- Correre piano per andare più forte: perché e come fare
- Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
- Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
- Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
- Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi
- Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal
- Guida completa alla scelta della scarpe da corsa Adidas tra daily trainer, intermedie e modelli da gara
- Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Diadora Frequenza 2 è una scarpa da running intermedia versatile pensata per allenamenti veloci e corse uscite anche più lente. Mantiene la struttura della prima versione, con intersuola in mescola Anima N2 priva di piastra, offrendo morbidezza e buona reattività.
Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner
Molti runner smettono di migliorare perché cadono nella routine e si sottovalutano fattori importanti. Per superare il plateau servono stimoli nuovi, equilibrio tra allenamento e riposo, attenzione alla mente e alla biomeccanica.
Salomon Italia rinnova il suo sostegno a InYourShoes, la Onlus che raccoglie scarpe da corsa usate per donarle ai giovani runner di Iten, in Kenya. In occasione della Dolomyths Run 2025, sarà possibile contribuire donando scarpe pulite e in buono stato. La raccolta continua anche a Milano e in altri punti in Italia.
Pochi giorni prima dei Campionati Africani giovanili, l’atletica etiope è stata travolta da uno scandalo: 54 atleti su 76 sono stati esclusi per aver falsificato l’età. I controlli medici e documentali hanno rivelato che molti erano troppo grandi per le categorie Under 18 e Under 20.
Le ripetute, temute dai principianti, sono fondamentali per migliorare velocità e resistenza. Alternano tratti intensi e recupero, iniziando con fartlek e diventando più strutturate. Inserite con criterio, rendono l’allenamento efficace, vario e stimolante.
Al Prefontaine Classic 2025 di Eugene, in Oregon, Beatrice Chebet ha stabilito il nuovo record mondiale nei 5000 metri con un tempo straordinario di 13’58”06, diventando la prima donna a scendere sotto i 14 minuti. Poco dopo, Faith Kipyegon ha migliorato il proprio primato nei 1500 metri, fermando il cronometro a 3’48”68.
La Corsa degli Zingari di Pacentro è una tradizione secolare che si svolge ogni prima domenica di settembre in onore della Madonna di Loreto. I partecipanti, tutti a piedi nudi, corrono giù da un pendio roccioso fino al centro del borgo, attraversando un percorso impervio come atto di fede e sacrificio. Il termine “zingaro” indica, nel dialetto locale, una persona umile. La corsa, documentata da almeno due secoli, è un rito collettivo che unisce religione, identità e coraggio. Ancora oggi, rappresenta un simbolo autentico della cultura abruzzese e della forza delle tradizioni popolari.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Correre una gara di corsa campestre non solo è divertente, ma anche particolarmente allenante. Insieme ad Andrea Soffientini, scopriamo quali soni i maggiori benefici per chi corre su strada, quali tipologie di scarpe è meglio utilizzare, come sono strutturate le gare e come affrontare al meglio il cross.
Gare
Vittoria dell’etiope Tacesse Takele alla maratona di Tokyo, che ha tagliato il traguardo in 2h03’23″, davanti al connazionale Deresa Geleta e al keniano Vincent Ngetich. Tra le donne vittoria della campionessa 2024 Sutume Asefa Kebede.
L’integrazione di Google Maps sugli sportwatch Garmin rappresenta una svolta importante che consente a chiunque possieda un dispositivo della casa americana la navigazione turn-by-turn direttamente al polso. È compatibile con numerosi modelli Garmin, tra cui Forerunner, Fenix, Venu, Epix…
La Fidal, in linea con le normative internazionali della World Athletics, riconosce come “distanze standard” alcune lunghezze precise dai 5 km ai 100 km. Solo le gare che si svolgono su queste distanze, e che rispettano determinati criteri tecnici, possono essere considerate ufficiali e valide per record, classifiche e statistiche nazionali e internazionali.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it