Live Test Shoes 

Segui l’evento in diretta sul canale YOUTUBE e seguici sul profilo INSTAGRAM.

GLi ultimi post

La Adidas 4D Futurecraft X Strung rappresenta una svolta nel mondo delle scarpe da corsa, grazie all’unione di robotica, stampa 3D e dati biometrici. Nata nel 2020 come parte del progetto Futurecraft, questa scarpa è costruita filo per filo con precisione millimetrica, offrendo una tomaia leggera e personalizzata grazie alla tecnologia Strung. L’intersuola 4D garantisce ammortizzazione e reattività ottimizzate.

Strava ha intentato una causa contro Garmin, accusandola di aver violato brevetti relativi a segmenti e heatmap. La disputa ruota attorno a un accordo del 2015, che secondo Strava sarebbe stato infranto da Garmin con l’introduzione di tecnologie simili nei propri dispositivi e nella piattaforma Garmin Connect.

La New Balance FuelCell Rebel V5 è una scarpa da corsa intermedia pensata per runner leggeri che cercano comfort, reattività e leggerezza senza l’ausilio di una piastra propulsiva. Evoluzione della Rebel V4, questa nuova versione offre un’intersuola più morbida e una calzata più confortevole, ideale per allenamenti a ritmo moderato.

Tutte le scarpe di The Running Club

Scopri di più

Le scarpe di the running club

Craft Nordlite Ultra Pro
Craft Nordlite Ultra Pro

Scarpa da trail running

Craft Xplor Pro Matryx
Craft Xplor Pro Matryx

Scarpa da trail running

Craft Xplor Pro
Craft Xplor Pro

Scarpa da trail running

Craft Xplor 2
Craft Xplor 2

Scarpa da trail running

Craft Pacer 2
Craft Pacer 2

Scarpa per allenamenti di qualità

Altra FWD Via 2
Altra FWD Via 2

Scarpa per corse di tutti i giorni

Brooks Ghost Trail
Brooks Ghost Trail

Scarpa da trail running

Nike Vomero 18 Gore-Tex
Nike Vomero 18 Gore-Tex

Scarpa per corse di tutti i giorni

Allenamenti e alimentazione

L’idratazione è un aspetto fondamentale per chi pratica sport di endurance come la corsa, influenzando sia la performance che la sicurezza. Una perdita di liquidi superiore al 2% può ridurre il VO₂ max e aumentare il rischio di colpi di calore, mentre un’eccessiva assunzione può causare iponatremia. È importante conoscere le proprie perdite idriche, reintegrare il 150% del peso perso e assumere anche sali minerali, soprattutto sodio. Bere correttamente prima, durante e dopo l’attività fisica, e associare acqua e carboidrati, migliora l’assorbimento e previene problemi fisiologici.

Gare

Francesca Cappai, insegnante e runner, ha deciso di affrontare la sua prima maratona: a Firenze, il prossimo 30 novembre. Insieme al team di The Running Club, racconterà il suo percorso di preparazione, tra allenamenti, emozioni e sfide quotidiane. Il progetto “Lady 3:30” documenterà ogni fase, con l’obiettivo di aiutarla a concludere la gara in meno di 3 ore e 30 minuti.