- Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
- Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
- NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
- “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
- Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
- Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
- Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
- Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Allenarsi la sera è una scelta efficace per chi desidera migliorare forma fisica e benessere mentale dopo una giornata di lavoro. La sera offre maggiore flessibilità di tempo e scenari suggestivi, soprattutto nei mesi più miti.
Fauja Singh, il maratoneta più anziano mai conosciuto e simbolo mondiale di resilienza, è morto…
Dal 1 gennaio 2026, l’Atletica Italiana sarà vestita dal brand svizzero On, grazie a una nuova partnership quadriennale approvata dal Consiglio Federale della Fidal. Il presidente Stefano Mei ha espresso entusiasmo per l’accordo, sottolineando la condivisione di valori e obiettivi.
Brooks Hyperion Elite 5 è la nuova scarpa da gara del brand americano, pensata per i runner più ambiziosi. Leggera, reattiva e confortevole, è ideale per maratone e mezze maratone. La nuova intersuola in DNA Gold con geometria rocker ottimizzata e piastra in carbonio SpeedVault Race+ promette un ritorno di energia esplosivo. La tomaia minimalista in mesh traspirante assicura una calzata precisa, mentre la suola offre grip e leggerezza.
Adizero Evo SL è la nuova proposta di Adidas, pensata per gli allenamenti più veloci che sta conquistando il mondo dei runner. Con un peso di 220 grammi, intersuola in Lightstrike Pro e una tomaia leggerissima, offre una buona risposta, pur senza gli Energy Rods.
L’estate è il momento ideale per riscoprire il piacere della corsa, tra luce, libertà e nuove sfide. Ma se oltre a cronometro e scarpe da running ci affidassimo anche alle stelle? L’oroscopo estivo del runner 2025 interpreta i movimenti astrali per offrire ispirazioni e consigli su misura per ogni segno zodiacale.
Le nuove Asics Fuji Lite 6 e Fujispeed 4 offrono due approcci distinti al trail running. La Fuji Lite6 è pensata per i terreni tecnici, con un battistrada più aggressivo e ammortizzazione FF Blast Plus per un maggiore controllo e stabilità. La Fujispeed 4, invece, è invece progettata per la velocità, grazie a una piastra in Pebax e una struttura leggera e reattivi.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
Gare
Coach Massimo Pegoretti ha svelato alcuni allenamenti seguiti da Yeman Crippa nel programma di finalizzazione per la maratona di Siviglia dove ha realizzato il record italiano sula distanza.
Suunto Run è lo smartwatch pensato per chi cerca leggerezza, precisione e funzionalità avanzate in un formato compatto. Un prodotto solido, competitivo nel prezzo e ideale per runner e sportivi esigenti.
La Maratona di Ravenna 2025 ha segnato un’edizione storica con oltre 19mila partecipanti tra maratona, mezza e 10 km. L’evento ha visto la keniana Caroline Gitonga stabilire il record femminile assoluto della mezza maratona su suolo italiano.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

