Close Menu
The Running ClubThe Running Club
    I più popolari

    Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

    30 Novembre 2023

    Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona

    29 Novembre 2023

    Voglia di trail running? Segui i consigli di Davide su The Running Club

    29 Novembre 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
    Trending
    • Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini
    • Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona
    • Voglia di trail running? Segui i consigli di Davide su The Running Club
    • Salomon Drx Bliss, l’antipronazione differente
    • Live Test Shoes: New Balance Fresh Foam X 1080v13
    • Brooks Ghost Max: la maxi recensione a 8 piedi
    • Live Test Shoes: questa sera ore 21 in diretta su YouTube
    • Come correre la Firenze Marathon: l’analisi del percorso
    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
    The Running ClubThe Running Club
    • Home
    • Alimentazione
    • Allenamenti e tecnica

      Finalizzazione della maratona: le ultime settimane prima della gara

      30 Ottobre 2023

      Campionati Italiani di Mezza Maratona: la preparazione di Andrea Soffientini

      13 Ottobre 2023

      Come sfruttare la corsa lenta per aumentare i giorni di allenamento

      20 Settembre 2023

      Come e perché correre il bigiornaliero

      15 Settembre 2023

      Sold out per The Running Club “Track&Field” Meeting

      14 Settembre 2023
    • Atleti
    • Gare
      1. 5-10km su strada
      2. Mezza maratona
      3. Maratona e Ultra
      4. Pista
      5. Trail running
      6. View All

      Campionati Italiani Assoluti 10K su strada: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      13 Settembre 2023

      Campionati Italiani di 10km su strada: la preparazione di Andrea Soffientini

      9 Settembre 2023

      La pianificazione degli allenamenti per aprile e maggio

      31 Marzo 2023

      Campionati Italiani di Mezza Maratona: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      18 Ottobre 2023

      Campionati Italiani di Mezza Maratona: la preparazione di Andrea Soffientini

      13 Ottobre 2023

      La pianificazione degli allenamenti per aprile e maggio

      31 Marzo 2023

      Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      30 Novembre 2023

      Come correre la Firenze Marathon: l’analisi del percorso

      22 Novembre 2023

      Come correre la Venicemarathon: l’analisi del percorso

      17 Ottobre 2023

      Quando iniziare a preparare una maratona

      28 Giugno 2023

      Quali scarpe si possono utilizzare per gareggiare in pista

      24 Luglio 2023

      Come correre una gara in pista

      19 Giugno 2023

      Nike Ultrafly Trail, le scarpe da trail con ZoomX e piastra

      10 Luglio 2023

      NNormal Kjerag e Tomir: preview delle scarpe da trail di Kilian Jornet

      16 Giugno 2023

      Dinamo Running Team: la prima squadra di corsa in montagna professionistica d’Italia

      1 Marzo 2023

      Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      30 Novembre 2023

      Come correre la Firenze Marathon: l’analisi del percorso

      22 Novembre 2023

      Record del mondo annullato: come avviene la misura di un percorso di gara?

      31 Ottobre 2023

      Campionati Italiani di Mezza Maratona: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

      18 Ottobre 2023
    • Scarpe
      • Adidas
      • Altra
      • Asics
      • Brooks
      • Hoka
      • Kiprun
      • New Balance
      • Nike
      • Puma
      • Salomon
      • Saucony
      • Topo
      • Under Armour
    • Sportwatch
    • Eventi
    • Contattaci
    The Running ClubThe Running Club
    Home » Come testiamo le scarpe da corsa in The Running Club
    Scarpe

    Come testiamo le scarpe da corsa in The Running Club

    Paolo CorsiniBy Paolo Corsini10 Marzo 2023
    Saucony Endorphin Elite

    Nell’analisi delle scarpe da corsa abbiamo scelto di seguire un approccio che prevede 3 differenti modalità di test: in questo modo vogliamo fornire un quadro per quanto possibile completo delle caratteristiche di ogni calzatura in prova, cercando ove possibile di fornire impressioni d’uso che riguardino più persone con caratteristiche fisiche e di “tempi di corsa” differenti.

    First Look o prime impressioni

    E’ la prima tipologia di analisi, una serie di prime impressioni sulle scarpe che abbiamo tra le mani frutto di un paio di uscite di corsa per un totale indicativo di una 20-ina di km. In questo modo vogliamo fornire il nostro punto di vista iniziale, andando oltre quello che un utente potrebbe raccogliere calzando le scarpe in negozio e provando a camminarci.

    Recensione completa

    A questo tipo di analisi si arriva dopo il first look, portando le scarpe ad una percorrenza di almeno 100-150km su diverse tipologie di allenamenti. La recensione completa prevede un’analisi specifica delle differenti componenti che caratterizzano una scarpa (suola, intersuola, tomaia, upper, stringhe-linguetta-tallone, peso, confort, ritorno di energia, durata stimata e prezzo) alle quali viene assegnato un voto da 1 a 10, ricavando poi un voto medio finale attribuito alla scarpa.

    Test di lunga durata o long range

    Per alcuni modelli di scarpe procederemo anche con un test di lunga durata, per il quale si prevede un utilizzo per almeno 400km. In questo modo andremo ad analizzare il livello di consumo e di usura della scarpa, oltre al mantenimento delle sue caratteristiche principali pure dopo un utilizzo esteso nel tempo.

    Per tutte le scarpe che avremo a disposizione effettueremo un first look, mentre solo alcune di queste verranno portate fino alla recensione completa. La selezione del test di lunga durata, visto il tempo richiesto per questo tipo di analisi, implica che saranno solo poche le calzature che testeremo in questo modo: andremo ovviamente a selezionare quelle più attese da parte degli appassionati e i modelli che per caratteristiche meglio si prestano ad un utilizzo per lunghissimo periodo.

    corsa recensione scarpe
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
    Previous ArticleLa colazione prima della gara: cosa mangiare e cosa evitare
    Next Article Gallery: Altra Via Olympus
    Paolo Corsini
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • Instagram
    • LinkedIn

    Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto.

    Related Posts

    Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona

    29 Novembre 2023

    Salomon Drx Bliss, l’antipronazione differente

    27 Novembre 2023

    Live Test Shoes: New Balance Fresh Foam X 1080v13

    24 Novembre 2023
    Seguici su
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Soundcloud
    • Pinterest

    Non perderti

    Firenze Marathon: l’analisi post gara di Andrea Soffientini

    Dario Marchini30 Novembre 2023 Gare

    Dopo aver corso la Maratona di Firenze prima come pacer per le top runner e poi in solitaria, Andrea Soffientini analizza gara e preparazione.

    Nike Alphafly 3, la scarpa per la tua maratona

    29 Novembre 2023

    Voglia di trail running? Segui i consigli di Davide su The Running Club

    29 Novembre 2023

    Salomon Drx Bliss, l’antipronazione differente

    27 Novembre 2023
    Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube
    • Home
    • I nostri autori
    • Contattaci
    • Privacy e cookie policy
    • Pubblicità
    • Impostazioni cookie
    © 1997 – 2023 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
    The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
    Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.