- Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
- Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
- Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
- Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
- Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
- Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
- Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
- Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Scopri come seguire la UTMB 2025 in diretta streaming su YouTube e UTMB Live.
Kilian Jornet lancia “States of Elevation”, una nuova sfida che lo porterà a scalare, a piedi e in bicicletta, quasi tutte le montagne sopra i 14.000 piedi negli Stati Uniti. Dopo le traversate nei Pirenei e nelle Alpi, Kilian Jornet proseguirà il suo percorso di esplorazione in autosufficienza.
Francesco Puppi ha dominato la UTMB CCC 2025, diventando il primo italiano a vincere la celebre 100 km alpina tra Courmayeur, Champex e Chamonix. Con una gara perfetta, corsa in 10 ore, 6 minuti e 2 secondi, Puppi ha staccato di 7 minuti l’americano David Sinclair, gestendo con lucidità ogni fase della corsa.
Brooks Hyperion Max 3 è una super trainer evoluta, ideale per allenamenti intensi e lunghi qualificati. Presenta un’intersuola a doppia densità con DNA Flash V2 e DNA Gold PEBA, una piastra Speed Vault per stabilità e spinta, e una tomaia in mesh tecnico traspirante.
La OCC 2025 ha incoronato due protagonisti assoluti del trail running mondiale. In campo maschile, lo statunitense Jim Walmsley ha trionfato con una prestazione magistrale, chiudendo in 5 ore nette e precedendo di soli 20 secondi l’italiano Cristian Minoggio, autore di una gara coraggiosa e combattuta.
La Sydney Marathon 2025, in programma domenica 31 agosto, entra ufficialmente nel circuito delle Abbott World Marathon Majors, diventando la settima maratona più prestigiosa al mondo. Tra i protagonisti Eliud Kipchoge, affiancato da un campo maschile e femminile di altissimo livello, con Sifan Hassan e Brigid Kosgei tra le favorite.
ACG Ultrafly rappresenta una svolta nel mondo trail di Nike: una super scarpa progettata per affrontare ogni condizione e terreno. Frutto di 13 cicli di prototipazione e oltre 30.000 miglia di test, combina la schiuma ZoomX, una piastra in fibra di carbonio e suola Vibram Lightbase per dare massima reattività, grip e comfort.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Allenarsi durante la pausa pranzo è un’ottima strategia per migliorare benessere fisico e mentale, anche con poco tempo a disposizione. Con una buona organizzazione, è possibile svolgere sessioni brevi ma efficaci, spezzando la giornata lavorativa e aumentando energia, concentrazione e produttività.
Gare
La Fidal, in linea con le normative internazionali della World Athletics, riconosce come “distanze standard” alcune lunghezze precise dai 5 km ai 100 km. Solo le gare che si svolgono su queste distanze, e che rispettano determinati criteri tecnici, possono essere considerate ufficiali e valide per record, classifiche e statistiche nazionali e internazionali.
Apple Watch Series 11 introduce significative innovazioni per il monitoraggio sportivo, grazie a Workout Buddy basato su Apple Intelligence, che analizza parametri biometrici in tempo reale per offrire feedback vocali personalizzati.
Ventun anni dopo il trionfo olimpico di Baldini, l’Italia torna sul podio mondiale della maratona grazie a Iliass Aouani. A Tokyo, l’azzurro conquista una storica medaglia di bronzo con una gara tattica e coraggiosa, chiusa in 2h09’53”.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it