- Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
- Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
- NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
- “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
- Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
- Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
- Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
- Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
GLi ultimi post
Antonio, atleta di football americano, ha deciso di affrontare una nuova sfida: correre la sua prima mezza maratona, la Royal Parks Half Marathon di Londra, il 12 ottobre. L’obiettivo è ambizioso: completare i 21 km in meno di due ore.
L’Italia femminile conquista l’oro mondiale nella prova Uphill dei Campionati di Trail Running 2025 a Canfranc. Su un percorso di 6 km interamente in salita, le azzurre hanno brillato con una prestazione corale straordinaria.
Mount to Coast, giovane marchio specializzato in scarpe da corsa per lunghe distanze, presenta la H1: il suo primo modello road-to-trail pensato per chi alterna asfalto e sterrato. La H1 unisce comfort, grip e protezione grazie a un’intersuola in mescola riciclata CircleCELL e un battistrada VersaGrip con tasselli da 2 mm.
Dal 25 al 28 settembre, Canfranc-Pirineos ospita i World Mountain and Trail Running Championships 2025, il più importante evento internazionale dedicato alla corsa in montagna e al trail running. Cinque gare spettacolari che vedranno sfidarsi oltre 1.700 atleti da 80 nazioni.
Abbiamo percorso quasi 200 km in altura testando le nuove Mizuno Wave Rider 29 su diversi terreni e condizioni climatiche, che si sono distinte per leggerezza, reattività e buona durata.
In occasione della Chasing 100, Adidas ha presentato le Adizero Evo Prime X, una scarpa rivoluzionaria pensata per affrontare le ultra distanze. In un’intervista esclusiva, Harry Miles, Director Footwear Innovation, ci ha raccontato il processo creativo e i segreti che stanno dietro il modello che ha accompagnato Sibusiso Kubheka nel suo record mondiale sui 100 km.
Manuel Setti, runner di 36 anni residente a Reggio Emilia, è stato aggredito all’alba mentre si stava allenanndo come ogni mattina. Due sconosciuti a bordo di un’auto lo hanno prima inseguito, poi picchiato brutalmente.
Tutte le scarpe di The Running Club
Scopri di piùRimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter. Diventa membro di The Running Club.
Le scarpe di the running club
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Scarpa per corse di tutti i giorni
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa da trail running
Scarpa per allenamenti di qualità
Allenamenti e alimentazione
Durante il periodo estivo normalmente si riducono uscite e chilometri di corsa. Ecco come riprendere ad allenarsi in modo progressivo senza sbagliare
Gare
La cinquantesima edizione della 100 km del Passatore da Firenze a Faenza è stata vinta dal debuttante Alessio Milani dell’Atletica Monfalcone. Tra le donne prima Ilaria Bergaglio. Sono stati 3332 i partecipanti.
Suunto Run è lo smartwatch pensato per chi cerca leggerezza, precisione e funzionalità avanzate in un formato compatto. Un prodotto solido, competitivo nel prezzo e ideale per runner e sportivi esigenti.
La Maratona di Ravenna 2025 ha segnato un’edizione storica con oltre 19mila partecipanti tra maratona, mezza e 10 km. L’evento ha visto la keniana Caroline Gitonga stabilire il record femminile assoluto della mezza maratona su suolo italiano.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

