Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica
  • Atleti
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Super scarpe: la rivoluzione Kiprun parte dalla KD900X LD+

16 Giugno 2025

Tokyo 2025: svelate le medaglie dei Mondiali di Atletica. Un simbolo di sogni, impegno e sostenibilità

15 Giugno 2025

Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner

14 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Super scarpe: la rivoluzione Kiprun parte dalla KD900X LD+
  • Tokyo 2025: svelate le medaglie dei Mondiali di Atletica. Un simbolo di sogni, impegno e sostenibilità
  • Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner
  • Breaking4: le super scarpe e le tecnologie Nike di Faith Kipyegon per correre il miglio in meno di 4 minuti
  • Maratón Pa Tós, la “maratona più corta del mondo”
  • Carboidrati: struttura, funzione e ruolo nella corsa e nello sport
  • Federico Riva, record italiano nel miglio: batte Genny Di Napoli dopo 33 anni
  • La vetrina “Scarpe” di The Running Club si rinnova: nuovo look e oltre 500 modelli tra cui scegliere
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica

    15 strategie mentali per correre (anche) con la testa, dal principiante al runner evoluto

    8 Giugno 2025

    Allenamento di corsa in “zona 2”: cos’è, come e perché eseguirlo

    5 Giugno 2025

    Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

    2 Maggio 2025

    Gli allenamenti di qualità per l’Ultramaratona

    3 Marzo 2025

    Obiettivo Ultramaratona: il lungo e il lunghissimo

    14 Febbraio 2025
  • Atleti
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    Campionati Europei di Corsa su strada: in gara anche gli amatori su 10K, mezza e maratona

    27 Novembre 2024

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara

    8 Aprile 2025

    The Running Club vince la Don Kenya Run 24x1h. Sai cos’è la “24 per 1 ora”?

    31 Maggio 2024

    Campionati Italiani Master di corsa: cosa sono e come partecipare

    26 Febbraio 2024

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Kiptum vuole tutto: prima le due ore in maratona, poi le Olimpiadi di Parigi. La partnership con Amazfit
Atleti News Sportwatch

Kiptum vuole tutto: prima le due ore in maratona, poi le Olimpiadi di Parigi. La partnership con Amazfit

Dario MarchiniBy Dario Marchini2 Febbraio 2024
Kiptum vuole tutto: prima le due ore in maratona e poi le Olimpiadi di Parigi

Lo aveva già dichiarato alla fine dello scorso anno, a seguito del successo alla maratona di Chicago, dove aveva realizzato il nuovo record mondiale sui 42K con un incredibile 2h00’35”. Ma lo ha ribadito: Kelvin Kiptum vuole essere il primo maratoneta a correre una maratona ufficiale sotto le due ore. E lo farà a Rotterdam il prossimo 14 aprile. Ma non solo, perché il 24 keniano vuole diventare anche l’atleta più grande di tutti i tempi, spodestando dal trono Olimpico il Re indiscusso (fino ad oggi) della maratona, king Eliud Kipchoge.

Non è sicuramente scaramantico Kiptum, che ha dichiarato apertamente gli ambiziosi programmi dei prossimi mesi in occasione dell’ufficializzazione del sodalizio tra il campione kenyano e Amazfit, brand leader a livello mondiale nel settore degli smart wearables della Zepp Health (società di tecnologie per la salute), avvenuta proprio a Parigi in questi giorni.

Sono 35 (anzi trentasei per la precisione) i secondi che separano il giovane campione dal quel sogno epocale di correre 42 chilometri in meno di due ore. Meno di un secondo al chilometro (cosa vuoi che sia?), che sembrano essere alla portata di Kiptum, analizzando il suo continuo miglioramento nelle pochissime (solo tre) maratone che ha corso: debutto in 2h01’53” a Valencia nel 2022, 28 secondi rubati a Londra nel 2023 (2h01’25”) e ben 50 dopo pochi mesi a Chicago. Tutto è davvero possibile…

