- Nike Project Amplify: la prima scarpa da corsa con motore ed esoscheletro
- Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello
- La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla
- Ruth Chepngetich: confermata la squalifica per doping, ma resta il primato mondiale
- Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
- Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
- Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”
- Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Summit Vectiv Pro 4, Summit Vectiv Sky 2, Vectiv Enduris 4 e Vectiv Infinite 3 sono i quattro nuovi modelli che The North Face metterà a disposizione degli appassionati di trail running a partire dal prossimo aprile. Una gamma caratterizzata, sia per i modelli più performanti che per quelli più accessibili, da nuove soluzioni tecniche e miglioramenti a livello di confort e reattività.
Pegasus Premium è la nuova daily trainer di Nike caratterizzata dall’inserimento di un modulo AirZoom sagomato a tutta lunghezza nell’intersuola, in grado di dare più stabilizzazione, ammortizzazione e protezione allo strato superiore in ZoomX. Apporto che nel tallone si trasforma in un atterraggio morbido e controllato, mai troppo profondo, grazie all’intervento di un altro strato di mescola in ReactX. Ma soprattutto Nike Pegasus Premium è una scarpa che fa dell’estetica un fattore incisivo, per un prezzo di 209,99 euro che non è certamente popolare.
Nelle ultime diversi smartwatch Garmin hanno manifestato un comportamento anomalo, andando in crash o riavviandosi improvvisamente al momento dells sincronizzazione GPS. Niente panico: l’orologio non si è né improvvisamente rotto, né è diventato inutilizzabile. Ecco cosa fare…
Al The Running Event di Austin abbiamo avuto il piacere e la possibilità di intervistare uno dei designer del Made in Italy di Diadora, Gianluca De Bona. In questa chiacchierata ci ha raccontato i diversi aspetti che comporta un lavoro come il suo e come funzionalità, estetica e ricerca di integrano e intrecciano per arrivare al risultato finale ricercato.
La terza versione di Instinct introduce un’importante innovazione al robusto e già tecnologico sportwatch Garmin: uno schermo AMOLED che si affianca al più tradizionale display MID monocromatico con ricarica solare.
Altra FWD Via è una daily trainer caratterizzata da un drop molto contenuto, di soli 4 millimetri, uno stack decisamente alto, il più alto tra le offerte di Altra e una nuova mescola supercritica per l’intersuola. La doppia recensione di Paolo Corsini e Andrea Soffientini dopo averci corso i canonici 150km…
Non è passato inosservato il post polemico verso Nike che Francesco Puppi ha affidato ai propri canali social qualche giorno fa. E a sorpresa, a pochi giorni di distanza, ha annunciato una nuova partnership tecnica con un altro grande brand del mondo trail, Hoka.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per le gare
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Allenamenti e alimentazione
Gare
Strava ha sorpreso il mondo tecnologico e sportivo ritirando improvvisamente la causa per violazione di brevetto contro Garmin, avviata solo tre settimane fa. La disputa riguardava le funzionalità Segments e Heatmaps, che Strava riteneva fossero state copiate e sfruttate commercialmente da Garmin.
Siamo tornati a correre a Roma per la Rome Half Marathon 2025, dopo la maratona dello scorso marzo. Il percorso, immerso nel cuore della Capitale, ha offerto scorci iconici e un’atmosfera unica. Anche la scelta delle Adidas Adizero Adios Pro 4 si è dimostrata vincente.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

