Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica
  • Atleti
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Super scarpe: la rivoluzione Kiprun parte dalla KD900X LD+

16 Giugno 2025

Tokyo 2025: svelate le medaglie dei Mondiali di Atletica. Un simbolo di sogni, impegno e sostenibilità

15 Giugno 2025

Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner

14 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Super scarpe: la rivoluzione Kiprun parte dalla KD900X LD+
  • Tokyo 2025: svelate le medaglie dei Mondiali di Atletica. Un simbolo di sogni, impegno e sostenibilità
  • Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner
  • Breaking4: le super scarpe e le tecnologie Nike di Faith Kipyegon per correre il miglio in meno di 4 minuti
  • Maratón Pa Tós, la “maratona più corta del mondo”
  • Carboidrati: struttura, funzione e ruolo nella corsa e nello sport
  • Federico Riva, record italiano nel miglio: batte Genny Di Napoli dopo 33 anni
  • La vetrina “Scarpe” di The Running Club si rinnova: nuovo look e oltre 500 modelli tra cui scegliere
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica

    15 strategie mentali per correre (anche) con la testa, dal principiante al runner evoluto

    8 Giugno 2025

    Allenamento di corsa in “zona 2”: cos’è, come e perché eseguirlo

    5 Giugno 2025

    Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

    2 Maggio 2025

    Gli allenamenti di qualità per l’Ultramaratona

    3 Marzo 2025

    Obiettivo Ultramaratona: il lungo e il lunghissimo

    14 Febbraio 2025
  • Atleti
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    Campionati Europei di Corsa su strada: in gara anche gli amatori su 10K, mezza e maratona

    27 Novembre 2024

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara

    8 Aprile 2025

    The Running Club vince la Don Kenya Run 24x1h. Sai cos’è la “24 per 1 ora”?

    31 Maggio 2024

    Campionati Italiani Master di corsa: cosa sono e come partecipare

    26 Febbraio 2024

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Show Duplantis, batte Warholm nella sfida sui 100 metri
News

Show Duplantis, batte Warholm nella sfida sui 100 metri

Dario MarchiniBy Dario Marchini5 Settembre 2024
La sfida tra Armand “Mondo” Duplantis e Karsten Warholm a Zurigo.
La sfida tra Armand “Mondo” Duplantis e Karsten Warholm a Zurigo.

Oggi è il grande giorno delle gare ufficiali della Diamond League a Zurigo, dove molti campioni dell’atletica torneranno a confrontarsi dopo le medaglie olimpiche assegnate a Parigi. Ma ad anticipare le sfide allo stadio Letzigrund, ci hanno pensato ieri sera due grandi protagonisti dei Giochi Olimpici appena passati: il due volte campione olimpico di salto con l’asta Armand “Mondo” Duplantis e il campione del mondo dei 400 ostacoli Karsten Warholm, che si sono confrontati in una specialità del tutto anomala rispetto alle gare in cui siamo soliti vederli gareggiare, i 100 metri.

Ad avere la meglio è stato il campione svedese “Mondo” Duplantis che, grazie ad una uscita dai blocchi inaspettata e una progressione da velocista puro, ha anticipato il rivale norvegese di 10 centesimi, tagliando il traguardo in 10″37 (10″47 per Warholm).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da The Running Club (@therunningclubit)

Un risultato che tutto sommato non sorprende troppo dato che Duplantis agli scorsi Giochi di Parigi aveva fatto registrare una velocità di punta di 38,2 km all’ora, neanche troppo lontana dai 43,3 km/h di Jacobs a Tokyo o dal 44,72 km/h di Bolt quando fece registrare il record del mondo.

“Mi sono allenato sulla velocità solo dalla fine delle Olimpiadi – ha detto Armand Duplantis alla fine della gara organizzata da Red Bull – ma non avrei mai accettato la sfida di Karsten se non avessi pensato di poter vincere. Ritengo il 10”37 un buon crono per uno che non corre abitualmente i 100 metri e che si allena solo di tanto in tanto ai blocchi di partenza a fine allenamento. Penso che proprio la partenza sia stata la chiave del mio successo. Ai 60 metri ho pensato che non avrei perso, ma poi agli 80 metri le gambe hanno iniziato ad indurirsi e mi sono detto ‘non lasciatemi proprio ora!’. Ma anche se ho perso qualcosa mi è bastato per arrivare primo e battere Warholm”.

100 metri karsten warholm mondo duplantis
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleFirst look On Cloudsurfer Next, le daily trainer che non ti aspetti
Next Article Vista da dentro: Hoka Mach 6
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Tokyo 2025: svelate le medaglie dei Mondiali di Atletica. Un simbolo di sogni, impegno e sostenibilità

15 Giugno 2025

Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner

14 Giugno 2025

Federico Riva, record italiano nel miglio: batte Genny Di Napoli dopo 33 anni

12 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Super scarpe: la rivoluzione Kiprun parte dalla KD900X LD+

Paolo Corsini16 Giugno 2025 Scarpe

La Kiprun KD900X LD+ è una scarpa da corsa ad alte prestazioni progettata per lunghe distanze come mezza maratona e maratona. Dotata di piastra in carbonio e mescola VFoam Plus, offre un buon equilibrio tra reattività e stabilità. Leggera e resistente, garantisce comfort anche su ritmi sostenuti. Il battistrada assicura ottima aderenza e durata, mentre la tomaia traspirante e strutturata migliora la calzata. Con un prezzo di listino decisamente interessante, rappresenta una valida alternativa alle scarpe racing più blasonate, soprattutto se acquistata in sconto. Ideale per runner esperti con appoggio di mesopiede o avampiede.

Tokyo 2025: svelate le medaglie dei Mondiali di Atletica. Un simbolo di sogni, impegno e sostenibilità

15 Giugno 2025

Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner

14 Giugno 2025

Breaking4: le super scarpe e le tecnologie Nike di Faith Kipyegon per correre il miglio in meno di 4 minuti

14 Giugno 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.