Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica
  • Atleti
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi

1 Luglio 2025

Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

30 Giugno 2025

W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

29 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi
  • Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio
  • W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre
  • Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane
  • Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata
  • Superman corre con Joma
  • Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente
  • Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025

    Correre con il caldo: come affrontare l’estate senza rinunciare alla corsa

    24 Giugno 2025

    Allenarsi tutti i giorni: benefici e strategie per stare bene e correre più forte

    21 Giugno 2025
  • Atleti
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » La scarpa segreta alla Maratona di Milano, una tappa per il Passatore
Gare Maratona e Ultra

La scarpa segreta alla Maratona di Milano, una tappa per il Passatore

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini13 Marzo 2025

Nel corso delle ultime settimane abbiamo pubblicato, sulle pagine di The Running Club, una serie di contenuti legati all’ultramaratona su strada: da una iniziale analisi di cosa sia una Ultramaratona su strada a una disanima di lungo e lunghissimo, sugli allenamenti di qualità da correre in preparazione di una Ultramaratona sino ad una preparazione di riferimento per la 100km del Passatore, quella che è probabilmente la Ultramaratona su strada più famosa al mondo.

Il perché abbia trattato questi temi, ed altri contenuti sulla Ultramaratona verranno pubblicati su The Running Club nelle settimane a seguire, è presto detto: mi sto preparando, ormai dall’inizio dell’anno, a correre nuovamente la strada che collega Firenze a Faenza il prossimo 24 maggio assieme ai tanti che si sono iscritti alla 100km del Passatore 2025.

Questo implica che nelle ultime settimane abbia iniziato a lavorare sul volume di corsa, privilegiandolo agli allenamenti di qualità ma cercando di inserire ove possibile quanti più stimoli agonistici in gara. Ho quindi corso la White Marble Marathon di Carrara lo scorso 16 febbraio, una mezza maratona vicino a casa nelle settimane successive mentre questo fine settimana parteciperò alla Maratona di Roma in una staffetta: la prima frazione sarà la mia ma l’intenzione è quella di proseguire, completato il mio compito, a correre tutta la distanza lungo le strade della città eterna.

Da questa passerò a due altre mezze maratone in due WE consecutivi, gare che userò per cercare di guadagnare un po’ di brillantezza interpretandole come due medi lunghi a ritmo sostenuto, mentre il 6 aprile sarà la volta della Maratona di Milano.

La mia preparazione per il Passatore 2025, almeno dal punto di vista agonistico, proseguirà il 25 aprile con la 50km di Romagna e presumibilmente il primo fine settimana di maggio con la 6 ore del Parco Nord a Milano. Passato il traguardo della Maratona di Milano cambierà la mia preparazione, andando a inserire gli allenamenti specifici per la Ultra nella forma di lunghi e lunghissimi oltre che di lavoro specifico per allenare salita e discesa che sono elementi fondamentali nel percorso del Passatore.

2 settimane circa di scarico, la prima parziale e la seconda più consistente (anche perché sarò in Asia per lavoro in quei giorni) e il 24 maggio mi auguro di essere pronto e sereno della mia preparazione in piazza del Duomo, nel centro storico di Firenze.

In concomitanza con la Maratona di Milano abbiamo sviluppato una iniziativa con un’azienda del settore running, che mi metterà a disposizione un paio di scarpe con piastra in carbonio che utilizzerò in quella gara e che mi accompagneranno nelle settimane precedenti questa 42km. Quale sia questa scarpa è al momento un segreto: l’idea è quella di indossarle e utilizzarle, dandovi un feedback iniziale in un first look che pubbicherò qui su The Running Club nelle prossime settimane mantenendo sempre il riserbo su quello che è il modello.

Proprio per la segretezza, almeno temporanea, che avvolge questo modello di scarpa invito a indicare nei commenti sotto aal video pubblicato sul nostro canale Youtube quale sia produttore e modello di scarpa in oggetto, ricordando che si tratta di una soluzione racing con piastra in carbonio. Il primo che risponderà correttamente avrà in regalo una maglietta di The Running Club e un paio di queste scarpe, ovviamente del proprio numero.

Sarà anche possibile, per chi lo desiderasse, correre assieme i 42km e 195 metri della Maratona di Milano: l’idea è quella di correre regolare tutta la distanza ad un ritmo di 4’30” al km anche se la decisione finale sul ritmo, come sempre accade in questi casi, si farà la mattina della gara.

Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous Article5 curiosità sulla nutrizione del podista
Next Article Mizuno Neo Zen, la recensione a 700 km della miglior scarpa da lento mai provata
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

29 Giugno 2025

Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

28 Giugno 2025

Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

27 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi

Paolo Corsini1 Luglio 2025 Scarpe

Hoka Rocket X3 è una super scarpa pensata per distanze fino alla mezza maratona. Migliora la già ottima Rocket X2 grazie a modifiche su intersuola, tomaia, tallone e linguetta, offrendo maggiore comfort, stabilità e reattività. Con un drop aumentato a 7 mm e una mescola in Peba, garantisce una corsa reattiva e leggera. Ottima per runner sotto gli 80 kg e ritmi inferiori ai 4 min/km, può essere sfruttata anche in maratona dagli atleti più leggeri. Con un prezzo di 250 euro, offre un buon rapporto qualità/prezzo e una durata stimata intorno ai 400 km.

Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

30 Giugno 2025

W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

29 Giugno 2025

Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

29 Giugno 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.