- Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare
- Che fine ha fatto Sifan Hassan?
- Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa
- Sorato Shimizu, a 16 anni record mondiale Under 18 nei 100 metri con un clamoroso 10 secondi netti
- Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino
- “Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona
- Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono
- Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle
Browsing: Atleti
Francesco Pernici, classe 2003, è uno dei giovani talenti più promettenti dell’atletica italiana. Specialista degli 800 metri, nel 2025 ha ottenuto risultati di rilievo internazionale, tra cui un secondo posto agli Europei a squadre di Madrid e il nuovo personale di 1’44”06 agli Europei Under 23 di Bergen, in Norvegia.
Nadia Battocletti si sta affermando come una delle migliori mezzofondiste europee. Dopo successi italiani, europei e olimpici, ha stupito nei 1500 metri con un tempo di 3’58″15 al Palio della Quercia 2025, avvicinandosi all’élite mondiale. Il confronto con Faith Kipyegon, primatista mondiale, evidenzia il divario, ma anche il potenziale. Nessuna donna ha mai corso il miglio sotto i 4 minuti, ma Nadia, grazie alla sua versatilità, crescita costante e intelligenza tattica, potrebbe essere la prima europea a provarci seriamente. Il suo stile elegante e potente la rende una candidata credibile e possibile per questa storica impresa.
Faith Kipyegon tenterà di diventare la prima donna a correre un miglio sotto i 4 minuti il 26 giugno a Parigi. Già detentrice dei record mondiali nei 1500m e nel miglio, la keniana (e Nike) si affideranno alla tecnologia per riuscirci. “Voglio ispirare le giovani donne a sognare in grande,” ha dichiarato ai media in un’intervista esclusiva a una settimana dal grande appuntamento.
Cosa deve fare un podista quando assume, dietro prescrizione medica e per curare una patologia specifica, farmaci che abbiano l’indicazione doping? Spieghiamo le regole e cosa debba essere richiesto qualora si voglia comunque partecipare ad una gara
Il 26 giugno 2025, allo stadio Charléty di Parigi, Faith Kipyegon tenterà di diventare la prima donna a correre un miglio in meno di 4 minuti, in un evento speciale organizzato da Nike, Breaking4. Attuale detentrice del record mondiale femminile (4’07″64), Kipyegon dovrà migliorarsi di oltre 7 secondi. L’evento, non ufficiale ma altamente mediatico, sarà supportato da super tecnologie, pacer e un team a lei dedicato, replicando il modello di Breaking2 di Eliud Kipchoge. Breaking4 rappresenta una sfida ai limiti umani e un messaggio di ispirazione per lo sport femminile e l’atletica mondiale.
La video-intervista esclusiva a Yeman Crippa in occasione dell’annuncio del suo nuovo sponsor tecnico On, che lo accompagnerà nella rincorsa ai prossimi traguardi. Insieme a Yeman abbiamo parlato di maratona naturalmente, ma anche di scarpe, di allenamento, di tecnologia, di primati e di obiettivi sempre più grandi…
Due mesi di allenamento in preparazione della maratona di Valencia. Conosciamo Marco Scanziani (l’atleta) e Eleonora Gardelli (la coach) i due protagonisti di questa nuova sfida lunga 42 chilometri e quali saranno i modelli New Balance che li accompagneranno fino al traguardo.
Abbiamo incontrato gli atleti olimpici Filippo Tortu, Eloisa Coiro e Elena Bellò in occasione del lancio della campagna “Winning isn’t Comfortable” di Nike a Milano. Ci abbiamo fatto quattro chiacchere e questo è quello che ci hanno raccontato in esclusiva…
Correre come Usain Bolt: è il sogno di migliaia di ragazzi che sfrecciano sulla pista di atletica. Ma qualcuno più veloce degli altri… come l’australiano Gout Gout.
Entrambi detentori del record mondiale della propria specialità, Duplantis e Warholm si sfideranno all’ultimo centesimo di secondo in Diamond League.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it