- RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
- Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
- Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
- Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
- Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
- Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
- Recensione X-Bionic TerraSkin X01, il secondo passo del brand svizzero nel mondo trail
- Aero-FIT e Therma-FIT Air Milano: ventilazione e termoregolazione secondo Nike
Browsing: Saucony
La Saucony Hurricane 25 si conferma una scarpa da running ideale per le uscite lente, i lunghi e i lunghissimi in preparazione maratona. Non progettata per la velocità, eccelle invece nel garantire comfort, stabilità e protezione su distanze importanti.
Saucony rinnova la sua linea Endorphin Speed con la quinta versione, pensata per il podista che cerca una scarpa intermedia performante. Dotata di piastra in nylon e mescola PWRRUN PB, Speed 5 offre reattività e stabilità, mantenendo un peso contenuto e una buona traspirabilità.
Saucony Hurricane 25 è la nuova scarpa da running pensata per chi cerca stabilità, comfort e protezione su lunghe distanze. Rinnovata rispetto alla versione precedente, offre un’ammortizzazione più morbida e reattiva grazie alla combinazione di schiume PWRRUN PB e PWRRUN.
Saucony Triumph 23 è una scarpa da running pensata per l’allenamento quotidiano, ideale per corse lente e rigeneranti. Offre grande comfort grazie a una tomaia morbida e ben imbottita, un battistrada resistente e un’ottima stabilità (neutra), soprattutto per i runner più pesanti.
Saucony Guide 18 e’ una scarpa da running pensata per chi cerca stabilità senza rinunciare al comfort. Evoluzione della Guide 17, abbandona il classico supporto mediale in favore di una struttura piu’ ampia e bilanciata.
La nuova Saucony Endorphin Speed 5 è una scarpa da running progettata per offrire versatilità, reattività e comfort su ogni distanza. Grazie alla combinazione tra la piastra in nylon semi-rigida e l’ammortizzazione PWRRUN PB, garantisce una corsa fluida e propulsiva. La tecnologia Speedroll favorisce una spinta naturale in avanti, mentre il battistrada rinforzato assicura maggiore durata. La tomaia in mesh tecnico leggero e traspirante. Ideale per allenamenti veloci e gare, è già disponibile a 200 euro.
Saucony Triumph 23 sono scarpe da running pensate per offrire massimo comfort, ammortizzazione e reattività. Ideali per allenamenti e gare su lunghe distanze, sono adatte a ogni tipologia di runner. La nuova versione implementa materiali e tecnologie, con tomaia in mesh traspirante, schiuma PWRRUN PB e soletta SRS per un’ammortizzazione superiore. Il battistrada è in gomma XT-900 e garantisce durata e trazione. Il design è moderno, sostenibile e presenta diverse nuove colorazioni. Una scelta consigliata a chi cerca una scarpa versatile, affidabile e performante per ogni tipo di corsa.
Saucony Endorphin Elite 2 è la scarpa racing di riferimento dell’azienda americana, forte di una intersuola con mescola IncrediRUN e di una piastra in carbonio. Molte le novità introdotte rispetto alla prima versione, con una intersuola che è ancora più morbida e reattiva: una scarpa per un po’ tutte le distanze di gara ma che offre il meglio proprio in maratona.
Quale scarpa per una maratona di Milano condotta al massimo? Roberto Patuzzo e Andrea Soffientini ne discutono assieme, mostrando 4 tra le più veloci e prestanti scarpe da gara con piastra in carbonio del momento: Hoka Cielo X1 2.0, Adidas Adizero Adios Pro 4, On Cloudbook Strike e Saucony Endorphin Elite 2.
Molti affinamenti nella costruzione per Ride 18, la classica daily trainer di casa Saucony che mantiene le caratteristiche di base di Ride 17 migliorandosi nella tomaia e nell’upper. Una scarpa veloce per le corse di tutti i giorni
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
