- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
- Corsa e alimentazione: perché andare da un nutrizionista?
Autore: Andrea Soffientini
Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.
Nella nuova versione Nike Vomero 18 guadagna un’intersuola a due densità e moltissima mescola, trasformandosi in una maxi daily trainer ben costruita, confortevole e dal prezzo molto invitante
Una gara in pista sui 10.000 metri con una preparazione specifica di 4 settimane, corsa con le Nike Dragonfly 2 Elite: il racconto di Andrea Soffientini
La versione 4 delle ben note Nike Vaporfly introduce significative modifiche che la rendono più reattiva e veloce della versione 3. Piastra rivista, intersuola in ZoomX meno spessa, peso che diminuisce e prestazioni ideali per le gare più brevi, meno per le lunghe distanze
Con Atomo Star Diadora continua la tradizione delle scarpe completamente costruite in Italia che abbinano design con richiami al passato a soluzioni tecniche moderne: una daily trainer che punta al comfort sulle lunghe distanze
Hoka Cielo X1 2.0 è la nuova scarpa in carbonio pensata per le maratone, ma che per le sue caratteristiche tecniche si adatta al meglio anche alle distanze più brevi. Tanta sostanza, con un peso sensibilmente inferiore al modello che l’ha preceduta
Dopo una percorrenza di 700Km la Mizuno Neo Zen conferma le proprie caratteristiche: una delle migliori daily trainer in questo momento in commercio, in grado per giunta di mantenere un comportamento invariato anche dopo così tanti km.
Wave Rebellion Pro 3 abbina una piastra in carbonio, tantissima mescola Enerzy XP e un design decisamente unico pensato per offrire il massimo in gara e soprattutto con le lunghe distanze
Altra Torin 8 è una classica proposta dell’azienda americana, caratterizzata da un drop zero e da una pianta del piede ampia e comoda. Pensata per correre con approccio naturale le uscite di tutti i giorni
Mizuno Neo Zen è stata una vera sorpresa dal primo momento che l’abbiamo messa ai piedi: avvolgente, comoda, morbida e decisamente reattiva per essere “solo” una daily trainer.
On Cloudspike XC è una chiodata nata per il mezzofondo e per le corse campestri. Presenta una piastra in Pebax a ferro di cavallo con un alloggiamento per sei chiodi, un’intersuola molto morbida in Helion HF, che aiuta sia in reattività che in ammortizzazione, soprattutto in presenza di sassi e asperità, e una tomaia in monomesh sintetico perfetta per le corse nel fango.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it