- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Out Of Bot 2+ sono occhiali da sole con un piccolo pannello fotovoltaico sulla montatura, che sfrutta l’energia solare per alimentare un microchip e un filtro a cristalli liquidi. Il microchip stabilisce la corretta luminosità della lenta in base alla quantità di luce che lo colpisce, schiarendosi o scurendosi in meno di un secondo.
Diventa ambassador per The Running Club e Compex e corri la maratona di Parigi 2025: per te il pettorale di gara, una divisa personalizzata e un paio di calze recovery Compex.
Rajpaul Pannu, neo Campione USATF 2025 della 100 miglia su strada, si è visto revocare il titolo appena conquistato dopo un controllo post-gara da parte dei giudici.
Ha tagliato il traguardo con ai piedi un paio di Hoka Skyward X, super trainer illegale con piastra in fibra di carbonio e intersuola che sfiora i cinquanta millimetri di altezza: 48 mm nel tallone e 43 nell’avampiede, molto di più rispetto ai 40 mm consentiti dal regolamento internazionale di World Athletics e di USATF.
Dopo l’incredibile primato mondiale fatto registrare da Jacob Kiplimo lo scorso weekend a Barcellona, l’attenzione si sposta a Napoli dove a provare a brillare saranno due stella azzurre, Yohanes Chiappinelli e Sofiia Yaremchuk, alla caccia di un nuovo primato nazionale (e qualcosa in più).
Lo sviluppo altimetrico del percorso della 100 Km del Passatore rende questa ultramaratona una gara molto particolare e richiede un lavoro specifico in fase di preparazione. Non solo una serie di lunghi e lunghissimi per avvicinarsi il più possibile alla distanza finale, ma anche sedute programmate per allenare tutti gli stimoli fisici e mentali che dovranno essere messi in gioco il giorno della gara.
Active 2 è il nuovo orologio multisport presentato da Amazfit che unisce metriche avanzate e l’utilizzo dell’intelligenza artificiale a caratteristiche tecniche premium, offerto a un prezzo sorprendente: solo 99 euro.
Yomif Kejelcha ha realizzato il nuovo record mondiale nei 10 km su strada di Castellon, in Spagna, fermando il cronometro a 26’30”. Il precedente primato mondiale appartentente a Rhonex Kipruto (26’24”) era stato cancellato insieme a tutti i risultati ottenuti dal kenyano tra il 2018 e il 2024 a causa della squalifica per violazione del passaporto biologico.
Le scarpe di the running club
Adidas Boston 13 è una scarpa veloce adatta a tutti gli allenamenti di qualità che può essere utilizzata anche in gara, che presenta un'intersuola molto reattiva in Lightstrike Pro. È caratterizzata da un'altezza al tallone di 37mm e di 31mm nell...
Altra Timp 5 BOA è una scarpa da trail presentata sul mercato nell'anno 2025, costruita con intersuola in EGO Max. Ha un'altezza di 29mm nel tallone e di 29mm, per un drop pari a 0mm e un peso di 286gr nella versione da uomo. Le sue caratteristiche ...
Topo Athletic Aura è una scarpa per corse su strada, adatta ai podisti che necessitano di un modello stabile per compensare un problema di pronazione. L'intersuola è in Zipfoam, con un'altezza di 38mm nel tallone e di 33mm, per un drop pari a 5mm. ...
Diadora Atomo Star è una scarpa veloce adatta agli allenamenti di qualità che può essere utilizzata anche durante le gare. È caratterizzata da un'intersuola in Anima N2 con un'altezza di 40mm nella zona posteriore e di 34mm in quella anteriore, p...
In commercio dall'anno 2025, Altra Torin 8 è una scarpa pensata per chi corre su strada e cerca una calzatura adatta alle corse di tutti i giorni e per le sucite di lento. L'intersuola in EGO Max ha un'altezza di 30mm nel tallone e di 30mm, per un d...
NNormal Kjerag Brut è una scarpa da trail presentata sul mercato nell'anno 2025, costruita con intersuola in Eexpure. Ha un'altezza di 28.5mm nel tallone e di 22.5mm, per un drop pari a 6mm e un peso di 230gr nella versione da uomo. Le sue caratteri...
Nike Streakfly 2 è una scarpa veloce adatta alle gare, che può essere anche utilizzata per gli allenamenti di qualità, con intersuola in ZoomX. Ha un'altezza al tallone 27mm e all'avampiede di 23mm, per un drop pari a 4mm. È dotata di una struttu...
Nike Vaporfly 4 ha un'intersuola in ZoomX e una piastra in Flyplate. È una scarpa veloce adatta alle gare, che può essere anche utilizzata per gli allenamenti di qualità. Ha un'altezza al tallone 35mm e all'avampiede di 29mm, per un drop pari a 6m...
Gare
Il calendario completo di tutte le mezze maratone italiane del 2025, suddivise per mese. Scegli quando correre la tua maratonina…
Allenamenti e alimentazione
Il cross training è una tipologia di attività che consiste nell’alternare altre discipline sportive complementari al running per stare e correre meglio.
E’ possibile che una donna corra la distanza del miglio in meno di 4 minuti? Questa è la sfida che Faith Kipyegon e Nike hanno organizzato per il prossimo 26 giugno, una impresa per raggiungere quello che si ritiene essere impossibile
La gestione dell’alimentazione prima, durante e dopo una maratona è un elemento fondamentale per completare al meglio questa impegnativa distanza, dando il meglio delle nostre capacità e recuperando rapidamente lo sforzo fatto.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it