- Nike Streakfly 2 – la nuova regina delle gare brevi
- L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
- Altra Timp 5 BOA: migliora grazie alle modifiche
- Breaking 4: la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti
- Nike Vomero 18: ora è diventata una maxi daily trainer
- 4 scarpe in carbonio per la maratona a confronto
- Adidas Adizero Boston 13 first look
- New Balance Fresh FoamX 880 v15: tante novità
Autore: Paolo Corsini
Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.
La serie GTS di Brooks identifica le scarpe dotate di sistemi di supporto per i podisti iper pronatori. Queste le principali novità di Glycerin 21 GTS.
La flessibilità d’uso rimane il punto di forza di Hoka Mach 6, modello che ora guadagna un battistrada resistente e una nuova intersuola.
Sono passati 365+1 giorni dal debutto di The Running Club nel mondo dell’informazione online. La riflessione del Direttore Paolo Corsini.
Saucony Endorphin Speed 4 è una scarpa intermedia che offre un buon compromesso tra ritmo e facilità di corsa grazie all’intersuola premium e alla piastra in nylon.
Ci sbattono tutti i maratoneti almeno una volta: il muro è un ostacolo invisibile e il più temuto, ma con le scelte giuste si può evitare.
Si chiama Forerunner 165 il nuovo sportwatch GPS dedicato alla corsa di casa Garmin, che offre metriche avanzate ad un prezzo accessibile.
La mezza maratona di Barcellona è la prima grande gara europea della stagione sulla distanza, capace di raccogliere 25.000 finisher. Una organizzazione capillare e un percorso molto bello la rendono scenario ideale per un viaggio tra turismo e corsa. Una mezza maratona con numeri da major, come non se ne vedono in Italia. Intanto Brooks ci ha svelato qualche anteprima delle scarpe del 2024.
Partiamo dal presupposto che “se una corsa non è su Strava, allora vuol dire che non è mai esistita” (cit.). Ma come utilizzare il GPS correttamente anche tra le corsie di una pista di atletica? Sono due le modalità possibili, ma non tutti le conoscono… te le spieghiamo in questo articolo.
La 21ma edizione della Glycerin di Brooks, guadagna un po’ di intersuola in più mantenendo protezione, stabilità e buona reattività nelle corse di tutti i giorni. Una scarpa adatta a podisti anche di peso importante, in grado di ben figurare nelle corse di tutti i giorni condotte a ritmi diversi.
La nuova mescola in PWRRUN+ ha trasformato le Saucony Ride 17, rendendole scarpe adatte a diverse tipologie di allenamento.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it