- Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin
- Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva
- Brooks Ghost Max 3, più comfort per runner e camminatori
- Hoka Mafate 5, la scarpa che ha fatto la storia del trail
- Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali
- Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma
- Calze per la corsa: quali scegliere in estate?
- Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme
Autore: Paolo Corsini
Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.
Il percorso della Maratona di Milano 2024 cambia punto di partenza e arrivo, ma rimane pressoché invariato per buona parte della sua estensione. Resta veloce e filante, con poco dislivello e tanti passaggi spettacolari
Hoka Mach 6 introduce significative modifiche nel battistrada e nell’intersuola senza perdere quella flessibilità d’uso che ne ha decretato il successo.
Il nuovo Polar Grit X2 Pro è il più sofisticato sportwatch prodotto dall’azienda finlandese, forte di una costruzione robusta e delle funzionalità biometriche Polar Elixir.
La serie GTS di Brooks identifica le scarpe dotate di sistemi di supporto per i podisti iper pronatori. Queste le principali novità di Glycerin 21 GTS.
La flessibilità d’uso rimane il punto di forza di Hoka Mach 6, modello che ora guadagna un battistrada resistente e una nuova intersuola.
Sono passati 365+1 giorni dal debutto di The Running Club nel mondo dell’informazione online. La riflessione del Direttore Paolo Corsini.
Saucony Endorphin Speed 4 è una scarpa intermedia che offre un buon compromesso tra ritmo e facilità di corsa grazie all’intersuola premium e alla piastra in nylon.
Ci sbattono tutti i maratoneti almeno una volta: il muro è un ostacolo invisibile e il più temuto, ma con le scelte giuste si può evitare.
Si chiama Forerunner 165 il nuovo sportwatch GPS dedicato alla corsa di casa Garmin, che offre metriche avanzate ad un prezzo accessibile.
La mezza maratona di Barcellona è la prima grande gara europea della stagione sulla distanza, capace di raccogliere 25.000 finisher. Una organizzazione capillare e un percorso molto bello la rendono scenario ideale per un viaggio tra turismo e corsa. Una mezza maratona con numeri da major, come non se ne vedono in Italia. Intanto Brooks ci ha svelato qualche anteprima delle scarpe del 2024.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it