Live Test Shoes 

Segui l’evento in diretta sul canale YOUTUBE e seguici sul profilo INSTAGRAM.

GLi ultimi post

Rajpaul Pannu, neo Campione USATF 2025 della 100 miglia su strada, si è visto revocare il titolo appena conquistato dopo un controllo post-gara da parte dei giudici.
Ha tagliato il traguardo con ai piedi un paio di Hoka Skyward X, super trainer illegale con piastra in fibra di carbonio e intersuola che sfiora i cinquanta millimetri di altezza: 48 mm nel tallone e 43 nell’avampiede, molto di più rispetto ai 40 mm consentiti dal regolamento internazionale di World Athletics e di USATF.

Lo sviluppo altimetrico del percorso della 100 Km del Passatore rende questa ultramaratona una gara molto particolare e richiede un lavoro specifico in fase di preparazione. Non solo una serie di lunghi e lunghissimi per avvicinarsi il più possibile alla distanza finale, ma anche sedute programmate per allenare tutti gli stimoli fisici e mentali che dovranno essere messi in gioco il giorno della gara.

Yomif Kejelcha ha realizzato il nuovo record mondiale nei 10 km su strada di Castellon, in Spagna, fermando il cronometro a 26’30”. Il precedente primato mondiale appartentente a Rhonex Kipruto (26’24”) era stato cancellato insieme a tutti i risultati ottenuti dal kenyano tra il 2018 e il 2024 a causa della squalifica per violazione del passaporto biologico.

Tutte le scarpe di The Running Club

Scopri di più

Le scarpe di the running club

Puma Velocity Nitro 4
Puma Velocity Nitro 4

Scarpa per corse di tutti i giorni

Mizuno Wave Sky 9
Mizuno Wave Sky 9

Scarpa per corse di tutti i giorni

Hoka Challenger 8
Hoka Challenger 8

Scarpa da trail running

New Balance Fresh Foam X More v6
New Balance Fresh Foam X More v6

Scarpa per corse di tutti i giorni

Altra Experience Flow 2
Altra Experience Flow 2

Scarpa per corse di tutti i giorni

Altra Experience Wild 2
Altra Experience Wild 2

Scarpa da trail running

Brooks Hyperion 3
Brooks Hyperion 3

Scarpa per allenamenti di qualità

Allenamenti e alimentazione

La colazione pre-gara è fondamentale per garantire energia e prestazione ottimale. Evita di saltarla o esagerare: l’ideale è una colazione leggera, ricca di carboidrati e povera di grassi e fibre. Tre ore prima della gara, opta per pane bianco con marmellata e una bevanda calda. A 90 minuti, assumi una barretta o gelatina a base di carboidrati. Infine, 30 minuti prima, prendi un gel testato in allenamento. Idratati con piccoli sorsi e, dopo la gara, reintegra con proteine e carboidrati. Pianifica e testa tutto in anticipo per evitare sorprese.

Garmin Fenix 8 è uno smartwatch sportivo completo e avanzato, ideale per tutte le attività outdoor, compresa la corsa. Offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui uno schermo AMOLED, un sensore cardio Elevate 5 e funzioni vocali. L’autonomia è eccellente, soprattutto nei modelli Solar e, grazie a Garmin Connect, è possibile un’analisi dettagliata e approfondita di tutte le metriche. Tuttavia, il prezzo elevato rappresenta un limite, soprattutto se non si sfruttano appieno le nuove funzioni. Rispetto al Fenix 7 Pro, migliora in precisione e interfaccia, ma l’investimento è giustificato solo per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e versatilità.