- Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?
- Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere
- Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni
- Grassi, da nemici a preziosi alleati della salute e della prestazione del runner
- Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort
- Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate
- La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona
- Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Topo Athletic Aura è la nuova daily trainer pensata per i podisti che necessitano di protezione e stabilità, forte di un drop di 5mm e di una parte anteriore che da tradizione della casa è ampia e comoda
La prima edizione della Mezza Maratona d’Italia ha visto un percorso con passaggi sulla pista di Fiorano e negli stabilimenti Ferrari, ma anche tanti problemi di gestione. Questa gara è stata anche occasione per calzare le Brooks Hyperion Elite 4 PB, le nuove racer dell’azienda americana
Correrò la Maratona di Milano indossando una scarpa racing, con piastra in carbonio, che ho ricevuto pochi giorni fa e che resterà senza nome sino alla gara. Ve ne fornisco qualche informazione preliminare dopo le prime uscite di allenamento
La versione 4 delle ben note Nike Vaporfly introduce significative modifiche che la rendono più reattiva e veloce della versione 3. Piastra rivista, intersuola in ZoomX meno spessa, peso che diminuisce e prestazioni ideali per le gare più brevi, meno per le lunghe distanze
All’interno della propria storica sede di Caerano di San Marco, nel centro del distretto del calzaturificio italiano, Diadora sviluppa tutte le proprie soluzioni per la corsa e produce le scarpe “Made in Italy”, tra le quali le nuove Atomo Star. Scopriamo come sia possibile innovare e produrre in Italia, puntando su design e qualità.
Joma R1000 è una scarpa con piastra in carbonio pensata per le gare, ma che per costo e struttura si rivolge a chi vuole per la prima volta utilizzare una scarpa con piastra e magari ha pure un peso importante.
Quali scarpe scegliere per correre una ultramaratona su strada? In questo articolo vi spieghiamo quali criteri tenere conto, rispetto alla scarpa adottata in maratona, per scegliere al meglio quando la distanza si allunga
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa per le gare
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
5 settimane separano la 10km dei Campionati Italiani dalla pari gara sulla mezza maratona: ecco gli allenamenti di Andrea Soffientini.
Gare
Domani si corre la Maratona di Chicago: il percorso, i protagonisti e dove vederla in TV e streaming
Secondo appuntamento autunnale con le Major alla maratona di Chicago, dove lo scorso anno Kiptum realizzò il primato mondiale. Scopri percorso, protagonisti e dove provare a seguirla in diretta TV e streaming…
Garmin Fenix 8 è uno smartwatch sportivo completo e avanzato, ideale per tutte le attività outdoor, compresa la corsa. Offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui uno schermo AMOLED, un sensore cardio Elevate 5 e funzioni vocali. L’autonomia è eccellente, soprattutto nei modelli Solar e, grazie a Garmin Connect, è possibile un’analisi dettagliata e approfondita di tutte le metriche. Tuttavia, il prezzo elevato rappresenta un limite, soprattutto se non si sfruttano appieno le nuove funzioni. Rispetto al Fenix 7 Pro, migliora in precisione e interfaccia, ma l’investimento è giustificato solo per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e versatilità.
Una serata indimenticabile sul tartan verde dell’Estadio de Vallehermoso di Madrid, dove l’Italia bissa il successo di Chorzow 2023 e conquista per la seconda volta nella sua storia il titolo continentale a squadre di atletica leggera. Dopo tre giornate in cui gli azzurri hanno risposto colpo su colpo alle sfide di Polonia, Olanda, Gran Bretagna e Germania, l’ultimo atto ha trasformato la vittoria in un autentico trionfo di squadra. Solo tre vittorie – contro e le sette di due anni fa – ma tanti piazzamenti e centimetri guadagnati col sudore, che hanno portato i ragazzi del direttore tecnico Antonio La Torre sul gradino più alto del podio.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it