- Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse
- Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
- Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
- Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
- Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
- Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
- RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
- Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
La Maratona di Sydney 2025 ha celebrato la sua prima edizione come World Marathon Major con oltre 35.000 maratoneti al via. L’etiope Hailemariam Kiros e l’olandese Sifan Hassan hanno vinto rispettivamente la gara maschile e femminile realizzando entrambi il record del percorso.
Il nome di una gara podistica è molto più di un’etichetta: è identità, valore e strategia. In questo articolo, l’Avv. Gilberto Cavagna di Gualdana spiega come tutelare legalmente il nome di una corsa attraverso la registrazione del marchio.
Tom Evans conquista l’UTMB 2025, la gara regina del trail running, con una prestazione straordinaria in condizioni meteorologiche estreme. Dopo due ritiri nelle edizioni precedenti, l’ex ufficiale dell’esercito britannico trionfa in 19 ore, 18 minuti e 58 secondi, superando neve, pioggia e fango lungo i 176 km del percorso attorno al Monte Bianco.
Scopri come seguire la UTMB 2025 in diretta streaming su YouTube e UTMB Live.
Kilian Jornet lancia “States of Elevation”, una nuova sfida che lo porterà a scalare, a piedi e in bicicletta, quasi tutte le montagne sopra i 14.000 piedi negli Stati Uniti. Dopo le traversate nei Pirenei e nelle Alpi, Kilian Jornet proseguirà il suo percorso di esplorazione in autosufficienza.
Francesco Puppi ha dominato la UTMB CCC 2025, diventando il primo italiano a vincere la celebre 100 km alpina tra Courmayeur, Champex e Chamonix. Con una gara perfetta, corsa in 10 ore, 6 minuti e 2 secondi, Puppi ha staccato di 7 minuti l’americano David Sinclair, gestendo con lucidità ogni fase della corsa.
Brooks Hyperion Max 3 è una super trainer evoluta, ideale per allenamenti intensi e lunghi qualificati. Presenta un’intersuola a doppia densità con DNA Flash V2 e DNA Gold PEBA, una piastra Speed Vault per stabilità e spinta, e una tomaia in mesh tecnico traspirante.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
La settimana di scarico è un momento fondamentale nella preparazione di qualsiasi corsa, sia prima che dopo la gara.
Gare
Lo sviluppo altimetrico del percorso della 100 Km del Passatore rende questa ultramaratona una gara molto particolare e richiede un lavoro specifico in fase di preparazione. Non solo una serie di lunghi e lunghissimi per avvicinarsi il più possibile alla distanza finale, ma anche sedute programmate per allenare tutti gli stimoli fisici e mentali che dovranno essere messi in gioco il giorno della gara.
Strava ha sorpreso il mondo tecnologico e sportivo ritirando improvvisamente la causa per violazione di brevetto contro Garmin, avviata solo tre settimane fa. La disputa riguardava le funzionalità Segments e Heatmaps, che Strava riteneva fossero state copiate e sfruttate commercialmente da Garmin.
La Maratona di New York 2025 si correrà domenica 2 novembre e promette spettacolo con oltre 55.000 partecipanti da tutto il mondo. Tra i protagonisti, spicca la sfida leggendaria tra Eliud Kipchoge e Kenenisa Bekele, in quello che potrebbe essere il loro ultimo duello sulla distanza.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

 
		
 
	     
	     
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						