- Saucony Hurricane 25, torna la leggenda della stabilità
- Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini
- Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin
- Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva
- Brooks Ghost Max 3, più comfort per runner e camminatori
- Hoka Mafate 5, la scarpa che ha fatto la storia del trail
- Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali
- Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma
Torna l’appuntamento di corsa con The Running Club. Sabato 12 ottobre, a Milano, testeremo in anteprima le nuove New Balance Fresh Foam X 1080v14. Non perdere l’occasione e iscriviti subito! L’evento è gratuito ma i posti sono limitati…
GLi ultimi post
Polar Grit X2 è un orologio sportivo dedicati all’outdoor compatto, leggero e ricco di funzionalità avanzate, pensato per chi ama l’avventura e vuole un dispositivo adatto anche ai polsi più piccoli. Offre navigazione con mappe offline a colori, lunga autonomia (fino a 90 ore), e una piattaforma biosensing avanzata (Polar Elixir) per monitorare frequenza cardiaca, ossigenazione, temperatura cutanea ed ECG. Resistente e dal design elegante, è ideale per ogni contesto, dallo sport quotidiano alle esplorazioni. Compatibile con l’app Polar Flow, si aggiorna nel tempo per adattarsi alle esigenze dell’utente, unendo estetica, funzionalità e tecnologia di alto livello.
A un anno di distanza dalla prima versione, Mizuno ha presentato l’evoluzione del suo primo modello di super trainer, Neo Vista 2. Una calzatura intermedia capace di migliorare diversi aspetti di un modello già molto valido e apprezzato, ma non ancora perfetto.
Una scarpa progettata per correre allenamenti veloci e lunghi, in grado di unire ammortizzazione e dinamismo, con una generosa dose di mescola reattiva. Non a caso la doppia intersuola è caratterizzata da un massiccio quantitativo di mescola Enerzy NXT, abbinata ad una piastra in fibra di vetro.
Shannon-Leigh Litt è un avvocato neozelandese, che ha stabilito un nuovo incredibile record mondiale, correndo 500 ultramaratone in 500 giorni consecutivi. Il suo viaggio è iniziato a gennaio 2024, quando il suo primo obiettivo era semplicemente quello di correre un’ultra per il maggior numero di giorni consecutivi. A luglio dello scorso anno ha superato il record mondiale femminile di 200 giorni consecutivi di Candice Burt. Ora l’obiettivo è quello di raggiungere almeno quota 603, l’attuale record mondiale di maratone (non ultra) corse in giorni consecutivi.
Nel panorama delle scarpe da running proposte da Asics, sono due i modelli che spiccano tra i preferiti dai runner appassionati: Novablast 5 e Superblast 2. Entrambe si collocano nella categoria delle “daily trainer maxi” ad alte prestazioni, pensate per l’allenamento quotidiano e caratterizzate da un’intersuola generosa, confortevole e reattiva. Ma quale scegliere tra le due?
La prima edizione degli Enhanced Games, le cosiddette “Olimpiadi del Doping”, è stata fissata per il maggio 2026 e si svolgerà a Las Vegas. Sarà caratterizzata da tre eventi di atletica di velocita’ su pista: i 100 m, i 100 m ostacoli e i 110 m ostacoli. Sebastian Coe, presidente di World Athletics, non ha usato mezzi termini, definendo la competizione incoraggiata “una pericolosa pagliacciata” e ha avvertito che qualsiasi atleta che vi parteciperà rischierà un lungo bando dall’atletica mondiale.
Dopo il sesto posto all’ultima edizione della maratona di Londra, Eliud Kipchoge potrebbe prepararsi a voltare pagina e a mettere la parola fine alla sua carriera da professionista. L’ex detentore del record mondiale di maratona e unico al mondo ad aver corso 42 chilometri sotto il muro delle 2 ore, ha fatto capire che, pur non avendo ancora deciso quando, i suoi giorni da campione potrebbero presto concludersi.
Strava ha rimosso 4,45 milioni di attività sospette dalla sua piattaforma nel tentativo di migliorare la veridicità delle sue classifiche. In un aggiornamento pubblicato negli ultimi giorni, la piattaforma ha dichiarato che tutte le attività e i segmenti eliminati erano state caricate come “tipo di sport sbagliato” o “registrate su veicoli a motore”.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Allenamenti e alimentazione
Ѐ possibile continuare ad allenarsi anche quando si è in viaggio lontano da casa per lavoro? Assolutamente si: ecco alcune regole pratiche da seguire.
Gare
Ultimo appuntamento annuale con le Major alla maratona di New York. Scopri percorso, protagonisti e dove provare a seguirla in diretta TV e streaming…
L’integrazione di Google Maps sugli sportwatch Garmin rappresenta una svolta importante che consente a chiunque possieda un dispositivo della casa americana la navigazione turn-by-turn direttamente al polso. È compatibile con numerosi modelli Garmin, tra cui Forerunner, Fenix, Venu, Epix…
Lo scorso 26 luglio, come ogni anno, Andrea Soffientini ha partecipato al Giro Internazionale di Castelbuono, storica gara su strada nel borgo siciliano. Dieci giri da 1134 metri su un percorso tecnico e impegnativo, con salite ripide e discese insidiose. Scopri com’è andata…
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it