Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali

31 Luglio 2025

Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma

31 Luglio 2025

Calze per la corsa: quali scegliere in estate?

31 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali
  • Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma
  • Calze per la corsa: quali scegliere in estate?
  • Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme
  • Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare
  • Che fine ha fatto Sifan Hassan?
  • Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa
  • Sorato Shimizu, a 16 anni record mondiale Under 18 nei 100 metri con un clamoroso 10 secondi netti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025

    Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla

    18 Luglio 2025

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025

    Gli effetti del caldo sulla corsa: come e quanto le alte temperature influenzano le prestazioni

    12 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » First Look Altra Torin 8, la daily trainer a zero drop
Scarpe

First Look Altra Torin 8, la daily trainer a zero drop

Andrea SoffientiniBy Andrea Soffientini7 Marzo 2025
Riassumi con ChatGPT

Altra è azienda ben nota nel mondo degli appassionati di corsa per la propria ricca serie di scarpe caratterizzate da un approccio spinto verso la corsa naturale. Si tratta di calzature, tanto per la strada come rivolte al mondo trail, che adottano un design a drop zero e una pianta del piede molto spaziosa nell’anteriore.

Queste caratteristiche tecniche le rendono strumenti ideali per coloro che vogliono sperimentare uno stile di corsa meno filtrato dalla calzatura, con un drop zero e una calzata che non stringe il piede lasciandolo libero di lavorare al meglio e di percepire quello che accada sotto al battistrada.

Altra Torin 8 è uno dei modelli più noti della casa americana, nata per le corse di tutti i giorni degli atleti più leggeri e con appoggio neutro. Promette una corsa naturale di avampiede e reattività, riportando per l’appunto ad uno stile di corsa naturale. L’ho utilizzata, per questo first look, per diverse uscite sino alla distanza massima di 20km così da capirne caratteristiche e comportamento.

Nel confronto con il modello precedente troviamo alcune piccole novità implementate in Torin 8: nel battistrada è presente un’intagliatura che aumenta il grip con il terreno, accanto a delle scanalature che si estendono anche nell’intersuola grazie alle quali la scarpa tende a flettersi maggiormente assecondando il movimento del piede. Tutto questo è raccolto dietro al nome di Footpod, una tecnologia già comunque collaudata nei modelli precedenti.

L’intersuola continua a restare basata sulla mescola EGO MAX, qui presente in uno spessore di 30mm costante lungo tutto il suo sviluppo. Rispetto alla mescola EGO FLOW che troviamo sulla scarpa Altra FWD VIA già recensita da noi a questo indirizzo, questa mescola risulta più compatta e quindi più dura. Si sente la mancanza dei mm in più di materiale, offrendo un buon feeling con il terreno ma relegandola a un solo uso su corse lente o svelte e non per quelle corse rigeneranti o prolungate.

Anche la tomaia in jacquard mesh rimane molto simile al modello precedente, fasciante nella zona del collo del piede e molto ampia nella zona delle dita, tratto distintivo di Altra. Il consiglio è quello di stringere forte i lacci se non volete che il piede si muova.

I lacci sono a dir poco abbondanti quanto a lunghezza, richiedendo di fatto di fare un triplo nodo se si è abituati a stringerli molto forte. Nel tallone troviamo una conchiglia ben strutturata che non da problemi, anche perché a difesa della pelle e del tendine d’achille troviamo una generosa imbottitura che garantisce un adeguato comfort.

In questi ultimi anni abbiamo visto una crescita esponenziale dello spessore delle intersuole, tant’è che anche Altra con i nuovi modelli della famiglia FWD sta seguendo l’onda ofrendo modelli con un drop di 4mm e uno spessore nel tallone che è importante. Ritengo che la serie Torin abbia bisogno di qualche cambiamento se non nell’altezza dell’intersuola per non stravolgerla mantenendo lo storico drop zero, almeno nella densità della schiuma per renderla più morbida e quindi adatta anche alle corse più lente e rigeneranti.

Altra Torin 8

Altra Torin 8

Scarpa per corse di tutti i giorni

Il mio consiglio è quello di acquistarla se vogliamo una scarpa buona per il riscaldamento per l’attivazione del piede o per esercizi di tecnica, oppure da usare per uscite corte alternandola a una scarpa più ammortizzata per le uscite più lunghe. Il prezzo al pubblico è di 150 euro, allineato a quello del modello precedente.

Altra first look Torin zerodrop
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleStreakfly 2, la super scarpa veloce di Nike
Next Article Mizuno Wave Rebellion Pro 3: la “super scarpa” con una geometria decisamente originale
Andrea Soffientini
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.

Post Correlati

Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme

30 Luglio 2025

Brooks Ghost 17: più morbida, sempre affidabile. La recensione dopo 150 km di corsa

28 Luglio 2025

Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle

26 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali

Redazione31 Luglio 2025 News

A partire da settembre 2025, World Athletics introdurrà un test genetico obbligatorio per tutte le atlete che vogliono gareggiare nella categoria femminile delle competizioni mondiali. Il test, da effettuare una sola volta nella vita, verificherà la presenza del gene SRY, indicatore del sesso biologico maschile.

Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma

31 Luglio 2025

Calze per la corsa: quali scegliere in estate?

31 Luglio 2025

Puma Fast-R Nitro Elite 3, la super scarpa estrema per prestazioni estreme

30 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.