- Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
- Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia
- Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti
- Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre
- Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale
- Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse
- Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics
- Tokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare
Browsing: Saucony
Saucony rinnova la sua linea Endorphin Speed con la quinta versione, pensata per il podista che cerca una scarpa intermedia performante. Dotata di piastra in nylon e mescola PWRRUN PB, Speed 5 offre reattività e stabilità, mantenendo un peso contenuto e una buona traspirabilità.
Saucony Hurricane 25 è la nuova scarpa da running pensata per chi cerca stabilità, comfort e protezione su lunghe distanze. Rinnovata rispetto alla versione precedente, offre un’ammortizzazione più morbida e reattiva grazie alla combinazione di schiume PWRRUN PB e PWRRUN.
Saucony Triumph 23 è una scarpa da running pensata per l’allenamento quotidiano, ideale per corse lente e rigeneranti. Offre grande comfort grazie a una tomaia morbida e ben imbottita, un battistrada resistente e un’ottima stabilità (neutra), soprattutto per i runner più pesanti.
Saucony Guide 18 e’ una scarpa da running pensata per chi cerca stabilità senza rinunciare al comfort. Evoluzione della Guide 17, abbandona il classico supporto mediale in favore di una struttura piu’ ampia e bilanciata.
La nuova Saucony Endorphin Speed 5 è una scarpa da running progettata per offrire versatilità, reattività e comfort su ogni distanza. Grazie alla combinazione tra la piastra in nylon semi-rigida e l’ammortizzazione PWRRUN PB, garantisce una corsa fluida e propulsiva. La tecnologia Speedroll favorisce una spinta naturale in avanti, mentre il battistrada rinforzato assicura maggiore durata. La tomaia in mesh tecnico leggero e traspirante. Ideale per allenamenti veloci e gare, è già disponibile a 200 euro.
Saucony Triumph 23 sono scarpe da running pensate per offrire massimo comfort, ammortizzazione e reattività. Ideali per allenamenti e gare su lunghe distanze, sono adatte a ogni tipologia di runner. La nuova versione implementa materiali e tecnologie, con tomaia in mesh traspirante, schiuma PWRRUN PB e soletta SRS per un’ammortizzazione superiore. Il battistrada è in gomma XT-900 e garantisce durata e trazione. Il design è moderno, sostenibile e presenta diverse nuove colorazioni. Una scelta consigliata a chi cerca una scarpa versatile, affidabile e performante per ogni tipo di corsa.
Saucony Endorphin Elite 2 è la scarpa racing di riferimento dell’azienda americana, forte di una intersuola con mescola IncrediRUN e di una piastra in carbonio. Molte le novità introdotte rispetto alla prima versione, con una intersuola che è ancora più morbida e reattiva: una scarpa per un po’ tutte le distanze di gara ma che offre il meglio proprio in maratona.
Quale scarpa per una maratona di Milano condotta al massimo? Roberto Patuzzo e Andrea Soffientini ne discutono assieme, mostrando 4 tra le più veloci e prestanti scarpe da gara con piastra in carbonio del momento: Hoka Cielo X1 2.0, Adidas Adizero Adios Pro 4, On Cloudbook Strike e Saucony Endorphin Elite 2.
Molti affinamenti nella costruzione per Ride 18, la classica daily trainer di casa Saucony che mantiene le caratteristiche di base di Ride 17 migliorandosi nella tomaia e nell’upper. Una scarpa veloce per le corse di tutti i giorni
Guide 18 è una rivisitazione con marginali miglioramenti rispetto alla versione precedente, che aveva introdotto per prima un approccio unico di ammortizzazione massima, incentrato sull’esclusiva Center Path Technology di Saucony. Tecnologia che comporta l’utilizzo di design moderno e innovativo costruito con asimmetria per centrare il piede, fornendo allo stesso tempo massimo comfort e massima protezione.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it