- Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
- Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
- RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
- Milano Marathon 2026: nuova partenza in Corso Sempione
- Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri
- Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia
- Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara
- Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
La nuova Puma Deviate Nitro Elite 3 è una scarpa racing che abbina comfort e costruzione alla capacità di offrire prestazioni ai massimi livelli su tutte le distanze. In questa doppia recensione la analizziamo nel dettaglio insieme ad Andrea Soffientini e Paolo Corsini.
La propriocezione è quella capacità che permette al runner di reagire prontamente ad un imprevisto, ad esempio quando si appoggia male un piede, o di riconoscere le asperità del terreno anche senza guardare dove si stanno appoggiando i piedi. Abilità che, come ogni altra, va allenata e fatta crescere. Come? Lo scopriamo insieme a Pietro Bellavite, osteopata e coach di Compex.
New Balance ha presentato l’ultima versione del suo iconico modello 1080, la Fresh Foam X 1080v14, daily trainer che si adatta alla corsa di ogni tipologia di runner.
Si chiama Pegasus Plus la nuova nata di casa Nike, ma potremmo tranquillamente definirla la nuova Pegasus Turbo, che torna sulla strada dopo qualche anno di assenza. In questo first look la analizziamo e la confrontiamo con i modelli che l’hanno preceduta.
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
Cloudsurfer Next è il nuovo modello per le uscite di tutti i giorni che presenta nell’intersuola la nuova tecnologia CloudTec Phase. Paolo Corsini e Andrea Soffientini la raccontano nel dettaglio dopo averci roso i canonici 150 chilometri.
La Nuova Zelanda è pronta a riscrivere la storia ai Mondiali di Atletica del 2028 organizzando i primi campionati indoor all’aperto, grazie alla modifica del regolamento internazionale di World Athletics che prevede il semplice svolgimento delle gare su “short track”.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
Gare
Strava ha sorpreso il mondo tecnologico e sportivo ritirando improvvisamente la causa per violazione di brevetto contro Garmin, avviata solo tre settimane fa. La disputa riguardava le funzionalità Segments e Heatmaps, che Strava riteneva fossero state copiate e sfruttate commercialmente da Garmin.
Alla Mezza Maratona di Valencia 2025, Andreas Almgren è diventato il primo atleta del continente a scendere sotto i 59 minuti: 58’41” il suo tempo, nuovo record europeo. Anche Yomif Kejelcha e Agnes Ngetich hanno tentato l’assalto ai rispettivi record mondiali, senza riuscirci.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

