- Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
- Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
- NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
- “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
- Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
- Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
- Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
- Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Il fartlek è una tecnica di allenamento nata in Svezia negli anni ’30, basata sull’alternanza di ritmi durante la corsa. Significa “gioco di velocità” e unisce fasi intense a momenti di recupero attivo, migliorando resistenza, velocità e capacità aerobica. Utilizzato da principianti e professionisti, è versatile e adattabile a ogni livello.
Durante il Novuna London Athletics Meet del 19 luglio, Sifan Hassan, attesa protagonista nel miglio, si è ritirata all’ultimo momento per motivi precauzionali legati alla sua condizione fisica. Reduce da una primavera intensa e da un terzo posto alla Maratona di Londra, l’atleta olandese ha preferito non rischiare in vista dei Mondiali di settembre.
Brooks Ghost 17 è un modello pensato per chi cerca continuità e affidabilità. Mantiene il feeling familiare delle versioni precedenti, con aggiornamenti mirati all’intersuola, ora più spessa e reattiva grazie alla mescola DNA Loft v3.
Durante i Campionati Inter-High School di Hiroshima, il sedicenne giapponese Sorato Shimizu ha stabilito un nuovo record mondiale Under 18 nei 100 metri piani, correndo in 10,00 secondi netti. Il giovane talento ha superato il precedente primato di 10″06, impressionando per potenza e tecnica.
Federico Riva ha stabilito un nuovo record italiano nel miglio con 3’48″11 al meeting Istaf di Berlino, dopo aver già superato il precedente record di Gennaro Di Napoli a inizio giugno. L’atleta romano delle Fiamme Gialle ha chiuso secondo dietro al norvegese Narve Gilje Nordas, dimostrando grande intelligenza tattica e una forma eccezionale.
Final Finishers è un docufilm emozionante che celebra i runner che tagliano il traguardo della maratona per ultimi, spesso dopo ore di corsa solitaria. Presentato al Tribeca Festival 2025, racconta storie di resilienza, dimostrando che il vero valore della corsa non è la velocità, ma la determinazione.
Yeman Crippa ha vinto il 99° Giro di Castelbuono, riportando l’Italia al successo dopo 36 anni. L’atleta delle Fiamme Oro ha dominato la gara staccando gli avversari nell’ultimo giro, chiudendo in 34’16”. Il britannico Emile Cairess e il norvegese Sondre Moen hanno completato il podio.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
Gare
Una gara di 10 chilometri aperta a tutti con partenza e arrivo ai Fori Imperiali dopo la mezza maratona dei campioni di Roma 2024.
Suunto Run è lo smartwatch pensato per chi cerca leggerezza, precisione e funzionalità avanzate in un formato compatto. Un prodotto solido, competitivo nel prezzo e ideale per runner e sportivi esigenti.
La Maratona di Ravenna 2025 ha segnato un’edizione storica con oltre 19mila partecipanti tra maratona, mezza e 10 km. L’evento ha visto la keniana Caroline Gitonga stabilire il record femminile assoluto della mezza maratona su suolo italiano.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

