- TEST – Articolo di test
- Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore
- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
Browsing: Scarpe
La nuova New Balance Hierro v8 bilancia leggerezza e robustezza, per fornire ammortizzazione e supporto lungo i sentieri sterrati più corribili e meno tecnici.
Gara Carbon è la super scarpa da gara di Diadora caratterizzata da una mescola in Anima Pbx e una piastra in fibra di carbonio a tutta pianta.
Rebel v4 è la nuova scarpa intermedia di New Balance dedicata agli allenamenti più veloci. L’abbiamo provata in anteprima e queste sono le nostre prime impressioni.
La serie GTS di Brooks identifica le scarpe dotate di sistemi di supporto per i podisti iper pronatori. Queste le principali novità di Glycerin 21 GTS.
FuelCell SC Elite v4 è l’ultima evoluzione della super shoes di New Balance, con una intersuola 100% Peba e tomaia in mesh tecnico FantomFit.
Voglia di trail running? Brooks ha lanciato la nuova versione di Caldera 7, calzatura dedicata alla corsa off-road e alle lunghe distanze, dotata di mescola in DNA LOFT 3, tomaia in TPEE Sandwich Air Mesh e battistrada TrailTack Green Rubber completamente rinnovato.
Infinite Elite è la nuova scarpa di Under Armour per le corse lente, con intersuola in nuova schiuma HOVR+ più morbida e reattiva.
Diadora Atomo V7000-2 è l’evoluzione della scarpa da corsa Made in Italy per eccellenza. In questo video la confrontiamo con la sua prima versione e con l’altra daily trainer di casa Diadora, Cellula, dopo averci corso i canonici 150km di percorrenza.
5 pro e 5 contro per scegliere di correre, o non correre, con le super scarpe con mescole nobili e piastra in fibra di carbonio.
La flessibilità d’uso rimane il punto di forza di Hoka Mach 6, modello che ora guadagna un battistrada resistente e una nuova intersuola.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it