Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità

8 Luglio 2025

Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

8 Luglio 2025

Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya

7 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità
  • Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner
  • Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya
  • Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età
  • Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento
  • Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri
  • In gara a piedi nudi: la Corsa degli Zingari di Pacentro
  • Nadia Battocletti e il sogno del miglio sotto i 4 minuti: per lei un traguardo possibile?
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

    8 Luglio 2025

    Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento

    7 Luglio 2025

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Faith Kipyegon e la corsa verso la storia: “Sotto i 4 minuti per ispirare una nuova generazione”
Atleti News

Faith Kipyegon e la corsa verso la storia: “Sotto i 4 minuti per ispirare una nuova generazione”

Le dichiarazioni di Faith Kipyegon che proverà a diventare la prima donna a correre il miglio sotto i 4 minuti. Un’impresa storica per ispirare le nuove generazioni a superare ogni limite.
RedazioneBy Redazione18 Giugno 2025
Faith Kipyegon (foto Nike)
Faith Kipyegon (foto Nike)

Manca poco più di una settimana all’appuntamento con la storia per Faith Kipyegon. Il prossimo 26 giugno, allo Stade Sébastien Charléty di Parigi, l’atleta kenyana tenterà un’impresa che nessuna donna ha mai realizzato: correre il miglio – 1609 metri – in meno di quattro minuti.

Una sfida che richiama alla mente un’altra impresa leggendaria: quella di Roger Bannister, che nel 1954 fu il primo uomo a infrangere la barriera dei 4 minuti nel miglio. Da allora, quel tempo è diventato un punto di riferimento assoluto per ogni mezzofondista. Oggi, il record mondiale maschile appartiene al marocchino Hicham El Guerrouj, con un incredibile 3’43″13 stabilito nel 1999 a Roma.

Ma ora tocca a Faith. L’abbiamo ascoltata raccontare la sua attesa, in un’intervista esclusiva dedicata a media e giornalisti, direttamente dal Kenya dove si trova ancora in questi giorni.

Faith Kipyegon durante l’intervista “via Zoom” dal Kenya

A 31 anni, la kenyana è già una leggenda del mezzo fondo femminile: detiene i record mondiali nei 1500 metri (3’49″04) e nel miglio (4’07″64), oltre a tre ori olimpici e quattro titoli mondiali. Ma non si accontenta. “Correre sotto i 4 minuti significherebbe dare speranza alla prossima generazione – ha raccontato -. Le giovani donne devono imparare a sognare in grande. Questa impresa sarà parte dell’eredità che lascerò a loro e a mia figlia”.

A prima vista, quei sette secondi e mezzo che la separano dal traguardo possono sembrare un abisso. Ma in base ai punteggi di riferimento utilizzati da World Athletics, la sua prestazione nei 1500 metri è già superiore a quella del miglio. In altre parole, il potenziale c’è.

Sorprendentemente, Faith Kipyegon ha confidato di non aver rivoluzionato troppo la sua preparazione per questa sfida. “Non ho cambiato molto negli allenamenti – ha spiegato – Il mio allenatore Patrick mi dà sempre gli stessi esercizi. Non ho aumentato i carichi. Mi dice solo di essere paziente e di restare concentrata. Credo in lui, e credo che nulla arrivi senza fiducia”.

Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

Il coach in questione è Patrick Sang, lo stesso che ha guidato Eliud Kipchoge alla conquista di Breaking2 e del record mondiale di maratona. Patrick Sang è una figura paterna per Faith, e sarà al suo fianco anche in questa sfida. Così come Eliud Kipchoge, amico di lunga data e compagno di allenamenti, che sarà presente anche a Parigi in pista per sostenerla.

Per affrontare questa impresa, Faith Kipyegon non sarà sola. Oltra a indossare capi ipertecnologici e super scarpe progettate da Nike, sfrutterà le Wavelight, il sistema di luci LED che segna il ritmo da seguire lungo il bordo interno della pista di atletica, e un gruppo di pacer che la guideranno fino ai 1200 metri. Ma sarà l’ultimo giro, quello in solitaria, a fare la differenza. “Lì dovrò credere solo in me stessa – ha confessato -. Sarà una questione di cuore, di testa e di resistenza”.

Breaking4: le super scarpe e le tecnologie Nike di Faith Kipyegon per correre il miglio in meno di 4 minuti

E Faith ha già dimostrato di avere tutto questo. “Non è solo una gara – ha detto –. È il modo per lanciare un messaggio. Per tutte le donne, per tutte le ragazze che sognano in grande. Voglio dimostrare che nulla è impossibile”. Poi, anche per lei sarà il momento di rilassarsi. “Si, con hamburger e patatine fritte – ha confessato – come faccio dopo ogni successo”.

L’appuntamento è per giovedì 26 giugno allo Stade Sébastien Charléty di Parigi e in diretta streaming su YouTube, Instagram, TikTok, Douyin e Prime Video. Ricordiamo che, comunque vada, il risultato non potrà essere omologato secondo World Athletics, perché non rispetta tutti i parametri richiesti dal regolamento della federazione internazionale di atletica leggera (come del resto già accaduto anche per il tentativo di Kipchoge con Breaking2 e Ineos 1:59 Challenge).

breaking4 Faith Kipyegon intervista miglio Nike
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleRunCard 2.0: cosa cambia a partire dal 2026
Next Article Allenarsi e correre al mattino: un piccolo grande gesto che cambia la giornata
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya

7 Luglio 2025

Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età

7 Luglio 2025

Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

6 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Recensione Diadora Frequenza 2: evoluzione leggera per allenamenti di qualità

Paolo Corsini8 Luglio 2025 Scarpe

Diadora Frequenza 2 è una scarpa da running intermedia versatile pensata per allenamenti veloci e corse uscite anche più lente. Mantiene la struttura della prima versione, con intersuola in mescola Anima N2 priva di piastra, offrendo morbidezza e buona reattività.

Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

8 Luglio 2025

Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya

7 Luglio 2025

Scandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età

7 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.