- Calze per la corsa: quali scegliere in estate?
- Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme
- Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare
- Che fine ha fatto Sifan Hassan?
- Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa
- Sorato Shimizu, a 16 anni record mondiale Under 18 nei 100 metri con un clamoroso 10 secondi netti
- Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino
- “Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Il kenyano Brian Kipchumba ha tagliato il traguardo in seconda posizione alla mezza maratona di Ginevra indossando due differenti scarpe, una da allenamento e una da gara. Un errore commesso quando ha preparato la borsa, dove ha accidentalmente inserito due modelli differenti, uno Adidas e uno Asics.
Si amplia la linea di scarpe da corsa gravel Salomon. Dopo DRX Defy GRVL presentata lo scorso settembre, due nuovi modelli entrano a far parte della collezione anche le nuovissime Aero Glide 3 GRVL e Aero Blaze 3 GRVL, due soluzioni nate dall’esperienza trail e trasformate per soddisfare la crescente esigenza di versatilità strada-sentiero tra gli appassionati di corsa.
Con la nuova collezione per il gravel running, Salomon offre una linea di scarpe e abbigliamento pensata per chi vuole uscire dalla routine e cerca la libertà di poter scegliere scegliere ogni volta un percorso diverso, dalle strade urbane ai sentieri sterrati, dai tratti sabbiosi ai terreni misti.
Streakfly 2 e Vaporfly 4 sono le due ultime proposte di scarpe da gara di Nike: la prima ideale per le gare più brevi e veloci ma adatta agli atleti più evoluti, la seconda per spingersi anche fino alla mezza maratona, offrendo una maggiore flessibilità d’utilizzo.
La nuova FuelCell Rebel v5, l’intermedia di New Balance, vuole spingersi oltre, allargando i propri orizzonti anche verso le distanze più lunghe, senza dimenticare quello che l’ha fatta amare da molti runner, la sua grande reattività. Si rinnova con un’intersuola in misto Peba+Eva, più alta di 2,5 mm, progettata per garantire una falcata reattiva ed elastica e un battistrada rinforzato per una maggiore spinta e propulsione durante lo stacco.
Ghost è da sempre una delle daily trainer più popolari, più vendute e più amate dai runner. La nuova diciassettesima versione si rinnova nell’intersuola e nella struttura superiore della tomaia. Brooks Ghost 17 guadagna un millimetro di schiuma DNA Loft v3 rispetto alle versioni precedenti con un drop che, per la prima volta, scende a 10 millimetri. Un classico che si rinnova modernizzandosi.
Forerunner 970 e Forerunner 570 sono le due nuove proposte di sportwatch Garmin per gli amanti della corsa e del triathlon. Due sportwatch avanzati che aggiungono nuovi strumenti per l’allenamento, informazioni sul recupero e funzioni connesse, con un display sempre più luminoso.
La versione 2 di Diadora Gara Carbon, la scarpa pensata per le gare dell’azienda italiana, mantiene la struttura della prima versione con qualche integrazione a livello di comfort senza però intervenire sull’intersuola che non assicura la durata che ci si aspetterebbe da una scarpa di questo tipo
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Per aumentare il numero di allenamenti settimanali, iniziate ad aggiungere un giorno di corsa lenta al vostro programma senza forzare i tempi
Gare
E’ già stata ribattezza come “la mezza maratona più bella del mondo”… ecco il percorso della Rome Half Marathon.
Garmin Fenix 8 è uno smartwatch sportivo completo e avanzato, ideale per tutte le attività outdoor, compresa la corsa. Offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui uno schermo AMOLED, un sensore cardio Elevate 5 e funzioni vocali. L’autonomia è eccellente, soprattutto nei modelli Solar e, grazie a Garmin Connect, è possibile un’analisi dettagliata e approfondita di tutte le metriche. Tuttavia, il prezzo elevato rappresenta un limite, soprattutto se non si sfruttano appieno le nuove funzioni. Rispetto al Fenix 7 Pro, migliora in precisione e interfaccia, ma l’investimento è giustificato solo per chi cerca il massimo in termini di prestazioni e versatilità.
Federico Riva ha stabilito un nuovo record italiano nel miglio con 3’48″11 al meeting Istaf di Berlino, dopo aver già superato il precedente record di Gennaro Di Napoli a inizio giugno. L’atleta romano delle Fiamme Gialle ha chiuso secondo dietro al norvegese Narve Gilje Nordas, dimostrando grande intelligenza tattica e una forma eccezionale.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it