- Aero-FIT e Therma-FIT Air Milano: ventilazione e termoregolazione secondo Nike
- Nike Project Amplify: la prima scarpa da corsa con motore ed esoscheletro
- Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello
- La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla
- Ruth Chepngetich: confermata la squalifica per doping, ma resta il primato mondiale
- Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
- Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
- Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”
Autore: Dario Marchini
“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.
Le super trainer “illegali” sono scarpe da corsa che uniscono prestazioni e materiali dei modelli racing al comfort delle daily trainer per allenarsii al top.
Sta seguendo la nazionale inglese, di città in città, in Germania, di corsa: la folle impresa di Russell Cook verso la finale di Euro 2024.
Avete mai pensato di correre la Monza-Resegone? Quest’anno ci saremo anche noi di The Running Club e in questo articolo ve la raccontiamo…
Sono tanti i fortunati runner amatori italiani che potranno partecipare alla maratona (e 10K) olimpica di Parigi il prossimo 10 e 11 agosto. Tutti i nomi…
Ci sarà anche Marcell Jacobs nella docuserie “Sprint: The World’s Fastest Humans” in onda a luglio su Netflix. Guarda il trailer ufficiale…
Se Forrest Gump fosse italiano, probabilmente si chiamerebbe Lucio Bazzana, il runner bergamasco che sta correndo 10.000km in quattro mesi.
La Federazione internazionale ha annunciato la creazione di una nuova competizione mondiale tra gli atleti numeri uno, il World Athletics Ultimate Championship.
Skyward X è la super trainer di Hoka caratterizzata da una doppia mescola di quasi 50mm e da una piastra in carbonio dalla forma particolare.
Marcell Jacobs, Filippo Tortu, Matteo Melluzzo e Lorenzo Patta, il team della 4×100 vola sul tartan dello stadio Olimpico di Roma e conquista un’incredibile medaglia d’oro.
Terzo posto e medaglia di bronzo per il mezzofondista azzurro Pietro Arese nei 1500 metri che prova a fare l’Ingebrigtsen agli Europei di Atletica.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
