- Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
- Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi
- Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal
- Guida completa alla scelta della scarpe da corsa Adidas tra daily trainer, intermedie e modelli da gara
- Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner
- Saucony Hurricane 25, torna la leggenda della stabilità
- Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini
- Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Al The Running Event di Austin abbiamo confrontato da vicino due delle nuove proposte di a cavallo tra daily trainer e intermedie di Asics: Superblast 2 e Novablast 5.
Pegasus Premium è la nuovissima e particolarissima versione maxi di Nike Pegasus che sarà disponibile a partire da fine gennaio ad un prezzo molto interessante: 150 euro. Particolare perché oltre ai classici ZoomX e ReactX l’intersuola è attraversata per tutta la sua lunghezza da un modulo AirZoom che, la contraddistingue e la rende la Pegasus più reattiva e performante di sempre.
“Non dirmi che hai paura” è il film tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Catozzella, sulla vera storia di Samia Yusuf Omar, che nel 2008 trovò la morte in mare tra l’Africa e la Sicilia mentre cercava di raggiungere l’Italia da profuga per coronare il sogno di correre i 200 metri alle Olimpiadi di Londra.
Ritorna Hoka Rincon nella versione 4, una scarpa per le uscite di tutti i giorni con la quale è facile aumentare il ritmo e spingere più forte. Intersuola rinnovata che diventa un tutt’uno con il battistrada. La recensione di Paolo Corsini…
Torin 8, Experience Form 2 e Experience Wild 2, tre daily trainer molto diverse tra di loro: la primo a “zero drop”, le altre due appartenenti alla nuova gamma “experience” di Altra che ha introdotto da qualche mese calzature con drop di 4 millimetri. La nostra anteprima dal The Running Event di Austin…
Hoka Bondi 9 e Clifton 10, due daily trainer maxi, molto diffuse tra gli amanti del brand americano, che differiscono tra di loro per il runner target di riferimento.
La maratona di Firenze era l’obiettivo finale della stagione di Andrea. Scopri com’è andata la gara e i suoi consigli su come vestirsi e come integrarsi prima del via.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Gare
L’integrazione di Google Maps sugli sportwatch Garmin rappresenta una svolta importante che consente a chiunque possieda un dispositivo della casa americana la navigazione turn-by-turn direttamente al polso. È compatibile con numerosi modelli Garmin, tra cui Forerunner, Fenix, Venu, Epix…
La Fidal, in linea con le normative internazionali della World Athletics, riconosce come “distanze standard” alcune lunghezze precise dai 5 km ai 100 km. Solo le gare che si svolgono su queste distanze, e che rispettano determinati criteri tecnici, possono essere considerate ufficiali e valide per record, classifiche e statistiche nazionali e internazionali.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it