- A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
- Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
- Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
- Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
- Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
- La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
- Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
- Il cross verso le Olimpiadi… invernali
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Fred Kerley ha annunciato la partecipazione agli Enhanced Games, nuova competizione che consente l’uso controllato di sostanze dopanti. La sua adesione rappresenta una svolta epocale: un campione olimpico e mondiale che abbandona il circuito ufficiale per inseguire prestazioni senza limiti.
Mattia Furlani ha vinto la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025, firmando un salto da 8,39 metri al quinto tentativo. Dopo un inizio incerto con due nulli, l’azzurro ha trovato la misura giusta e ha superato i favoriti Tajay Gayle e Shi Yuhao, regalando all’Italia il primo oro della competizione.
Victor Richard ha vinto il Tor des Géants 2025, una delle gare di ultra-trail più dure al mondo, stabilendo un nuovo record sui 330 km con 66 ore, 8 minuti e 22 secondi. Il franco-belga ha superato il precedente primato di Franco Collé, dominando la gara con una strategia intelligente e una resistenza fuori dal comune.
Salomon Aero Blaze 3 Gore-Tex è una scarpa da running pensata per il mondo gravel. Si distingue per la sua intersuola in Energy Foam+ infusa di azoto, che offre ammortizzazione e reattività, un battistrada che garantisce grip su tutte le superfici e una membrana Gore-Tex che assicura impermeabilità.
La maratona non perdona. Lo sa bene Yeman Crippa, che a Tokyo ha vissuto una…
Hai corso una 10K e stai pensando alla tua prima mezza maratona? I 21,097 km sono una sfida affascinante, ma servono preparazione, strategia e pazienza. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: quando iniziare, come impostare gli allenamenti, quali ritmi seguire e come affrontare il giorno della gara.
Il ferro è un micronutriente essenziale per la salute e la performance del runner. Coinvolto nel trasporto dell’ossigeno e nella produzione di energia, il ferro è spesso carente negli sportivi, soprattutto nei maratoneti e nelle donne.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Allenarsi ogni giorno porta numerosi benefici: migliora l’umore, rafforza il sistema immunitario, stimola il metabolismo e riduce lo stress. Per evitare il sovrallenamento, è fondamentale alternare discipline (cross training), bilanciare intensità e recupero, e ascoltare il proprio corpo. Anche brevi sessioni quotidiane, se ben gestite, sono efficaci. L’alimentazione equilibrata, il sonno adeguato e la varietà degli esercizi sono essenziali per sostenere una routine quotidiana. Il triathlon e l’allenamento bigiornaliero sono opzioni avanzate per atleti esperti. La chiave è la costanza, non l’intensità estrema: muoversi ogni giorno con consapevolezza migliora salute e benessere generale.
Gare
Durante “Chasing 100″ Sibusiso Kubheka ha realizzato la nuova miglior prestazione mondiale (non ufficiale) correndo 100 km in 5h59’20”, diventando il primo uomo a infrangere il muro delle sei ore. La gara si è svolta sul circuito di Nardò, in Puglia, con cinque atleti selezionati da Adidas.
Suunto ha intentato una causa contro Garmin, accusandola di aver violato cinque brevetti legati a tecnologie avanzate per smartwatch sportivi. La denuncia riguarda funzionalità come il monitoraggio della respirazione, il rilevamento dello swing nel golf e l’uso di antenne strutturali.
La Valle di Ledro ha ospitato la spettacolare finale della Golden Trail World Series 2025, consacrando Madalina Florea ed Elhousine Elazzaoui come campioni mondiali del trail running.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it