- Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
- Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
- NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
- “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
- Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
- Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
- Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
- Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Marta Zenoni ha stabilito il nuovo record italiano del miglio con un eccezionale 4’17″16 nella Diamond League di Londra, superando i precedenti primati di Sinta Vissa e Gabriella Dorio. La mezzofondista bergamasca ha anche segnato un personale nei 1500 metri con 3’59″2.
Il Giro Podistico Internazionale di Castelbuono è la corsa su strada più antica d’Europa, nata nel 1912 e disputata ogni 26 luglio nel borgo siciliano di Castelbuono. Si corre su un tracciato tecnico di 11.340 metri, articolato in dieci giri tra i vicoli storici del paese, con migliaia di spettatori a bordo strada.
L’ex marciatore olimpico Alex Schwazer ha intrapreso un nuovo percorso professionale come consulente atletico del Südtirol, squadra della Lega di Serie B.
Durante l’estate molti runner si allenano in montagna, dove la corsa in discesa diventa un elemento fondamentale da integrare nella preparazione. Spesso sottovalutata, la discesa offre numerosi benefici: migliora la forza eccentrica, l’economia di corsa, la reattività muscolare e la tecnica, risultando cruciale soprattutto per chi corre trail o ultratrail.
Ruth Chepngetich, primatista mondiale della maratona femminile, è stata sospesa provvisoriamente dall’Athletics Integrity Unit dopo essere risultata positiva all’idroclorotiazide, un diuretico usato anche come agente mascherante. Il test risale al 14 marzo.
Kiprun Kipx è una scarpa da running quotidiano pensata per un’ampia gamma di runner, ideale per ritmi dal lento al moderato. Si distingue per la costruzione innovativa senza collanti, che riduce l’impatto ambientale senza compromettere prestazioni o comfort.
La nuova Brooks Hyperion Max 3 è una scarpa da allenamento ad alte prestazioni, pensata per i runner più esigenti. Più protettiva e reattiva rispetto alla versione precedente, è ideale per gli allenamenti più intensi e più lunghi.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
Gare
Asbel Rutto vince la maratona di Roma dei record: nuovo primato del percorso e oltre 15mila finisher
L’edizione 2024 della maratona di Roma sarà ricordata come la maratona dei record. A tagliare per primo il traguardo con il nuovo primato il kenyano Asbel Rutto.
Suunto Run è lo smartwatch pensato per chi cerca leggerezza, precisione e funzionalità avanzate in un formato compatto. Un prodotto solido, competitivo nel prezzo e ideale per runner e sportivi esigenti.
La Maratona di Ravenna 2025 ha segnato un’edizione storica con oltre 19mila partecipanti tra maratona, mezza e 10 km. L’evento ha visto la keniana Caroline Gitonga stabilire il record femminile assoluto della mezza maratona su suolo italiano.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

