- Francesco Pernici, record U23 e sogno sfiorato ai Mondiali di Tokyo: “Posso diventare uno dei più forti di sempre”
- Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming
- Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping
- Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo
- Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km
- Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni
- Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”
- 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Nike Structure 26 si conferma una daily trainer stabile e confortevole, pensata per runner iperpronatori moderati e neutri in cerca di supporto. Testata per oltre 150 km, offre una corsa fluida grazie alla nuova intersuola ReactX, una tomaia robusta e traspirante, e un battistrada resistente con ottimo grip.
Asics ha prodotto due strani prototipi di scarpe da corsa, MX TYPE-A e MX TYPE-B, recentemente approvati da World Athletics per le competizioni su strada fino al settembre 2026, caratterizzati da un design estremo e intersuole spesse.
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
Apple Watch Series 11 introduce significative innovazioni per il monitoraggio sportivo, grazie a Workout Buddy basato su Apple Intelligence, che analizza parametri biometrici in tempo reale per offrire feedback vocali personalizzati.
Apple ha presentato il nuovo Apple Watch Ultra 3, lo smartwatch più avanzato mai realizzato e pensato per gli sportivi. Tra le novità spiccano il display più grande di sempre, autonomia fino a 72 ore e le comunicazioni via satellite per emergenze anche in assenza di rete.
Francesca si sta preparando per la sua prima maratona, a Firenze il prossimo 30 novembre, con un programma strutturato di dodici settimane: fartlek, lunghi, lavori in pista, oltre a tanti chilometri in compagnia di Paolo. Grazie al supporto tecnico di Brooks, ha anche iniziato a utilizzare tre diversi modelli di scarpe specifici per ogni fase dell’allenamento: una daily trainer, un’intermedia e un modello da gara.
Sibusiso Kubheka è il nuovo volto dell’ultramaratona mondiale. Dopo aver infranto il record dei 100 km alla Chasing 100 di Adidas, lo abbiamo intervistato per scoprire cosa si nasconde dietro una prestazione storica. Kubheka racconta emozioni, strategie, momenti di crisi e la forza mentale necessaria per superare i propri limiti.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Allenamenti e alimentazione
Correre sulla sabbia in spiaggia durante l’estate è un allenamento completo che potenzia muscoli, migliora l’equilibrio e riduce l’impatto sulle articolazioni. La sabbia, instabile e cedevole, richiede maggiore sforzo fisico, coinvolgendo gambe e core.
Gare
Vectiv Pro 3 di The North Face è la nuova proposta per il trail running su lunghe distanze, pensata per offrire protezione, stabilità e durata. Con una struttura solida, doppia piastra e doppia mescola in PEBA e TPU, si rivolge a chi cerca sicurezza e controllo su percorsi regolari e lunghe distanze.
Apple Watch Series 11 introduce significative innovazioni per il monitoraggio sportivo, grazie a Workout Buddy basato su Apple Intelligence, che analizza parametri biometrici in tempo reale per offrire feedback vocali personalizzati.
La Maratona di Berlino, in programma il prossimo 21 settembre, si conferma tra le gare più performanti al mondo. Con 13 primati mondiali stabiliti dal 1998 ad oggi, l’edizione 2025 vedrà come protagonisti Sebastian Sawe, Milkesa Mengesha e Gabriel Geay tra gli uomini, mentre Rosemary Wanjiru e Degitu Azimeraw guideranno il campo femminile.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it