- Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
- Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
- A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
- Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
- Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
- Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
- Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
- La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
Browsing: Nike
Streakfly 2 e Vaporfly 4 sono le due ultime proposte di scarpe da gara di Nike: la prima ideale per le gare più brevi e veloci ma adatta agli atleti più evoluti, la seconda per spingersi anche fino alla mezza maratona, offrendo una maggiore flessibilità d’utilizzo.
Una scarpa minimalista, aggressiva e velocissima, pensata per ottenere il meglio sulle distanze più brevi: questo è Nike Streakfly 2, una scarpa racing unica sul mercato
Il 26 giugno 2025, allo stadio Charléty di Parigi, Faith Kipyegon tenterà di diventare la prima donna a correre un miglio in meno di 4 minuti, in un evento speciale organizzato da Nike, Breaking4. Attuale detentrice del record mondiale femminile (4’07″64), Kipyegon dovrà migliorarsi di oltre 7 secondi. L’evento, non ufficiale ma altamente mediatico, sarà supportato da super tecnologie, pacer e un team a lei dedicato, replicando il modello di Breaking2 di Eliud Kipchoge. Breaking4 rappresenta una sfida ai limiti umani e un messaggio di ispirazione per lo sport femminile e l’atletica mondiale.
Nella nuova versione Nike Vomero 18 guadagna un’intersuola a due densità e moltissima mescola, trasformandosi in una maxi daily trainer ben costruita, confortevole e dal prezzo molto invitante
Una gara in pista sui 10.000 metri con una preparazione specifica di 4 settimane, corsa con le Nike Dragonfly 2 Elite: il racconto di Andrea Soffientini
La versione 4 delle ben note Nike Vaporfly introduce significative modifiche che la rendono più reattiva e veloce della versione 3. Piastra rivista, intersuola in ZoomX meno spessa, peso che diminuisce e prestazioni ideali per le gare più brevi, meno per le lunghe distanze
Con Streakfly 2 Nike propone una scarpa per le gare che abbina un peso estremamente contenuto a piastra in carbonio e mescola ZoomX. Tanta velocità per le gare più brevi, sino alle 10km
Vaporfly 4 è la nuova proposta di super scarpa progettata da Nike per rivoluzionare il mondo della corsa su strada. Più efficiente, più reattiva e più leggera, è una calzatura sicuramente più adatta a quei runner che possiedono una tecnica di corsa evoluta e cercano una scarpa per estremizzare la prestazione.
A Boston Jimmy Gressier ha realizzato il nuovo primato francese nei 5.000 metri indoor calzando un vecchio modello di Nike Dragonfly invece delle chiodate del suo neo sponsor Kiprun. Una scelta che anche Marcell Jacobs fece a suo tempo passando da Nike a Puma.
Pegasus Premium è la nuova daily trainer di Nike caratterizzata dall’inserimento di un modulo AirZoom sagomato a tutta lunghezza nell’intersuola, in grado di dare più stabilizzazione, ammortizzazione e protezione allo strato superiore in ZoomX. Apporto che nel tallone si trasforma in un atterraggio morbido e controllato, mai troppo profondo, grazie all’intervento di un altro strato di mescola in ReactX. Ma soprattutto Nike Pegasus Premium è una scarpa che fa dell’estetica un fattore incisivo, per un prezzo di 209,99 euro che non è certamente popolare.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it