Live Test Shoes 

Segui l’evento in diretta sul canale YOUTUBE e seguici sul profilo INSTAGRAM.

GLi ultimi post

L’idratazione è un aspetto fondamentale per chi pratica sport di endurance come la corsa, influenzando sia la performance che la sicurezza. Una perdita di liquidi superiore al 2% può ridurre il VO₂ max e aumentare il rischio di colpi di calore, mentre un’eccessiva assunzione può causare iponatremia. È importante conoscere le proprie perdite idriche, reintegrare il 150% del peso perso e assumere anche sali minerali, soprattutto sodio. Bere correttamente prima, durante e dopo l’attività fisica, e associare acqua e carboidrati, migliora l’assorbimento e previene problemi fisiologici.

L’allenamento in zona 2, quindi, prevede uno sforzo moderato e costante, in cui il battito cardiaco si mantiene tra il 60% e il 70% della frequenza cardiaca massima.
La particolarità di questo tipo di corsa è che è sufficientemente leggera da consentire di sostenere una conversazione senza difficoltà, ma al tempo stesso abbastanza impegnativa da stimolare l’apparato cardiovascolare e migliorare l’efficienza del sistema aerobico. In pratica, la zona 2 dovrebbe rappresentare la base per ogni tipo di corsa lunga ed è ritenuta fondamentale per prepararsi a gare che spaziano dai 5 chilometri fino alla maratona (e oltre).

Polar Grit X2 è un orologio sportivo dedicati all’outdoor compatto, leggero e ricco di funzionalità avanzate, pensato per chi ama l’avventura e vuole un dispositivo adatto anche ai polsi più piccoli. Offre navigazione con mappe offline a colori, lunga autonomia (fino a 90 ore), e una piattaforma biosensing avanzata (Polar Elixir) per monitorare frequenza cardiaca, ossigenazione, temperatura cutanea ed ECG. Resistente e dal design elegante, è ideale per ogni contesto, dallo sport quotidiano alle esplorazioni. Compatibile con l’app Polar Flow, si aggiorna nel tempo per adattarsi alle esigenze dell’utente, unendo estetica, funzionalità e tecnologia di alto livello.

A un anno di distanza dalla prima versione, Mizuno ha presentato l’evoluzione del suo primo modello di super trainer, Neo Vista 2. Una calzatura intermedia capace di migliorare diversi aspetti di un modello già molto valido e apprezzato, ma non ancora perfetto.
Una scarpa progettata per correre allenamenti veloci e lunghi, in grado di unire ammortizzazione e dinamismo, con una generosa dose di mescola reattiva. Non a caso la doppia intersuola è caratterizzata da un massiccio quantitativo di mescola Enerzy NXT, abbinata ad una piastra in fibra di vetro.

Shannon-Leigh Litt è un avvocato neozelandese, che ha stabilito un nuovo incredibile record mondiale, correndo 500 ultramaratone in 500 giorni consecutivi. Il suo viaggio è iniziato a gennaio 2024, quando il suo primo obiettivo era semplicemente quello di correre un’ultra per il maggior numero di giorni consecutivi. A luglio dello scorso anno ha superato il record mondiale femminile di 200 giorni consecutivi di Candice Burt. Ora l’obiettivo è quello di raggiungere almeno quota 603, l’attuale record mondiale di maratone (non ultra) corse in giorni consecutivi.

Nel panorama delle scarpe da running proposte da Asics, sono due i modelli che spiccano tra i preferiti dai runner appassionati: Novablast 5 e Superblast 2. Entrambe si collocano nella categoria delle “daily trainer maxi” ad alte prestazioni, pensate per l’allenamento quotidiano e caratterizzate da un’intersuola generosa, confortevole e reattiva. Ma quale scegliere tra le due?

La prima edizione degli Enhanced Games, le cosiddette “Olimpiadi del Doping”, è stata fissata per il maggio 2026 e si svolgerà a Las Vegas. Sarà caratterizzata da tre eventi di atletica di velocita’ su pista: i 100 m, i 100 m ostacoli e i 110 m ostacoli. Sebastian Coe, presidente di World Athletics, non ha usato mezzi termini, definendo la competizione incoraggiata “una pericolosa pagliacciata” e ha avvertito che qualsiasi atleta che vi parteciperà rischierà un lungo bando dall’atletica mondiale.

Tutte le scarpe di The Running Club

Scopri di più

Le scarpe di the running club

Topo Athletic Vista
Topo Athletic Vista

Scarpa da trail running

Brooks Divide 6
Brooks Divide 6

Scarpa da trail running

Brooks Launch 11
Brooks Launch 11

Scarpa per allenamenti di qualità

Brooks Revel 8
Brooks Revel 8

Scarpa per corse di tutti i giorni

Brooks Beast GTS 24
Brooks Beast GTS 24

Scarpa per corse di tutti i giorni

Saucony Kinvara 16
Saucony Kinvara 16

Scarpa per allenamenti di qualità

Nike Structure 26
Nike Structure 26

Scarpa per corse di tutti i giorni

Hoka Rocket X Trail
Hoka Rocket X Trail

Scarpa da trail running

Apple Watch Series 11 introduce significative innovazioni per il monitoraggio sportivo, grazie a Workout Buddy basato su Apple Intelligence, che analizza parametri biometrici in tempo reale per offrire feedback vocali personalizzati.