Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica
  • Atleti
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort

3 Luglio 2025

Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate

3 Luglio 2025

La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona

2 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort
  • Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate
  • La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona
  • Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi
  • Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio
  • W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre
  • Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane
  • Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025

    Correre con il caldo: come affrontare l’estate senza rinunciare alla corsa

    24 Giugno 2025

    Allenarsi tutti i giorni: benefici e strategie per stare bene e correre più forte

    21 Giugno 2025
  • Atleti
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Un weekend di corsa alla Bari Med Marathon: secondo posto e…
Gare Mezza maratona News

Un weekend di corsa alla Bari Med Marathon: secondo posto e…

RedazioneBy Redazione27 Febbraio 2024
Pasquale Selvarolo primo al traguardo della Bari Med Marathon 2024 (foto Gaetano Piazzolla)
Pasquale Selvarolo primo al traguardo della Bari Med Marathon 2024 (foto Gaetano Piazzolla/GOTsportPhoto)

Dopo un lungo weekend passato insieme tra le strade e i vicoli di Bari è arrivato il momento di raccontare cosa è stato per noi di The Running Club questa prima Bari Med Marathon. Una mezza maratona, e una dieci chilometri (competitiva e non) che ha raccolto gli oltre 1500 runner previsti e li ha visti correre (quasi tutti) sul lungomare della città nonostante la copiosa pioggia iniziata a cadere pochi minuti prima del via. Pioggia protagonista di tutto il fine settimana, ma che non ha fortunatamente frenato la voglia di essere parte di questo evento.

Per noi nordisti un clima quasi milanese (forse anche per questo ci siamo sentiti un po’ a casa) che invece ha sorpreso organizzazione e partecipanti abituati a temperature ben più solari e miti. Ma un’organizzazione tecnica e un tracciato che hanno permesso di regalare a tutti una giornata di sport densa di emozioni.

Il percorso della Bari Med Marathon

Il percorso di gara si è dimostrato decisamente veloce, nonostante i tre cavalcavia incontrati nei primi cinque chilometri. Il presidio stradale, soprattutto nella parte iniziale tra le vie del centro città, è sempre stato strutturato e ben organizzato, con vigili e volontari posizionati agli incroci precedenti al passaggio della corsa, che non hanno lasciato avvicinare le macchine al percorso di gara. Molto più semplice la gestione del lungomare, ma che anche in questo caso non ha presentato nessun intoppo.

La parte centrale di gara si è corsa interamente sulla terrazza che si affaccia sul golfo di Bari: un lunghissimo rettilineo che segue la costa e sfiora gli eleganti palazzi degli anni ’30 in stile liberty, città vecchia, il Castello svevo e il grandissimo porto.
Un leggero falsopiano, accompagnato da un po’ di vento che ha rallentato di qualche secondo il passo di tutti i partecipanti, diventando amico dopo il giro di boa, spingendo verso l’arrivo di Corso Vittorio Emanuele negli ultimi cinque chilometri di gara.

Un percorso apprezzabile sia da chi è alla ricerca del tempo di gara per un nuovo personal best, ma anche da chi vuole solo godersi una mattinata di corsa in compagnia del mare e di un discreto pubblico, posizionato soprattutto nella zona centrale del tracciato. Il grande tratto di andata e ritorno permette anche a tutti i partecipanti di godere dell’incitamento di amici e compagni (più lenti o più veloci) e scoprire in anteprima cosa succede nelle prime file di gara.

Un peccato, invece, non aver potuto godere appieno del post gara a causa della pioggia sempre più insistente caduta col passare delle ore e del freddo pungente che ha investito tutti i presenti, runner, organizzatori e pubblico (e creato qualche malcontento).

Pasquale Selvarolo e Andrea Soffientini alla Bari Med Marathon (foto Facebook Terry Mazzella)

Noi ci siamo divertiti. Abbiamo passato un weekend intenso, correndo e incontrando molti di voi che ci seguono e che sono venuti a salutarci. Tanti li abbiamo visti e sentiti in gara incitarci, tanti ci hanno intrattenuto con i loro racconti e le tante domande.

Se siete curiosi di sapere come sono andate le nostre rispettive gare, ve le raccontiamo brevemente nel video di YouTube. Qui, invece, trovate le nostre tracce Strava della Bari Med Marathon (Andrea, Dario, Paolo… non dimenticate di mettere il follow!).

La Bari Med Marathon a Pasquale Selvarolo

Per la cronaca la Bari Med Marathon è stata vinta come da pronostico dal “runner di casa”, Pasquale Selvarolo, atleta delle Fiamme Azzurre originario di Andria, già vincitore della scorsa edizione della gara, che ha corso i primi chilometri insieme al nostro Andrea Soffientini, per poi allungare verso il finale. 1h07’04” il tempo finale per il pugliese allenato da Piero Incalza, secondo piazza per Andrea Soffientini, che ha concluso le sue fatiche non proprio soddisfatto in 1h11’08”, davanti a Gabriele Ponza (1h12’32”) terzo.
È stata invece Damiana Monfreda a tagliare per prima il traguardo della corsa femminile con un crono finale di 1h25’42”, precedendo Giacomina Miraglia (1h28’23”) seconda e Francesca Riti (1h29’01”) terza.  

Nella 10K Factory Run primo posto per Abdessamad El Yaagoubi (32’56”), secondo gradino del podio per Domenico Farini (33’52”) e terza piazza per Angelantonio Calabrese (37’12”). Tra le donne prima a tagliare il traguardo Silvana Iania (44’28”) davanti a Valentina Sibilano (48’04”) e Francesca Donvito (48’34”).

bari med marathon Gara mezza maratona
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleSofiia Yaremchuk, record italiano di mezza maratona eguagliato a Napoli
Next Article Gli strani cerotti di Kiyoto Hirabayashi, vincitore della maratona di Osaka
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona

2 Luglio 2025

W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

29 Giugno 2025

Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

28 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Anteprima Saucony Endorphin Speed 5: versatilità, reattività e comfort

Redazione3 Luglio 2025 Scarpe

La nuova Saucony Endorphin Speed 5 è una scarpa da running progettata per offrire versatilità, reattività e comfort su ogni distanza. Grazie alla combinazione tra la piastra in nylon semi-rigida e l’ammortizzazione PWRRUN PB, garantisce una corsa fluida e propulsiva. La tecnologia Speedroll favorisce una spinta naturale in avanti, mentre il battistrada rinforzato assicura maggiore durata. La tomaia in mesh tecnico leggero e traspirante. Ideale per allenamenti veloci e gare, è già disponibile a 200 euro.

Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate

3 Luglio 2025

La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona

2 Luglio 2025

Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi

1 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.