- Joma R1000, piastra in carbonio dal prezzo accessibile
- Come scegliere le scarpe per correre una Ultramaratona
- Diadora Atomo Star Preview – The Running Event
- Diadora Atomo Star: la nuova daily trainer Made in Italy
- Roma 2025: la Maratona dei record
- Hoka Cielo X1 2.0: un gran bel passo in avanti
- Mizuno Neo Zen – La miglior scarpa da lento mai provata a 700km
- La scarpa segreta alla Maratona di Milano, una tappa per il Passatore
Browsing: first look
Altra Torin 8 è una classica proposta dell’azienda americana, caratterizzata da un drop zero e da una pianta del piede ampia e comoda. Pensata per correre con approccio naturale le uscite di tutti i giorni
Vomero 18 è la super ammortizzata d’allenamento (e gare) di Nike per maratona e lunghe distanze, che presenta un nuovo mix di ZoomX e ReactX nell’intersuola per un maggiore comfort, ma anche tanta reattività in più.
Pegasus Premium è la nuovissima e particolarissima versione maxi di Nike Pegasus che sarà disponibile a partire da fine gennaio ad un prezzo molto interessante: 150 euro. Particolare perché oltre ai classici ZoomX e ReactX l’intersuola è attraversata per tutta la sua lunghezza da un modulo AirZoom che, la contraddistingue e la rende la Pegasus più reattiva e performante di sempre.
Kiprun KS 900.2 abbinano un’intersuola molto spessa ad una base decisamente ampia, garantendo adeguata protezione e un buon comfort complessivo per le corse di tutti i giorni, soprattutto ai runner dal peso medio-alto.
Con Rincon 4 ritorna sul mercato un classico tra le daily trainer più amate di Hoka, che presenta una nuova soluzione per l’intersuola (doppia) che funge anche da battistrada.
Balos è la nuova daily trainer di New Balance, decisamente divertente caratterizzata da un rocker molto pronunciato, una mescola Fresh Foam X in Peba molto reattiva, un nuovo battistrada Ground Contact in EVA e un confort molto alto grazie a una nuova soluzione nell’upper.
Saucony Hurricane 24 è caratterizzata da un design a doppia intersuola con densità differenziata, una pianta molto ampia e un profilo laterale più alto, in grado di fornire supporto ai runner che lo ricercano.
Nuova intersuola in schiuma ReactX per Nike Pegasus 41, più spessa delle precedenti e leggermente più morbida e reattiva: la scarpa è ora più piacevole, pur mantenendo il feeling generale classico dei precedenti modelli della serie.
La versione 16 di Ghost è la prima a vestire la mescola DNA Loft V3, schiuma nitro-infusa che dona più leggerezza, morbidezza e ritorno di energia.
Dragonfly 2 Proto è la seconda edizione della scarpa chiodata più amata di Nike per gareggiare in pista su distanze medio-lunghe.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it