Live Test Shoes 

Segui l’evento in diretta sul canale YOUTUBE e seguici sul profilo INSTAGRAM.

GLi ultimi post

Le Altra Olympus 275 sono scarpe da trail dotate di tomaia in Matryx con Kevlar che offre resistenza e traspirabilità. Il battistrada è in Vibram Megagrip, per avere aderenza su ogni terreno, mentre l’intersuola è in EVA e assicura ammortizzazione e fluidità, con drop 0 e calzata FootShape che favoriscono il movimento naturale del piede.

Correre con il caldo comporta un inevitabile calo delle prestazioni. Temperature superiori ai 20°C rallentano il ritmo di corsa di 10–20 secondi al chilometro ogni 5°C in più, a causa dello stress termico e della ridotta efficienza muscolare. L’umidità e il sole diretto aggravano la situazione, ostacolando la dispersione del calore corporeo. Il corpo si adatta gradualmente attraverso l’acclimatazione, ma è fondamentale allenarsi con cautela, idratarsi e scegliere orari freschi. Comprendere questi effetti consente di gestire meglio l’allenamento estivo, evitando rischi e ottimizzando la preparazione in vista di condizioni climatiche più favorevoli.

Tutte le scarpe di The Running Club

Scopri di più

Le scarpe di the running club

Hoka Mach X Caged
Hoka Mach X Caged

Scarpa per allenamenti di qualità

Adidas 4D FWD X Strung
Adidas 4D FWD X Strung

Scarpa per corse di tutti i giorni

Salomon S/LAB Pulsar 4
Salomon S/LAB Pulsar 4

Scarpa da trail running

Salomon Aero Blaze 3
Salomon Aero Blaze 3

Scarpa per corse di tutti i giorni

Saucony Hurricane 25
Saucony Hurricane 25

Scarpa per corse di tutti i giorni

Brooks Ghost Max 3
Brooks Ghost Max 3

Scarpa per corse di tutti i giorni

Hoka Mach X 3
Hoka Mach X 3

Scarpa per allenamenti di qualità

Saucony Xodus Ultra 4
Saucony Xodus Ultra 4

Scarpa da trail running

Allenamenti e alimentazione

Gare

L’integrazione di Google Maps sugli sportwatch Garmin rappresenta una svolta importante che consente a chiunque possieda un dispositivo della casa americana la navigazione turn-by-turn direttamente al polso. È compatibile con numerosi modelli Garmin, tra cui Forerunner, Fenix, Venu, Epix…

La Fidal, in linea con le normative internazionali della World Athletics, riconosce come “distanze standard” alcune lunghezze precise dai 5 km ai 100 km. Solo le gare che si svolgono su queste distanze, e che rispettano determinati criteri tecnici, possono essere considerate ufficiali e valide per record, classifiche e statistiche nazionali e internazionali.