- Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità
- Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner
- Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya
- Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età
- Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento
- Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri
- In gara a piedi nudi: la Corsa degli Zingari di Pacentro
- Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Al Prefontaine Classic 2025 di Eugene, in Oregon, Beatrice Chebet ha stabilito il nuovo record mondiale nei 5000 metri con un tempo straordinario di 13’58”06, diventando la prima donna a scendere sotto i 14 minuti. Poco dopo, Faith Kipyegon ha migliorato il proprio primato nei 1500 metri, fermando il cronometro a 3’48”68.
La Corsa degli Zingari di Pacentro è una tradizione secolare che si svolge ogni prima domenica di settembre in onore della Madonna di Loreto. I partecipanti, tutti a piedi nudi, corrono giù da un pendio roccioso fino al centro del borgo, attraversando un percorso impervio come atto di fede e sacrificio. Il termine “zingaro” indica, nel dialetto locale, una persona umile. La corsa, documentata da almeno due secoli, è un rito collettivo che unisce religione, identità e coraggio. Ancora oggi, rappresenta un simbolo autentico della cultura abruzzese e della forza delle tradizioni popolari.
Nadia Battocletti si sta affermando come una delle migliori mezzofondiste europee. Dopo successi italiani, europei e olimpici, ha stupito nei 1500 metri con un tempo di 3’58″15 al Palio della Quercia 2025, avvicinandosi all’élite mondiale. Il confronto con Faith Kipyegon, primatista mondiale, evidenzia il divario, ma anche il potenziale. Nessuna donna ha mai corso il miglio sotto i 4 minuti, ma Nadia, grazie alla sua versatilità, crescita costante e intelligenza tattica, potrebbe essere la prima europea a provarci seriamente. Il suo stile elegante e potente la rende una candidata credibile e possibile per questa storica impresa.
Michael Vowell, allenatore di atletica e padre, è stato squalificato a vita per aver dopato il figlio sedicenne Seth con testosterone durante i Campionati Junior Olympic 2023. L’indagine dell’USADA ha rivelato che Vowell ha somministrato la sostanza proibita per migliorare le prestazioni del ragazzo, violando gravemente l’etica sportiva.
La collezione Adidas Everyday Running è pensata per chi corre per stare bene, non per gareggiare. Nasce dalle necessità dei runner principianti. Una ricerca su 1.500 runner amatori ha rivelato la loro difficoltà nella scelta delle scarpe e un senso di inadeguatezza. Adidas ha risposto per aiutarli con tre modelli: Supernova Rise 2 per chi necessità di comfort e stabilità, Adistar 4 per chi vuole massima ammortizza-zione e protezione, e Ultraboost 5 per chi cerca versatilità e stile. La campagna vuole celebrare runner autentici e quotidiani, con nuove colorazioni ancora più vivaci. Il messaggio è chiaro: se corri, sei un runner, qualunque sia il tuo ritmo o obiettivo.
I grassi, a lungo demonizzati, sono in realtà fondamentali per la salute: svolgono funzioni strutturali, energetiche e ormonali. Non stimolano l’insulina e vengono utilizzati o immagazzinati in modo efficiente. Esistono diversi tipi: i monoinsaturi, come l’olio d’oliva, sono benefici; i polinsaturi includono gli omega 3, antinfiammatori essenziali, e gli omega 6, da bilanciare. I grassi saturi non sono dannosi se consumati con moderazione, mentre quelli industriali, come i trans, sono nocivi. Per gli sportivi, i grassi supportano energia, recupero e produzione ormonale, soprattutto in fase di preparazione.
La nuova Saucony Endorphin Speed 5 è una scarpa da running progettata per offrire versatilità, reattività e comfort su ogni distanza. Grazie alla combinazione tra la piastra in nylon semi-rigida e l’ammortizzazione PWRRUN PB, garantisce una corsa fluida e propulsiva. La tecnologia Speedroll favorisce una spinta naturale in avanti, mentre il battistrada rinforzato assicura maggiore durata. La tomaia in mesh tecnico leggero e traspirante. Ideale per allenamenti veloci e gare, è già disponibile a 200 euro.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa per le gare
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner
Molti runner smettono di migliorare perché cadono nella routine e si sottovalutano fattori importanti. Per superare il plateau servono stimoli nuovi, equilibrio tra allenamento e riposo, attenzione alla mente e alla biomeccanica.
Gare
Al Prefontaine Classic 2025 di Eugene, in Oregon, Beatrice Chebet ha stabilito il nuovo record mondiale nei 5000 metri con un tempo straordinario di 13’58”06, diventando la prima donna a scendere sotto i 14 minuti. Poco dopo, Faith Kipyegon ha migliorato il proprio primato nei 1500 metri, fermando il cronometro a 3’48”68.
Garmin Fenix 8 è uno smartwatch sportivo completo e avanzato, ideale per tutte le attività outdoor, compresa la corsa. Offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui uno schermo AMOLED, un sensore cardio Elevate 5 e funzioni vocali. L’autonomia è eccellente, soprattutto nei modelli Solar e, grazie a Garmin Connect, è possibile un’analisi dettagliata e approfondita di tutte le metriche. Tuttavia, il prezzo elevato rappresenta un limite, soprattutto se non si sfruttano appieno le nuove funzioni. Rispetto al Fenix 7 Pro, migliora in precisione e interfaccia, ma l’investimento è giustificato solo per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e versatilità.
Al Prefontaine Classic 2025 di Eugene, in Oregon, Beatrice Chebet ha stabilito il nuovo record mondiale nei 5000 metri con un tempo straordinario di 13’58”06, diventando la prima donna a scendere sotto i 14 minuti. Poco dopo, Faith Kipyegon ha migliorato il proprio primato nei 1500 metri, fermando il cronometro a 3’48”68.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it