- La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
- On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi
- Correre piano per andare più forte: perché e come fare
- Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
- Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
- Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
- Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi
- Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
La prima edizione degli Enhanced Games, le cosiddette “Olimpiadi del Doping”, è stata fissata per il maggio 2026 e si svolgerà a Las Vegas. Sarà caratterizzata da tre eventi di atletica di velocita’ su pista: i 100 m, i 100 m ostacoli e i 110 m ostacoli. Sebastian Coe, presidente di World Athletics, non ha usato mezzi termini, definendo la competizione incoraggiata “una pericolosa pagliacciata” e ha avvertito che qualsiasi atleta che vi parteciperà rischierà un lungo bando dall’atletica mondiale.
Dopo il sesto posto all’ultima edizione della maratona di Londra, Eliud Kipchoge potrebbe prepararsi a voltare pagina e a mettere la parola fine alla sua carriera da professionista. L’ex detentore del record mondiale di maratona e unico al mondo ad aver corso 42 chilometri sotto il muro delle 2 ore, ha fatto capire che, pur non avendo ancora deciso quando, i suoi giorni da campione potrebbero presto concludersi.
Strava ha rimosso 4,45 milioni di attività sospette dalla sua piattaforma nel tentativo di migliorare la veridicità delle sue classifiche. In un aggiornamento pubblicato negli ultimi giorni, la piattaforma ha dichiarato che tutte le attività e i segmenti eliminati erano state caricate come “tipo di sport sbagliato” o “registrate su veicoli a motore”.
Adidas ha aggiornato la sua scarpa da allenamento quotidiano, la Supernova Rise 2. Le principali novità sono incentrate nella tomaia, che rinuncia a qualche apertura per l’areazione per guadagnare in solidità, mantenendo la struttura a doppio mesh sovrapposto. Identica, invece, la zona sotto al piede, con un’intersuola in mescola Dreamstrike+ a base Peba e i tipici Support Rods in gomma.
L’ultima tappa è stata da Firenze a Faenza, la cento chilometri più bella del mondo. Ma per 99 giorni Marco Matteazzi aveva già corso consecutivamente una maratona al giorno per ispirare gli altri e combattere il bullismo.
“Quando ero alle superiori un professore mi chiamava polpetta per il mio aspetto fisico. Per lui era solo un innocente scherzo, ma quell’etichetta, pronunciata da un adulto, è diventata una condanna sociale. Oggi 100 maratone in 100 giorni non sono il risultato di un superpotere, sono il risultato di una promessa fatta a me stesso: non mollare. Mai più”.
Grazie alla tecnologia Blushield, Diadora Mythos Volo 5 offre una soluzione per tutti quei runner iperpronatori che cercano una scarpa stabile per gli allenamenti di qualità, ma è una scelta altrettanto valida anche per i podisti neutri che vogliono un po’ più di protezione durante le uscite più allegre.
Structure 26 va a completare la linea più “classica” di Nike, introdotta lo scorso anno con Pegasus 41 e proseguita ad inizio 2025 con la presentazione di Vomero 18.
Nike Structure 26 promette un nuovo livello di stabilità ma senza rinunciare al comfort. Non solo un restyling estetico, ma un’evoluzione, adatta sia per chi necessità di un aiuto costante nella stabilità, sia per chi, pur avendo un appoggio neutro, desidera supporto e una scarpa più strutturata per una corsa ottimale.
Le scarpe di the running club
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Mancano solo sette giorni al primo appuntamento live con The Running Club. I posti sono esauriti. Grazie a tutti per la grande adesione.
Gare
Monza-Resegone: l’intervista ad Andrea Soffientini, Davide Perego e Roberto Patuzzo dopo la vittoria
Nella caratteristica cornice dell’Arengario di Monza, l’intervista post-premiazione ai vincitori della Monza-Resegone 2024…
L’integrazione di Google Maps sugli sportwatch Garmin rappresenta una svolta importante che consente a chiunque possieda un dispositivo della casa americana la navigazione turn-by-turn direttamente al polso. È compatibile con numerosi modelli Garmin, tra cui Forerunner, Fenix, Venu, Epix…
La Fidal, in linea con le normative internazionali della World Athletics, riconosce come “distanze standard” alcune lunghezze precise dai 5 km ai 100 km. Solo le gare che si svolgono su queste distanze, e che rispettano determinati criteri tecnici, possono essere considerate ufficiali e valide per record, classifiche e statistiche nazionali e internazionali.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it