- Super scarpe: la rivoluzione Kiprun parte dalla KD900X LD+
- Tokyo 2025: svelate le medaglie dei Mondiali di Atletica. Un simbolo di sogni, impegno e sostenibilità
- Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner
- Breaking4: le super scarpe e le tecnologie Nike di Faith Kipyegon per correre il miglio in meno di 4 minuti
- Maratón Pa Tós, la “maratona più corta del mondo”
- Carboidrati: struttura, funzione e ruolo nella corsa e nello sport
- Federico Riva, record italiano nel miglio: batte Genny Di Napoli dopo 33 anni
- La vetrina “Scarpe” di The Running Club si rinnova: nuovo look e oltre 500 modelli tra cui scegliere
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Endorphin Speed 5 è la nuova scarpa intermedia di Saucony, che presenta una nuova piastra in Pebax affogata nell’intersuola in PWRRUN PB. Diversa anche la conformazione di tomaia e upper con conformazione decisamente più racing.
Qual è stata la scarpa più utilizzata dai runner nel 2024? Quale il modello racing preferito? Strava ha rivelato i trend dell’ultimo anno tra i suoi 135 milioni di utenti registrati. E i risultati sono stati abbastanza sorprendenti…
Al The Running Event di Austin abbiamo confrontato da vicino due delle nuove proposte di a cavallo tra daily trainer e intermedie di Asics: Superblast 2 e Novablast 5.
Pegasus Premium è la nuovissima e particolarissima versione maxi di Nike Pegasus che sarà disponibile a partire da fine gennaio ad un prezzo molto interessante: 150 euro. Particolare perché oltre ai classici ZoomX e ReactX l’intersuola è attraversata per tutta la sua lunghezza da un modulo AirZoom che, la contraddistingue e la rende la Pegasus più reattiva e performante di sempre.
“Non dirmi che hai paura” è il film tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Catozzella, sulla vera storia di Samia Yusuf Omar, che nel 2008 trovò la morte in mare tra l’Africa e la Sicilia mentre cercava di raggiungere l’Italia da profuga per coronare il sogno di correre i 200 metri alle Olimpiadi di Londra.
Ritorna Hoka Rincon nella versione 4, una scarpa per le uscite di tutti i giorni con la quale è facile aumentare il ritmo e spingere più forte. Intersuola rinnovata che diventa un tutt’uno con il battistrada. La recensione di Paolo Corsini…
Torin 8, Experience Form 2 e Experience Wild 2, tre daily trainer molto diverse tra di loro: la primo a “zero drop”, le altre due appartenenti alla nuova gamma “experience” di Altra che ha introdotto da qualche mese calzature con drop di 4 millimetri. La nostra anteprima dal The Running Event di Austin…
Le scarpe di the running club
Brooks Hyperion Max 3 è una scarpa veloce adatta a tutti gli allenamenti di qualità grazie un'intersuola molto reattiva in DNA Gold. È caratterizzata da un'altezza al tallone di 45 mm e di 39 mm nell'avampiede, per un drop pari a 6 mm. L'altezza d...
In commercio dall'anno 2025, Mizuno Wave Rider 29 è una scarpa pensata per chi corre su strada e cerca una calzatura adatta alle corse di tutti i giorni e per le sucite di lento. L'intersuola in Enerzy NXT ha un'altezza di 38.5mm nel tallone e di 28...
Hoka Arahi 8 è una scarpa per corse su strada, adatta ai podisti che necessitano di un modello stabile per compensare un problema di pronazione. L'intersuola è in CMEVA, con un'altezza di 39mm nel tallone e di 31mm, per un drop pari a 8mm. Nella ve...
Kiprun KD 900X LD2 è una scarpa veloce adatta alle gare, che può essere anche utilizzata per gli allenamenti di qualità, con intersuola in Vfoam Plus. Ha un'altezza al tallone 36.8mm e all'avampiede di 32.8mm, per un drop pari a 4mm. È dotata di ...
On Cloudultra Pro è una scarpa da trail running presentata sul mercato nell'anno 2025, costruita con intersuola in Helion HF e dotata di una piastra in Speedboard. Ha un'altezza di 38 mm nel tallone e di 32 mm, per un drop pari a 6 mm. Nella version...
On Cloudvista 2 è una scarpa da trail running presentata sul mercato nell'anno 2023, costruita con intersuola in Helion e dotata di una piastra in Speedboard. Ha un'altezza di 30 mm nel tallone e di 24 mm, per un drop pari a 6 mm. Nella versione da ...
In commercio dall'anno 2025, On Cloudswift 4 è una scarpa pensata per chi corre su strada e cerca una calzatura adatta alle corse di tutti i giorni e per le sucite di lento. L'intersuola in Helion ha un'altezza di 31mm nel tallone e di 23mm, per un ...
On Cloudflyer 5 è una scarpa per corse su strada, adatta ai podisti che necessitano di un modello stabile per compensare un problema di pronazione. L'intersuola è in Helion, con un'altezza di 30mm nel tallone e di 21mm, per un drop pari a 9mm. Nell...
Gare
Siamo arrivati alla primavera: le giornate si allungano, le temperature aumentano ed è il caso…
Allenamenti e alimentazione
Garmin presenta Venu X1, il suo smartwatch più sottile di sempre: solo 8 mm di spessore e 40 grammi di peso. Dotato di display AMOLED da 2 pollici, fondello in titanio, lente in zaffiro, microfono, altoparlante e torcia LED, offre chiamate dal polso, comandi vocali e visibilità al buio. Con oltre 100 app sportive, mappe TopoActive, Garmin Coach e monitoraggio salute 24/7, è ideale per sportivi e appassionati di benessere. Include notifiche smart, musica e pagamenti contactless. Disponibile da giugno in due colori a 799,99 euro, unisce eleganza, tecnologia e funzionalità in un unico dispositivo.
È stato un fine settimana memorabile per il mondo dell’ultramaratona: due atleti straordinari, il belga Matthieu Bonne e la polacca Patrycja Bereznowska, hanno infranto i record mondiali maschile e femminile in una gara di 48 ore durante l’edizione 2025 dell’UltraPark Weekend, svoltasi a Pabianice, in Polonia. Su un circuito asfaltato pianeggiante all’interno del Parco Wolności, entrambi sono riusciti a superare limiti che sembravano quasi inarrivabili, scrivendo una nuova pagina nella storia delle ultra.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it