- A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
- Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
- Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
- Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
- Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
- La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
- Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
- Il cross verso le Olimpiadi… invernali
Browsing: on
La On Cloudsurfer Max è una daily trainer versatile e protettiva, pensata per le corse lente e per chi cerca stabilità e comfort. È adatta a runner di ogni tipo, dai più leggeri ai più pesanti, e si presta bene anche a lavori in progressione o a variazioni di ritmo. Non è la scarpa ideale per ripetute o gare, ma può tranquillamente essere utilizzata come unico modello da allenamento per chi corre a ritmi più tranquilli.
Le On Cloudmonster 2 sono scarpe da corsa versatili, pensate per alternare corse lente e allenamenti più intensi. Nonostante le specifiche tecniche suggeriscano un modello orientato alla velocità, una volta indossate si rivelano ideali anche per uscite quotidiane e lunghe distanze.
Dal 1 gennaio 2026, l’Atletica Italiana sarà vestita dal brand svizzero On, grazie a una nuova partnership quadriennale approvata dal Consiglio Federale della Fidal. Il presidente Stefano Mei ha espresso entusiasmo per l’accordo, sottolineando la condivisione di valori e obiettivi.
Quale scarpa per una maratona di Milano condotta al massimo? Roberto Patuzzo e Andrea Soffientini ne discutono assieme, mostrando 4 tra le più veloci e prestanti scarpe da gara con piastra in carbonio del momento: Hoka Cielo X1 2.0, Adidas Adizero Adios Pro 4, On Cloudbook Strike e Saucony Endorphin Elite 2.
On Cloudspike XC è una chiodata nata per il mezzofondo e per le corse campestri. Presenta una piastra in Pebax a ferro di cavallo con un alloggiamento per sei chiodi, un’intersuola molto morbida in Helion HF, che aiuta sia in reattività che in ammortizzazione, soprattutto in presenza di sassi e asperità, e una tomaia in monomesh sintetico perfetta per le corse nel fango.
La video-intervista esclusiva a Yeman Crippa in occasione dell’annuncio del suo nuovo sponsor tecnico On, che lo accompagnerà nella rincorsa ai prossimi traguardi. Insieme a Yeman abbiamo parlato di maratona naturalmente, ma anche di scarpe, di allenamento, di tecnologia, di primati e di obiettivi sempre più grandi…
Cloudboom Strike e Cloudboom Echo 3 sono i due modelli di super scarpe racing di punta di On, che si differenziano in qualche dettaglio. Più democratica e ammortizzata la prima, più aggressiva e stabile la seconda. Nell’articolo il confronto definitivo di Andrea Soffientini.
Cloudboom Max è la “scarpa super” di On (che affianca Cloudboom Strike) destinata agli allenamenti e alle gare più lunghe, come la maratona, per quei runner meno leggeri che sono alla ricerca di una super scarpa, ma che non vogliono qualcosa di troppo spinto e più adatto ai ritmi meno veloci.
On Cloudboom Strike sono super scarpe racing con una particolare struttura dell’intersuola in Helion HF che permette di estrarre la parte superiore a contatto con il piede. E’ la calzatura di On pensata per la maratona, che si affianca alla ben più estrema Cloudboom Echo 3. La doppia recensione di Paolo Corsini e Dario Marchini…
“Race together against time”: venerdì 18 ottobre corri con On una doppia sfida aperta a tutti tra le strade di Milano.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it