Live Test Shoes 

Segui l’evento in diretta sul canale YOUTUBE e seguici sul profilo INSTAGRAM.

GLi ultimi post

Shannon-Leigh Litt è un avvocato neozelandese, che ha stabilito un nuovo incredibile record mondiale, correndo 500 ultramaratone in 500 giorni consecutivi. Il suo viaggio è iniziato a gennaio 2024, quando il suo primo obiettivo era semplicemente quello di correre un’ultra per il maggior numero di giorni consecutivi. A luglio dello scorso anno ha superato il record mondiale femminile di 200 giorni consecutivi di Candice Burt. Ora l’obiettivo è quello di raggiungere almeno quota 603, l’attuale record mondiale di maratone (non ultra) corse in giorni consecutivi.

Nel panorama delle scarpe da running proposte da Asics, sono due i modelli che spiccano tra i preferiti dai runner appassionati: Novablast 5 e Superblast 2. Entrambe si collocano nella categoria delle “daily trainer maxi” ad alte prestazioni, pensate per l’allenamento quotidiano e caratterizzate da un’intersuola generosa, confortevole e reattiva. Ma quale scegliere tra le due?

La prima edizione degli Enhanced Games, le cosiddette “Olimpiadi del Doping”, è stata fissata per il maggio 2026 e si svolgerà a Las Vegas. Sarà caratterizzata da tre eventi di atletica di velocita’ su pista: i 100 m, i 100 m ostacoli e i 110 m ostacoli. Sebastian Coe, presidente di World Athletics, non ha usato mezzi termini, definendo la competizione incoraggiata “una pericolosa pagliacciata” e ha avvertito che qualsiasi atleta che vi parteciperà rischierà un lungo bando dall’atletica mondiale.

Dopo il sesto posto all’ultima edizione della maratona di Londra, Eliud Kipchoge potrebbe prepararsi a voltare pagina e a mettere la parola fine alla sua carriera da professionista. L’ex detentore del record mondiale di maratona e unico al mondo ad aver corso 42 chilometri sotto il muro delle 2 ore, ha fatto capire che, pur non avendo ancora deciso quando, i suoi giorni da campione potrebbero presto concludersi.

Strava ha rimosso 4,45 milioni di attività sospette dalla sua piattaforma nel tentativo di migliorare la veridicità delle sue classifiche. In un aggiornamento pubblicato negli ultimi giorni, la piattaforma ha dichiarato che tutte le attività e i segmenti eliminati erano state caricate come “tipo di sport sbagliato” o “registrate su veicoli a motore”.

Adidas ha aggiornato la sua scarpa da allenamento quotidiano, la Supernova Rise 2. Le principali novità sono incentrate nella tomaia, che rinuncia a qualche apertura per l’areazione per guadagnare in solidità, mantenendo la struttura a doppio mesh sovrapposto. Identica, invece, la zona sotto al piede, con un’intersuola in mescola Dreamstrike+ a base Peba e i tipici Support Rods in gomma.

L’ultima tappa è stata da Firenze a Faenza, la cento chilometri più bella del mondo. Ma per 99 giorni Marco Matteazzi aveva già corso consecutivamente una maratona al giorno per ispirare gli altri e combattere il bullismo.
“Quando ero alle superiori un professore mi chiamava polpetta per il mio aspetto fisico. Per lui era solo un innocente scherzo, ma quell’etichetta, pronunciata da un adulto, è diventata una condanna sociale. Oggi 100 maratone in 100 giorni non sono il risultato di un superpotere, sono il risultato di una promessa fatta a me stesso: non mollare. Mai più”.

Tutte le scarpe di The Running Club

Scopri di più

Le scarpe di the running club

Hoka Rocket X Trail
Hoka Rocket X Trail

Scarpa da trail running

La Sportiva Prodigio Max
La Sportiva Prodigio Max

Scarpa da trail running

361 Spire II Float
361 Spire II Float

Scarpa per allenamenti di qualità

Topo Athletic Phantom 4
Topo Athletic Phantom 4

Scarpa per corse di tutti i giorni

Kiprun Race Ultra 2
Kiprun Race Ultra 2

Scarpa da trail running

Asics Megablast
Asics Megablast

Scarpa per corse di tutti i giorni

Asics Sonicblast
Asics Sonicblast

Scarpa per allenamenti di qualità

361 Miro Nude
361 Miro Nude

Scarpa per le gare

Allenamenti e alimentazione

Tom Evans conquista l’UTMB 2025, la gara regina del trail running, con una prestazione straordinaria in condizioni meteorologiche estreme. Dopo due ritiri nelle edizioni precedenti, l’ex ufficiale dell’esercito britannico trionfa in 19 ore, 18 minuti e 58 secondi, superando neve, pioggia e fango lungo i 176 km del percorso attorno al Monte Bianco. La sua strategia paziente e il sorpasso decisivo ad Arnuova gli permettono di staccare gli avversari e tagliare il traguardo tra gli applausi di Chamonix. Sul podio maschile anche Ben Dhiman e Josh Wade. Evans definisce la vittoria “un sogno che si realizza”, ma il momento più bello dell’anno resta la nascita della figlia Phoebe.