Autore: Paolo Corsini

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Pensate per chi vuole correre velocemente nei trail, le nuove Nike Ultrafly Trail sono frutto del lavoro di sviluppo e ottimizzazione fatto dall’azienda assieme agli atleti del proprio team negli ultimi 2 anni. Delle scarpe per correre forte, grazie all’intersuola in ZoomX e alla presenza di una piastra in carbonio Flyplate. Nel 2021, i designer di Nike Running hanno iniziato a lavorare a stretto contatto con gli atleti d’élite Nike Trail per creare una scarpa da trail running di punta, prendendo spunto dalle innovazioni Nike per la corsa su strada a livello mondiale e adattandole alle esigenze uniche del trail…

Read More

Asics Gel-Kayano 30 è una scarpa stabile che implementa un approccio completamente nuovo per bilanciare la pronazione dell’atleta: il 4D Guidance System interviene su 4 dimensioni (larghezza, lunghezza, profondità e tempo) per garantire stabilità senza perdere in confort nella corsa. Intersuola in FF Blast+ ECO e tecnologia PureGEL.

Read More

Sono scarpe pensate per gli allenamenti più veloci e le gare queste Under Armour Flow Velociti Elite, dotate di piastra in carbonio per la massima reattività ma che grazie allo spessore dell’intersuola non estremo riescono a ben comportarsi anche nei cambi di direzione più repentini.

Read More