- Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
- Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
- NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
- “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
- Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
- Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
- Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
- Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Asics Trabuco Max 4 rappresenta la nuova evoluzione della scarpa massimalista da trail running della casa giapponese. Pensata per chi cerca comfort, stabilità e protezione su lunghe distanze, si distingue per una suola affidabile su terreni misti, una tomaia avvolgente e una struttura robusta.
Francesca si sta preparando per la sua prima maratona, e lo fa con determinazione, metodo e una buona dose di fatica. Seguita da coach Andrea, affronta un programma di allenamento strutturato tra lunghi, lavori in pista e progressivi settimanali.
Sebastian Sawe ha vinto la Maratona di Berlino 2025 in 2h02’16”, confermandosi tra i maratoneti più veloci della storia. Nonostante una partenza da record e un passaggio alla mezza in 1h00’16”, il keniano ha dovuto rallentare nella seconda parte di gara rinunciando al sogno di battere il primato mondiale.
Un runner è stato colpito all’occhio da un uovo lanciato da un’auto in corsa mentre si allenava sul lungomare di Bari. L’aggressione, filmata da complici a bordo di un secondo veicolo, ha provocato un grave trauma oculare e ha riacceso il dibattito sulla sicurezza per chi pratica sport all’aperto.
Nadia Battocletti conquista una storica medaglia di bronzo nei 5000 metri ai Mondiali di atletica di Tokyo, una settimana dopo l’argento nei 10.000. L’azzurra chiude in 14’55″42, dietro alle keniane Beatrice Chebet, oro, e Faith Kipyegon, argento.
Puma ha svelato a Tokyo la collezione Fast-XP, una linea rivoluzionaria di scarpe ibride pensata per ridefinire velocità e prestazioni nel mondo della corsa. Presentata al Puma Nitro Lab in occasione dei Mondiali di Atletica 2025, la collezione si ispira al concetto di “concept shoes” per testare tecnologie d’avanguardia.
Dopo il trionfo nel salto in lungo ai Mondiali di Tokyo, Mattia Furlani guarda già oltre. Il giovane talento azzurro, che ha incantato con la sua velocità e potenza, apre alla possibilità di cimentarsi nei 100 metri e nella staffetta 4×100.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
Ci sarà anche il nostro Andrea Soffientini alla partenza del 98° Giro Podistico Internazionale di Castelbuono, venerdì 26 luglio, una gara storica, la corsa su strada più antica d’Europa.
Gare
Quale scarpa per una maratona di Milano condotta al massimo? Roberto Patuzzo e Andrea Soffientini ne discutono assieme, mostrando 4 tra le più veloci e prestanti scarpe da gara con piastra in carbonio del momento: Hoka Cielo X1 2.0, Adidas Adizero Adios Pro 4, On Cloudbook Strike e Saucony Endorphin Elite 2.
Suunto Run è lo smartwatch pensato per chi cerca leggerezza, precisione e funzionalità avanzate in un formato compatto. Un prodotto solido, competitivo nel prezzo e ideale per runner e sportivi esigenti.
La Maratona di Ravenna 2025 ha segnato un’edizione storica con oltre 19mila partecipanti tra maratona, mezza e 10 km. L’evento ha visto la keniana Caroline Gitonga stabilire il record femminile assoluto della mezza maratona su suolo italiano.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