Kiptum e Amazfit

Di Kiptum avevamo già raccontato gli allenamenti settimanali che arrivano anche a raggiungere i 300 chilometri (scopri tutto qui). Allenamento e riposo supportati da due accessori Amazfit dedicati allo sport e in particolare agli amanti della corsa: Amazfit Cheetah Pro e Amazfit Helio Ring.
Amazfit Cheetah Pro è uno sportwatch con GPS ad alta precisione MaxTrack e coach virtuale Zepp basato sull’intelligenza artificiale, funzionalità innovativa in grado di ottimizzare la preparazione dell’atleta nei minimi dettagli. Amazfit Helio Ring, invece, è uno smart ring utilizzato per monitorare il reale recupero tramite i sensori BioTracker ed EDA per analisi approfondite di sonno, prontezza mentale e fisica.

Amazfit Cheetah Pro e Helio Ring

“Collaborare con Amazfit in questo viaggio straordinario è davvero entusiasmante – ha dichiarato Kelvin Kitum -. L’Amazfit Cheetah Pro è diventato parte integrante del mio regime di allenamento. Sono certo che Amazfit sarà il mio alleato ideale per superare i limiti del potenziale umano. Insieme, siamo pronti a ridefinire ciò che è possibile”.

La partnership è stata accolta con entusiasmo dal vicepresidente Amazfit Pengtao Yu, che l’ha definita “dinamica” ed esemplificativa della mission del brand: “Siamo entusiasti della collaborazione tra Amazfit e Kelvin Kiptum – ha detto -. Siamo orgogliosi di sostenere la sfida di Kelvin per superare i record e ispirare le persone in tutto il mondo a perseguire i propri obiettivi di salute e di fitness. Questa partnership testimonia il nostro impegno per consentire a tutti di vivere una vita più sana attraverso soluzioni intelligenti di healthcare fitness”.

La canotta del record del mondo di Kelvin Kiptum mostrata all’evento di Parigi

La scelta di Kiptum come ambasciatore vuole posizionare Amazfit come piattaforma di riferimento per atleti professionisti e amatoriali (ricordiamo che Eliud Kipchoge è invece legato al brand Coros), fornendo dati preziosi su prestazioni e allenamento. Il brand ha costruito la sua leadership puntando su design eccellente e soluzioni motivate dalla passione sportiva. Gli smartwatch Amazfit hanno vinto premi prestigiosi come l’iF Design Award e il Red Dot Design Award.

La partnership con Kelvin Kiptum segue il lancio di Amazfit Cheetah Pro, disponibile online e presso rivenditori selezionati a 299 euro, mentre Amazfit Helio Ring debutterà in primavera.

amazfit kiptum Maratona
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleKiprun apre 42 House, il camp di allenamento di Decathlon nel cuore del Kenya
Next Article Siamo un popolo di runner: lo dice il Garmin Sport&Fitness Report
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Tokyo 2025: svelate le medaglie dei Mondiali di Atletica. Un simbolo di sogni, impegno e sostenibilità

15 Giugno 2025

Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner

14 Giugno 2025

Maratón Pa Tós, la “maratona più corta del mondo”

13 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Super scarpe: la rivoluzione Kiprun parte dalla KD900X LD+

Paolo Corsini16 Giugno 2025 Scarpe

La Kiprun KD900X LD+ è una scarpa da corsa ad alte prestazioni progettata per lunghe distanze come mezza maratona e maratona. Dotata di piastra in carbonio e mescola VFoam Plus, offre un buon equilibrio tra reattività e stabilità. Leggera e resistente, garantisce comfort anche su ritmi sostenuti. Il battistrada assicura ottima aderenza e durata, mentre la tomaia traspirante e strutturata migliora la calzata. Con un prezzo di listino decisamente interessante, rappresenta una valida alternativa alle scarpe racing più blasonate, soprattutto se acquistata in sconto. Ideale per runner esperti con appoggio di mesopiede o avampiede.

Tokyo 2025: svelate le medaglie dei Mondiali di Atletica. Un simbolo di sogni, impegno e sostenibilità

15 Giugno 2025

Correre sotto il sole: perché la protezione solare è fondamentale per ogni runner

14 Giugno 2025

Breaking4: le super scarpe e le tecnologie Nike di Faith Kipyegon per correre il miglio in meno di 4 minuti

14 Giugno 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.