- Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse
- Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
- Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
- Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
- Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
- Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
- RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
- Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Francesca si sta preparando per la sua prima maratona, a Firenze il prossimo 30 novembre, con un programma strutturato di dodici settimane: fartlek, lunghi, lavori in pista, oltre a tanti chilometri in compagnia di Paolo. Grazie al supporto tecnico di Brooks, ha anche iniziato a utilizzare tre diversi modelli di scarpe specifici per ogni fase dell’allenamento: una daily trainer, un’intermedia e un modello da gara.
Sibusiso Kubheka è il nuovo volto dell’ultramaratona mondiale. Dopo aver infranto il record dei 100 km alla Chasing 100 di Adidas, lo abbiamo intervistato per scoprire cosa si nasconde dietro una prestazione storica. Kubheka racconta emozioni, strategie, momenti di crisi e la forza mentale necessaria per superare i propri limiti.
Il Tor des Géants torna a infiammare la Valle d’Aosta con cinque gare epiche tra le montagne più alte d’Europa: dal TOR450, il più estremo con 450 km in semi-autosufficienza, al TOR330, la gara regina che attraversa l’intera regione. Il TOR130 e il TOR100 offrono percorsi tecnici e panoramici, mentre il TOR30 regala l’emozione del Col de Malatrà in formato breve.
La Brooks Hyperion Elite 5 rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama delle scarpe da gara su strada. Progettata per affrontare maratone e mezze maratone, unisce tecnologie avanzate come la nuova mescola DNA Gold in Peba e la piastra in carbonio SpeedVault Race+ a un comfort superiore e una calzata precisa.
Vectiv Pro 3 di The North Face è la nuova proposta per il trail running su lunghe distanze, pensata per offrire protezione, stabilità e durata. Con una struttura solida, doppia piastra e doppia mescola in PEBA e TPU, si rivolge a chi cerca sicurezza e controllo su percorsi regolari e lunghe distanze.
Nel circuito di Nardò, in Puglia, si è svolta “Chasing 100”, l’evento adidas che ha riunito sei ultramaratoneti d’élite per infrangere il muro delle sei ore sui 100 km. Tra i protagonisti, Aleksandr Sorokin, detentore del record mondiale, racconta la preparazione, le emozioni della gara notturna, il ruolo della tecnologie Adidas e la nascita di nuove amicizie.
La creatina è oggi riconosciuta come un integratore utile anche per i runner e gli sportivi di endurance. Questo composto naturale svolge un ruolo chiave nella produzione energetica muscolare, migliorando potenza, resistenza e recupero. Oltre ai benefici sulla performance, recenti studi ne evidenziano l’effetto antiossidante e neuroprotettivo.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
Perché una donna dovrebbe allenarsi insieme agli uomini? Giulia Sommi spiega perché lo fa e quali siano i benefici di correre in gruppo.
Gare
La prima edizione della Mezza Maratona d’Italia ha visto un percorso con passaggi sulla pista di Fiorano e negli stabilimenti Ferrari, ma anche tanti problemi di gestione. Questa gara è stata anche occasione per calzare le Brooks Hyperion Elite 4 PB, le nuove racer dell’azienda americana
Strava ha sorpreso il mondo tecnologico e sportivo ritirando improvvisamente la causa per violazione di brevetto contro Garmin, avviata solo tre settimane fa. La disputa riguardava le funzionalità Segments e Heatmaps, che Strava riteneva fossero state copiate e sfruttate commercialmente da Garmin.
La Maratona di New York 2025 si correrà domenica 2 novembre e promette spettacolo con oltre 55.000 partecipanti da tutto il mondo. Tra i protagonisti, spicca la sfida leggendaria tra Eliud Kipchoge e Kenenisa Bekele, in quello che potrebbe essere il loro ultimo duello sulla distanza.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

 
		
 
	     
	     
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						