- Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”
- Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?
- Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”
- Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno
- Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori
- Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara
- Corsa e alimentazione: come affrontare i cambiamenti fisiologici over 35
- La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
L’Italia brilla ai Mondiali di Trail Running 2025 a Canfranc, in Spagna, conquistando tre medaglie nella gara più lunga del programma. Fabiola Conti, ufficiale dell’Esercito e madre, conquista uno storico bronzo individuale dopo 81 km e oltre 5.000 metri di dislivello, chiudendo in 10h35’51”.
Adidas e Puma, storici rivali nati dalla faida tra i fratelli Dassler, potrebbero tornare sotto lo stesso tetto. I rumors di una possibile fusione si fanno sempre più insistenti, alimentati dalla crisi di Puma e dalla posizione dominante di Adidas.
L’Italia maschile del trail running conquista una prestigiosa medaglia di bronzo ai Mondiali 2025 di Canfranc, in Spagna, nella gara Short Trail. Su un percorso estremo di 44,5 km e 3.700 metri di dislivello, gli azzurri si distinguono con una prova corale di altissimo livello.
Antonio, atleta di football americano, ha deciso di affrontare una nuova sfida: correre la sua prima mezza maratona, la Royal Parks Half Marathon di Londra, il 12 ottobre. L’obiettivo è ambizioso: completare i 21 km in meno di due ore.
L’Italia femminile conquista l’oro mondiale nella prova Uphill dei Campionati di Trail Running 2025 a Canfranc. Su un percorso di 6 km interamente in salita, le azzurre hanno brillato con una prestazione corale straordinaria.
Mount to Coast, giovane marchio specializzato in scarpe da corsa per lunghe distanze, presenta la H1: il suo primo modello road-to-trail pensato per chi alterna asfalto e sterrato. La H1 unisce comfort, grip e protezione grazie a un’intersuola in mescola riciclata CircleCELL e un battistrada VersaGrip con tasselli da 2 mm.
Dal 25 al 28 settembre, Canfranc-Pirineos ospita i World Mountain and Trail Running Championships 2025, il più importante evento internazionale dedicato alla corsa in montagna e al trail running. Cinque gare spettacolari che vedranno sfidarsi oltre 1.700 atleti da 80 nazioni.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Allenamenti e alimentazione
Nella pianificazione degli allenamenti in vista di una gara importante è fondamentale programmare anche un periodo adeguato di scarico, per permettere al corpo di creare quegli adattamenti necessari al miglioramento.
Gare
Marta Zenoni ha stabilito il nuovo record italiano del miglio con un eccezionale 4’17″16 nella Diamond League di Londra, superando i precedenti primati di Sinta Vissa e Gabriella Dorio. La mezzofondista bergamasca ha anche segnato un personale nei 1500 metri con 3’59″2.
Suunto Run è lo smartwatch pensato per chi cerca leggerezza, precisione e funzionalità avanzate in un formato compatto. Un prodotto solido, competitivo nel prezzo e ideale per runner e sportivi esigenti.
Francesco Guerra e Valentina Gemetto si confermano campioni italiani sui 10 chilometri di corsa su strada, dominando le rispettive gare nella cornice storica di Prato.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

