- Firenze Marathon 2025: il fascino di un percorso senza tempo tra arte e storia
- On Cloudboom Max: l’intermedia da maratona
- Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento
- Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa
- Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon
- Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse
- Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka
- Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
New Balance FuelCell SuperComp Elite v5 rappresenta l’evoluzione della scarpa racing con piastra in carbonio del brand americano. Più leggera, filante e aggressiva rispetto alla versione precedente, introduce un drop aumentato a 8 mm e una struttura pensata per garantire reattività e comfort anche sulle lunghe distanze.
Dopo aver tagliato il traguardo della Maratona di New York 2025 e conquistato la prestigiosa Six Star Medal, Eliud Kipchoge sorprende il mondo con un annuncio epocale: non si ritira, ma rilancia con “Eliud’s Running World”. Il progetto prevede sette maratone in sette continenti tra il 2026 e il 2027, con obiettivi sportivi, umanitari e ambientali.
Torino si prepara alla FIAT Torino City Marathon, in programma domenica 23 novembre. Con oltre 8.000 partecipanti tra maratona e mezza maratona, l’evento conferma la sua crescita e la vocazione internazionale: il 40% dei runner arriva dall’estero, rappresentando 19 nazioni.
Preparare una maratona è un percorso lungo e impegnativo, fatto di allenamenti mirati e strategie ben definite. Tra le sedute più temute c’è il lunghissimo, considerato da molti il pilastro della preparazione. Ma cosa succede se non riesci a correrlo? È davvero un problema o può trasformarsi in un’opportunità?
Proseguono le indagini sui decessi di Anna Zilio e Alberto Zordan, i due maratoneti trovati morti nelle loro abitazioni a Verona e Sovizzo a distanza di due settimane. La procura di Verona ha scoperto certificati medici falsi intestati ad Anna e ha aperto un fascicolo per falso a carico di ignoti.
I minerali sono elementi essenziali per la salute e la performance sportiva. Tra i più importanti, sodio, potassio e magnesio svolgono ruoli chiave nell’equilibrio idrico, nella contrazione muscolare e nella produzione di energia.
Mathieu van der Poel sorprende i fan tornando su Strava dopo tre anni di assenza, non con una pedalata ma con una corsa da 10 km in 33’52”, ritmo medio di 3:22/km. L’allenamento è avvenuto a Jávea, in Spagna, durante il ritiro del team Alpecin-Deceuninck, insieme a Freddy Ovett.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Francesca Cappai ha deciso di affrontare la sua prima maratona con un obiettivo ambizioso: completare la Firenze Marathon in 3 ore e 30 minuti. Il progetto “Lady 3:30”, supportato da The Running Club e Brooks, racconta il suo percorso di crescita atletica e personale.
Gare
Alla Mezza Maratona di Valencia 2025, Andreas Almgren è diventato il primo atleta del continente a scendere sotto i 59 minuti: 58’41” il suo tempo, nuovo record europeo. Anche Yomif Kejelcha e Agnes Ngetich hanno tentato l’assalto ai rispettivi record mondiali, senza riuscirci.
Suunto Run è lo smartwatch pensato per chi cerca leggerezza, precisione e funzionalità avanzate in un formato compatto. Un prodotto solido, competitivo nel prezzo e ideale per runner e sportivi esigenti.
La 41ª Estra Firenze Marathon torna domenica 30 novembre con oltre 13.000 iscritti da 107 nazioni. Partenza e arrivo in Piazza Duomo per un percorso che attraversa Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Santa Croce e il Parco delle Cascine, regalando ai runner un viaggio tra arte e storia.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

