Live Test Shoes 

Segui l’evento in diretta sul canale YOUTUBE e seguici sul profilo INSTAGRAM.

GLi ultimi post

Adidas ha annunciato “Chasing100”, una sfida notturna che si terrà il 26 agosto lungo una pista segreta in Italia vicino a Lecce. Cinque atleti tenteranno di correre 100 km in meno di sei ore. Una corsa avvolta nel mistero, che celebra la passione per il running e l’ambizione di riscrivere la storia dell’ultramaratona.

Tutte le scarpe di The Running Club

Scopri di più

Le scarpe di the running club

Hoka Rocket X Trail
Hoka Rocket X Trail

Scarpa da trail running

La Sportiva Prodigio Max
La Sportiva Prodigio Max

Scarpa da trail running

361 Spire II Float
361 Spire II Float

Scarpa per allenamenti di qualità

Topo Athletic Phantom 4
Topo Athletic Phantom 4

Scarpa per corse di tutti i giorni

Kiprun Race Ultra 2
Kiprun Race Ultra 2

Scarpa da trail running

Asics Megablast
Asics Megablast

Scarpa per corse di tutti i giorni

Asics Sonicblast
Asics Sonicblast

Scarpa per allenamenti di qualità

361 Miro Nude
361 Miro Nude

Scarpa per le gare

Allenamenti e alimentazione

Correre con il caldo comporta un inevitabile calo delle prestazioni. Temperature superiori ai 20°C rallentano il ritmo di corsa di 10–20 secondi al chilometro ogni 5°C in più, a causa dello stress termico e della ridotta efficienza muscolare. L’umidità e il sole diretto aggravano la situazione, ostacolando la dispersione del calore corporeo. Il corpo si adatta gradualmente attraverso l’acclimatazione, ma è fondamentale allenarsi con cautela, idratarsi e scegliere orari freschi. Comprendere questi effetti consente di gestire meglio l’allenamento estivo, evitando rischi e ottimizzando la preparazione in vista di condizioni climatiche più favorevoli.

Gare