- Diadora Atomo Star Preview – The Running Event
- Diadora Atomo Star: la nuova daily trainer Made in Italy
- Roma 2025: la Maratona dei record
- Hoka Cielo X1 2.0: un gran bel passo in avanti
- Mizuno Neo Zen – La miglior scarpa da lento mai provata a 700km
- La scarpa segreta alla Maratona di Milano, una tappa per il Passatore
- 5 curiosità sulla nutrizione del podista
- La Sportiva Prodigio Pro, la nuova scarpa per le Ultratrail
Browsing: Nike
Con Streakfly 2 Nike propone una scarpa per le gare che abbina un peso estremamente contenuto a piastra in carbonio e mescola ZoomX. Tanta velocità per le gare più brevi, sino alle 10km
Vaporfly 4 è la nuova proposta di super scarpa progettata da Nike per rivoluzionare il mondo della corsa su strada. Più efficiente, più reattiva e più leggera, è una calzatura sicuramente più adatta a quei runner che possiedono una tecnica di corsa evoluta e cercano una scarpa per estremizzare la prestazione.
A Boston Jimmy Gressier ha realizzato il nuovo primato francese nei 5.000 metri indoor calzando un vecchio modello di Nike Dragonfly invece delle chiodate del suo neo sponsor Kiprun. Una scelta che anche Marcell Jacobs fece a suo tempo passando da Nike a Puma.
Pegasus Premium è la nuova daily trainer di Nike caratterizzata dall’inserimento di un modulo AirZoom sagomato a tutta lunghezza nell’intersuola, in grado di dare più stabilizzazione, ammortizzazione e protezione allo strato superiore in ZoomX. Apporto che nel tallone si trasforma in un atterraggio morbido e controllato, mai troppo profondo, grazie all’intervento di un altro strato di mescola in ReactX. Ma soprattutto Nike Pegasus Premium è una scarpa che fa dell’estetica un fattore incisivo, per un prezzo di 209,99 euro che non è certamente popolare.
Nuova vita a Zoom Fly, l’intermedia di Nike che, con la sesta versione torna ad essere più reattiva, grazie ad una doppia mescola, ma più democratica e adatta anche ai runner un po’ meno veloci.
Non solo scarpe da strada al The Running Event di Austin, ma spazio anche alle novità per gli atleti più veloci e agli amanti della corsa su pista. Nike, regina di questa categoria, ha presentato le due nuove “formula1”: la Dragonfly 2 Elite, che presenta una nuova piastra in carbonio a tutta lunghezza e la Victory 2, sempre con il tipico modulo AirZoom nell’avampiede e e una nuova tomaia Atomkit.
Nike ha strutturato la propria gamma di daily trainer 2025 suddividendola in tre diverse versioni, con caratteristiche e materiali diversi e ben distinti tra di loro. La versione classica, definita “icon”, è quella dedicata alle corse di tutti i giorni. La versione “plus” (o turbo) più leggera e veloce per le uscite di qualità. La neonata versione “premium”, con una risposta e un ritorno di energia maggiore e un mix di materiali molto interessante.
Zoom Fly 6, Vaporfly 3 e Alphafly 3. Sono questi i tre modelli che compongono il nuovo Fast Pack di Nike presentato ad Austin in occasione del The Running Event nella nuova fiammante colorazione Ekiden.
Qual è stata la scarpa più utilizzata dai runner nel 2024? Quale il modello racing preferito? Strava ha rivelato i trend dell’ultimo anno tra i suoi 135 milioni di utenti registrati. E i risultati sono stati abbastanza sorprendenti…
Pegasus Premium è la nuovissima e particolarissima versione maxi di Nike Pegasus che sarà disponibile a partire da fine gennaio ad un prezzo molto interessante: 150 euro. Particolare perché oltre ai classici ZoomX e ReactX l’intersuola è attraversata per tutta la sua lunghezza da un modulo AirZoom che, la contraddistingue e la rende la Pegasus più reattiva e performante di sempre.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it