- Mizuno Neo Zen – La miglior scarpa da lento mai provata a 700km
- La scarpa segreta alla Maratona di Milano, una tappa per il Passatore
- 5 curiosità sulla nutrizione del podista
- La Sportiva Prodigio Pro, la nuova scarpa per le Ultratrail
- Mizuno Wave Rebellion Pro 3: la racer con la geometria originale
- First Look Altra Torin 8, la daily trainer a zero drop
- Streakfly 2, la super scarpa veloce di Nike
- NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno
Browsing: Gare
La 30ma edizione di Run Rome The Marathon potrebbe diventare la maratona dei record con 30mila maratoneti al nastro di partenza. Previsto anche un nuovo traguardo posizionato al Circo Massimo che per tre giorni sarà il cuore pulsante della manifestazione.
Le uscite di allenamento più lunghe sono lo strumento allenante principale nella preparazione di una ultramaratona. Devono essere corse più volte e aumentando progressivamente la distanza, in modo da replicare sensazioni e sforzo che saranno poi vissuti in gara.
La Kagawa Marugame International Half Marathon è una mezza maratona giapponese nota per essere una della gare più competitive al mondo. L’edizione 2025, vinta dal kenyano Alexander Mutiso Munyao, passerà alla storia per essere stata corsa da ben 192 atleti in meno di 1 ora 4 minuti e 59 secondi. Ma non solo…
La RomaOstia è una delle manifestazioni podistiche storiche italiane. Una corsa lunga 50 anni, nata il 31 marzo del 1974 come gara di 28 chilometri, per poche centinaia di atleti, quasi tutti bancari. Nelle prime cinque edizioni fu, infatti, campionato italiano interbancario di maratonina, per poi trasformarsi nel corso degli anni nella mezza maratona più partecipata d’Italia.
Il 4 maggio torna l’appuntamento mondiale con la Wings for Life World Run. In Italia, sono due le location ufficiali in cui si correrà la App Run: Milano, al City Life, e Ravenna, alla Darsena e Parco Teodorico. Come sempre partenza alle ore 13.00 italiane e in contemporanea in tutto il mondo.
Le gare di ultramaratona su strada affascinano un numero sempre più ampio di appassionati. In questo articolo parliamo delle diverse tipologie, delle distanze, della loro preparazione e di come affrontarle per per portarle a termine.
Summit Vectiv Pro 4, Summit Vectiv Sky 2, Vectiv Enduris 4 e Vectiv Infinite 3 sono i quattro nuovi modelli che The North Face metterà a disposizione degli appassionati di trail running a partire dal prossimo aprile. Una gamma caratterizzata, sia per i modelli più performanti che per quelli più accessibili, da nuove soluzioni tecniche e miglioramenti a livello di confort e reattività.
Non è passato inosservato il post polemico verso Nike che Francesco Puppi ha affidato ai propri canali social qualche giorno fa. E a sorpresa, a pochi giorni di distanza, ha annunciato una nuova partnership tecnica con un altro grande brand del mondo trail, Hoka.
Maratona, i due migliori allenamenti per verificare il ritmo gara: il lunghissimo e il medio variato
Esistono diversi modi per verificare il ritmo gara a poche settimane dall’appuntamento con la maratona. Nell’articolo spieghiamo come farlo grazie a due diversi allenamenti chiave: il lunghissimo e il medio variato.
Due record continentali battuti, quello europeo e sudamericano, e 14 quelli nazionali, 12 maschili e due femminili: Valencia è sempre di più la capitale mondiale del running,
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it