- Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma
- Calze per la corsa: quali scegliere in estate?
- Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme
- Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare
- Che fine ha fatto Sifan Hassan?
- Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa
- Sorato Shimizu, a 16 anni record mondiale Under 18 nei 100 metri con un clamoroso 10 secondi netti
- Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
La versione 2 di Diadora Gara Carbon, la scarpa pensata per le gare dell’azienda italiana, mantiene la struttura della prima versione con qualche integrazione a livello di comfort senza però intervenire sull’intersuola che non assicura la durata che ci si aspetterebbe da una scarpa di questo tipo
Mafate X è l’ultima evoluzione dell’iconico modello dedicato all’ultratrail running di Hoka. Mafate è apparsa per la prima volta sui sentieri 15 anni fa in una delle più importanti gare di ultratrail mondo, l’UTMB. Mafate X porta avanti questa eredità, promettendo di continuare ad andare ancora più lontano, più velocemente, con comfort, durata e una rinnovata spinta.
Una scarpa molto particolare questa Asics Superblast 2, in grado di abbinare elevata protezione a una reattività superiore alla media. Una Supertrainer adatta alle corse di tutti i giorni
Suunto Run è il nuovo orologio della casa finlandese dedicato alla corsa e progettato per chi ama correre. Leggero, intuitivo, compatto è caratterizzato da una serie di widget dedicati esclusivamente all’allenamento per calcolare il livello di stress dopo l’attività, il tempo di recupero necessario per la successiva e un’attenta analisi dei progressi nel breve e lungo periodo.
Mizuno Wave Skyrise 6 sono scarpe daily trainer con una costruzione curata, intersuola a doppia densità e un feeling nella corsa che è di tipo classico. Sono caratterizzate da una buona morbidezza che le rende compagne di corsa per le uscite quotidiane e senza troppe pretese.
Uno studio dell’Integrative Locomotion Laboratory presso l’University of Massachusetts Amherst ha dimostrato che la nuova Puma Fast-R Nitro Elite 3 è la super scarpa da corsa che permette un risparmio energetico superiore del 3,5% rispetto ai migliori modelli presenti sul mercato.
Affrontare un’ultramaratona richiede una strategia nutrizionale precisa: bisogna bilanciare carboidrati, proteine e grassi per mantenere energia, lucidità e resistenza. È fondamentale allenare l’intestino a digerire durante lo sforzo, alternare cibi dolci e salati, e testare tutto in allenamento. La caffeina può aiutare nelle ore notturne, ma va dosata con attenzione. Dopo la gara, il recupero passa anche dall’alimentazione. Ogni atleta deve trovare il proprio equilibrio per arrivare al traguardo in salute e con energia.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Il tempo della vacanza può essere utile anche per allenarci: se andremo al mare o in montagna l’approccio da seguire andrà adattato
Gare
Avete mai pensato di correre la Monza-Resegone? Quest’anno ci saremo anche noi di The Running Club e in questo articolo ve la raccontiamo…
Garmin Fenix 8 è uno smartwatch sportivo completo e avanzato, ideale per tutte le attività outdoor, compresa la corsa. Offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui uno schermo AMOLED, un sensore cardio Elevate 5 e funzioni vocali. L’autonomia è eccellente, soprattutto nei modelli Solar e, grazie a Garmin Connect, è possibile un’analisi dettagliata e approfondita di tutte le metriche. Tuttavia, il prezzo elevato rappresenta un limite, soprattutto se non si sfruttano appieno le nuove funzioni. Rispetto al Fenix 7 Pro, migliora in precisione e interfaccia, ma l’investimento è giustificato solo per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e versatilità.
Federico Riva ha stabilito un nuovo record italiano nel miglio con 3’48″11 al meeting Istaf di Berlino, dopo aver già superato il precedente record di Gennaro Di Napoli a inizio giugno. L’atleta romano delle Fiamme Gialle ha chiuso secondo dietro al norvegese Narve Gilje Nordas, dimostrando grande intelligenza tattica e una forma eccezionale.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it