- Saucony Hurricane 25, torna la leggenda della stabilità
- Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini
- Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin
- Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva
- Brooks Ghost Max 3, più comfort per runner e camminatori
- Hoka Mafate 5, la scarpa che ha fatto la storia del trail
- Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali
- Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Adidas ha aggiornato la sua scarpa da allenamento quotidiano, la Supernova Rise 2. Le principali novità sono incentrate nella tomaia, che rinuncia a qualche apertura per l’areazione per guadagnare in solidità, mantenendo la struttura a doppio mesh sovrapposto. Identica, invece, la zona sotto al piede, con un’intersuola in mescola Dreamstrike+ a base Peba e i tipici Support Rods in gomma.
L’ultima tappa è stata da Firenze a Faenza, la cento chilometri più bella del mondo. Ma per 99 giorni Marco Matteazzi aveva già corso consecutivamente una maratona al giorno per ispirare gli altri e combattere il bullismo.
“Quando ero alle superiori un professore mi chiamava polpetta per il mio aspetto fisico. Per lui era solo un innocente scherzo, ma quell’etichetta, pronunciata da un adulto, è diventata una condanna sociale. Oggi 100 maratone in 100 giorni non sono il risultato di un superpotere, sono il risultato di una promessa fatta a me stesso: non mollare. Mai più”.
Grazie alla tecnologia Blushield, Diadora Mythos Volo 5 offre una soluzione per tutti quei runner iperpronatori che cercano una scarpa stabile per gli allenamenti di qualità, ma è una scelta altrettanto valida anche per i podisti neutri che vogliono un po’ più di protezione durante le uscite più allegre.
Structure 26 va a completare la linea più “classica” di Nike, introdotta lo scorso anno con Pegasus 41 e proseguita ad inizio 2025 con la presentazione di Vomero 18.
Nike Structure 26 promette un nuovo livello di stabilità ma senza rinunciare al comfort. Non solo un restyling estetico, ma un’evoluzione, adatta sia per chi necessità di un aiuto costante nella stabilità, sia per chi, pur avendo un appoggio neutro, desidera supporto e una scarpa più strutturata per una corsa ottimale.
Nadia Battocletti non si ferma più. Dopo essersi laureata Campionessa Europea di Cross e nei 10 km su strada negli ultimi mesi, nella tappa di Diamond League di Rabat ha battuto lo storico primato nei 3000 metri di 8’35″65 di Roberta Brunet, ancora risalente al 1997 a Montecarlo, e il proprio record italiano indoor dello scorso 13 febbraio (8’30″82 a Lievin) con un incredibile 8’26″27.
La cinquantesima edizione della 100 km del Passatore da Firenze a Faenza è stata vinta dal debuttante Alessio Milani dell’Atletica Monfalcone. Tra le donne prima Ilaria Bergaglio. Sono stati 3332 i partecipanti.
Mattia Furlani già quest’anno potrebbe provare a correre i 100 metri. E’ quanto ha lui stesso dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione del prossimo Golden Gala di Roma.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Per aumentare il numero di allenamenti settimanali, iniziate ad aggiungere un giorno di corsa lenta al vostro programma senza forzare i tempi
Gare
Domani si corre la Maratona di Chicago: il percorso, i protagonisti e dove vederla in TV e streaming
Secondo appuntamento autunnale con le Major alla maratona di Chicago, dove lo scorso anno Kiptum realizzò il primato mondiale. Scopri percorso, protagonisti e dove provare a seguirla in diretta TV e streaming…
L’integrazione di Google Maps sugli sportwatch Garmin rappresenta una svolta importante che consente a chiunque possieda un dispositivo della casa americana la navigazione turn-by-turn direttamente al polso. È compatibile con numerosi modelli Garmin, tra cui Forerunner, Fenix, Venu, Epix…
Lo scorso 26 luglio, come ogni anno, Andrea Soffientini ha partecipato al Giro Internazionale di Castelbuono, storica gara su strada nel borgo siciliano. Dieci giri da 1134 metri su un percorso tecnico e impegnativo, con salite ripide e discese insidiose. Scopri com’è andata…
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it