- Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini
- Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona
- Voglia di trail running? Segui i consigli di Davide su The Running Club
- Salomon Drx Bliss, l’antipronazione differente
- Live Test Shoes: New Balance Fresh Foam X 1080v13
- Brooks Ghost Max: la maxi recensione a 8 piedi
- Live Test Shoes: questa sera ore 21 in diretta su YouTube
- Come correre la Firenze Marathon: l’analisi del percorso
GLi ultimi post
In previsione di un allenamento a ritmi veloci, quando è meglio utilizzare una scarpa da gara o un modello intermedio? Le nostre risposte…
Abbiamo corso oltre 150km con le New Balance Fresh Foam X 1080v13 ed è arrivato il momento di scoprire come si sono comportate.
Giulia Sommi è Campionessa Italiana di Maratona, assoluti e master, e da oggi entra a far parte dello staff di The Running Club.
Abbiamo incontrato Samuele Ceccarelli al Centro Ricerche Diadora e ci ha raccontato come è nata la nuova scarpa chiodata Velocità Carbon.
In The Running Club abbiamo scelto di recensire le scarpe da corsa solo dopo averci corso almeno 150km: alla base di questa decisione la volontà di fornire un quadro il più completo possibile, visto che è solo con l’utilizzo prolungato che le caratteristiche complete delle scarpe possono essere esposte e valutate al meglio.
Hoka Clifton L GTX è una scarpa molto confortevole, adatta ai climi freddi e alle condizioni ambientali più difficili. Robusta e stabile, è adatta a chi pesa molto e vuole anche correre lentamente.
Abbiamo passato un weekend insieme agli atleti del Tuscany Camp. La storia e le interviste a Giuseppe Giambrone, Yohanes Chiappinelli e Iliass Aouani.
Scarpe e abbigliamento
Gel-Cumulus 25 è una scarpa adatta alle corse di tutti i giorni che non disdegna ritmi anche veloci, ben costruita e con una intersuola che protegge e fornisce un buon ritorno di energia. Il tutto a un prezzo di listino molto interessante, spesso in forte offerta.
Allenamenti e alimentazione
Corri con noi in pista al primo meeting di The Running Club: ci troveremo giovedì 21 settembre 2023 al campo XXV Aprile a Milano
Se corri e hai partecipato a qualche gara, ti sarai accorto che la registrazione del tuo GPS non corrisponde quasi mai alla misurazione reale del percorso. Scopri quali sono i fattori che possono influenzare la ricezione del segnale satellitare.
Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Dopo aver corso la Maratona di Firenze prima come pacer per le top runner e poi in solitaria, Andrea Soffientini analizza gara e preparazione.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it