- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
Browsing: Scarpe
Arriverà sul mercato a inizio 2025 la versione 27 della Asics Gel-Nimbus, la più classica tra le daily trainer del brand nipponico. Tomaia completamente rivisitata, intersuola con alcuni millimetri di spessore in più e peso leggermente ridotto le principali novità rispetto al modello 26.
Triumph 22 GTX è la versione in Gore-Tex della maxi daily trainer di Saucony, per correre sempre anche in condizioni di pioggia e bagnato. Scoprila in questo nostro first look e confronto con la versione più classica…
Torna Vomero, nella sua 18ma versione, la super ammortizzata di Nike per maratona e lunghe distanze, che presenta un nuovo mix di ZoomX e ReactX nell’intersuola per un maggiore comfort, ma anche tanta reattività in più.
Deviate Nitro 2 era stata la scarpa rivelazione di Puma nella scorsa stagione. La nuova versione ripropone tutto quanto di positivo abbiamo già visto, ma in una veste tutta nuova, che ha reso la Deviate Nitro 3 una scarpa ancora più poliedrica e tutta da scoprire. In questa doppia recensione Andrea Soffientini e Dario Marchini la raccontano dopo averci corso i canonici 150km…
Kiprun KS 900.2 abbinano un’intersuola molto spessa ad una base decisamente ampia, garantendo adeguata protezione e un buon comfort complessivo per le corse di tutti i giorni, soprattutto ai runner dal peso medio-alto.
Una scarpa, tre intersuole intercambiabili: è la grande innovazione lanciata da NNormal con la sua Kboix 01, la prima calzatura da trail running modulare che permette di cambiare ammortizzazione e reattività in base al terreno su cui si corre.
La nuova evoluzione della popolare daily trainer di New Balance, che oltre ad aumentare la qualità della classica mescola Fresh Foam X dell’intersuola, propone anche un battistrada più duraturo.
Hoka Mach X 2 e Under Armour Velociti Pro, due scarpe intermedie con con doppia mescola e piastra in Pebax progettate per quei runner che ricercano un modello reattivo e ammortizzato per gli allenamenti di qualità. Le abbiamo confrontate per capire quale fosse la migliore…
Ricorda in tutto e per tutto la Pegasus Turbo ma è la nuova Nike Pegasus Plus, una scarpa tuttofare per le corse di tutti i giorni adatta anche per le gare per quei runner che preferiscono non utilizzare modelli con piastra in carbonio e che ricercano una scarpa veloce e allo stesso tempo protettiva. La doppia recensione di Andrea Soffientini e Dario Marchini…
Abbiamo percorso 400km con le Asics Gel-Cumulus 26: il battistrada composto da una struttura unica con l’intersuola si è molto usurato, portando a evidenti limiti di grip e a una perdita generale di confort durante la corsa.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it