- L’incredibile programma di allenamento di Kiptum da 300km settimanali
- Una testata giornalistica sulla corsa… perché?
- Arriva Asics Gel Nimbus 26
- Le regole per correre in pista: il decalogo di The Running Club
- Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini
- Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona
- Voglia di trail running? Segui i consigli di Davide su The Running Club
- Salomon Drx Bliss, l’antipronazione differente
Autore: Dario Marchini
“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal.
Sono oltre 300 i chilometri settimanali corsi da Kelvin Kiptum, detentore mondiale del record in maratona, durante la sua preparazione.
Asics ha presentato la nuova Gel-Nimbus 26, scarpa super ammortizzata, migliorando gli aspetti meno convincenti della precedente versione.
Dieci regole che tutti dovrebbero conoscere e rispettare per correre e allenarsi sulla pista di atletica: il decalogo di The Running Club.
Dopo aver corso la Maratona di Firenze prima come pacer per le top runner e poi in solitaria, Andrea Soffientini analizza gara e preparazione.
Alphafly 3 è la nuova super scarpa per la maratona di Nike pensata per tutti i maratoneti, più leggera, confortevole e… popolare.
Se corri e hai partecipato a qualche gara, ti sarai accorto che la registrazione del tuo GPS non corrisponde quasi mai alla misurazione reale del percorso. Scopri quali sono i fattori che possono influenzare la ricezione del segnale satellitare.
In previsione di un allenamento a ritmi veloci, quando è meglio utilizzare una scarpa da gara o un modello intermedio? Le nostre risposte…
Abbiamo corso oltre 150km con le New Balance Fresh Foam X 1080v13 ed è arrivato il momento di scoprire come si sono comportate.
Abbiamo incontrato Samuele Ceccarelli al Centro Ricerche Diadora e ci ha raccontato come è nata la nuova scarpa chiodata Velocità Carbon.
Abbiamo passato un weekend insieme agli atleti del Tuscany Camp. La storia e le interviste a Giuseppe Giambrone, Yohanes Chiappinelli e Iliass Aouani.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it