- Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
- Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
- Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
- Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
- Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
- A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
- Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
- Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Molti affinamenti nella costruzione per Ride 18, la classica daily trainer di casa Saucony che mantiene le caratteristiche di base di Ride 17 migliorandosi nella tomaia e nell’upper. Una scarpa veloce per le corse di tutti i giorni
Topo Athletic Aura è la nuova daily trainer pensata per i podisti che necessitano di protezione e stabilità, forte di un drop di 5mm e di una parte anteriore che da tradizione della casa è ampia e comoda
La prima edizione della Mezza Maratona d’Italia ha visto un percorso con passaggi sulla pista di Fiorano e negli stabilimenti Ferrari, ma anche tanti problemi di gestione. Questa gara è stata anche occasione per calzare le Brooks Hyperion Elite 4 PB, le nuove racer dell’azienda americana
Correrò la Maratona di Milano indossando una scarpa racing, con piastra in carbonio, che ho ricevuto pochi giorni fa e che resterà senza nome sino alla gara. Ve ne fornisco qualche informazione preliminare dopo le prime uscite di allenamento
La versione 4 delle ben note Nike Vaporfly introduce significative modifiche che la rendono più reattiva e veloce della versione 3. Piastra rivista, intersuola in ZoomX meno spessa, peso che diminuisce e prestazioni ideali per le gare più brevi, meno per le lunghe distanze
All’interno della propria storica sede di Caerano di San Marco, nel centro del distretto del calzaturificio italiano, Diadora sviluppa tutte le proprie soluzioni per la corsa e produce le scarpe “Made in Italy”, tra le quali le nuove Atomo Star. Scopriamo come sia possibile innovare e produrre in Italia, puntando su design e qualità.
Joma R1000 è una scarpa con piastra in carbonio pensata per le gare, ma che per costo e struttura si rivolge a chi vuole per la prima volta utilizzare una scarpa con piastra e magari ha pure un peso importante.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Gare
Suunto ha intentato una causa contro Garmin, accusandola di aver violato cinque brevetti legati a tecnologie avanzate per smartwatch sportivi. La denuncia riguarda funzionalità come il monitoraggio della respirazione, il rilevamento dello swing nel golf e l’uso di antenne strutturali.
La Mezza Maratona d’Italia torna il 29 marzo 2026 con un nuovo slancio e una regia rinnovata: sarà RCS Sports & Events a guidare l’organizzazione dell’evento, dopo le criticità emerse nella prima edizione.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it