Live Test Shoes 

Segui l’evento in diretta sul canale YOUTUBE e seguici sul profilo INSTAGRAM.

GLi ultimi post

Hai corso una 10K e stai pensando alla tua prima mezza maratona? I 21,097 km sono una sfida affascinante, ma servono preparazione, strategia e pazienza. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: quando iniziare, come impostare gli allenamenti, quali ritmi seguire e come affrontare il giorno della gara.

Tutte le scarpe di The Running Club

Scopri di più

Le scarpe di the running club

Diadora Nucleo 2 GR
Diadora Nucleo 2 GR

Scarpa da trail running

Diadora Strada 3
Diadora Strada 3

Scarpa per allenamenti di qualità

Diadora Cellula 2
Diadora Cellula 2

Scarpa per corse di tutti i giorni

Craft Nordlite Ultra Pro
Craft Nordlite Ultra Pro

Scarpa da trail running

Craft Xplor Pro Matryx
Craft Xplor Pro Matryx

Scarpa da trail running

Craft Xplor Pro
Craft Xplor Pro

Scarpa da trail running

Craft Xplor 2
Craft Xplor 2

Scarpa da trail running

Craft Pacer 2
Craft Pacer 2

Scarpa per allenamenti di qualità

Allenamenti e alimentazione

Affrontare la 100 Km del Passatore richiede una preparazione completa: abbigliamento tecnico adatto ai cambi di temperatura, integrazione regolare con gel e liquidi, e una strategia alimentare testata in allenamento. I ristori ogni 5 km aiutano, ma nulla va improvvisato. Meglio evitare cibi solidi se non già sperimentati e portare con sé solo l’essenziale. Fondamentale è provare tutto prima della gara: abiti, alimenti e ritmi. Solo così si può affrontare questa ultramaratona con sicurezza, energia e lucidità.

Gare